Franco Natilla
Franco Natilla
Politica

Affidamento servizio di educativa di strada, Natilla: «Dubbi su trasparanza dell'atto»

Si tratta di un provvedimento del valore di circa 130mila euro

Si accende il dibattito politico a Bitonto attorno all'affidamento diretto del servizio di "Educativa Territoriale di Strada", disposto dal Comune con atto datato 4 settembre 2025. A intervenire sul tema è il consigliere comunale Franco Natilla (I Riformisti - Fronte del Lavoro), che lo scorso 22 ottobre ha depositato una nota formale con cui chiede chiarezza sulle modalità della procedura.

Secondo le ricostruzioni di Natilla, il provvedimento del valore di circa 130mila euro sarebbe stato assegnato a un Raggruppamento Temporaneo d'Impresa (RTI) senza confronto tra più operatori. A destare perplessità sarebbe la presenza, all'interno del raggruppamento, di una cooperativa il cui rappresentante legale risulta legato da vincoli familiari a un componente della Giunta comunale. Pur precisando come l'affidamento sia «formalmente inquadrato nella legalità», il consigliere evidenzia i profili di inopportunità politica e istituzionale che emergerebbero dalla vicenda. «Ogni atto amministrativo deve essere non solo legittimo, ma anche chiaramente trasparente, imparziale e ispirato a criteri di equità», ha dichiarato Natilla, sottolineando la necessità di evitare qualsiasi dinamica che possa anche solo alimentare il sospetto di favoritismi.

Nel suo intervento, il consigliere ha inoltre ricordato come la cooperativa capofila del RTI risulti già affidataria di un servizio analogo – economicamente più rilevante, circa 730mila euro – elemento che, a suo avviso, rafforza il tema dell'opportunità delle scelte effettuate dall'amministrazione comunale.
Natilla richiama anche le linee di mandato 2022–2027 dell'amministrazione guidata dal sindaco Francesco Paolo Ricci, che indicano un modello di welfare locale improntato alla partecipazione, alla trasparenza e ai processi di co-programmazione e co-progettazione con il territorio. «Nella vicenda in oggetto, nessuno di questi principi è stato concretamente rispettato», afferma il consigliere.

Per Natilla, l'etica pubblica non può limitarsi al mero rispetto formale delle norme, ma deve tradursi in scelte "giuste, trasparenti ed equidistanti", capaci di rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni: «L'etica pubblica non si misura solo sul rispetto formale delle norme, ma sulla capacità di compiere scelte giuste ed equidistanti. La fiducia dei cittadini si costruisce sulla massima trasparenza. Per questo, continuerò a vigilare con spirito costruttivo, ma anche con fermezza, affinché l'amministrazione della cosa pubblica sia realmente al servizio dell'interesse generale non solo conforme alla legge, ma anche coerente con i valori che pubblicamente proclama».

La nota depositata sarà ora oggetto di approfondimento nelle sedi competenti, mentre sul fronte politico cresce l'attesa per eventuali risposte ufficiali da parte dell'Amministrazione comunale.
  • Natilla
  • Educativa territoriale di strada
Altri contenuti a tema
Lettere con minacce a Franco Natilla: il consigliere denuncia tentativo di diffamazione Lettere con minacce a Franco Natilla: il consigliere denuncia tentativo di diffamazione Sarebbero due le missive anonime indirizzate all'esponente de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Parco pubblico in zona 167, Natilla: «Dopo esposto all'ANAC, ripartiti i lavori» Parco pubblico in zona 167, Natilla: «Dopo esposto all'ANAC, ripartiti i lavori» Il consigliere comunale chiede: «È stato proprio questo a sbloccare i lavori? Se sì, è gravissimo dover arrivare a tanto per ottenere ciò che è dovuto»
Stadio “Città degli Ulivi”: lavori verso la conclusione, ma restano nodi irrisolti Stadio “Città degli Ulivi”: lavori verso la conclusione, ma restano nodi irrisolti A fare il punto della situazione è il consigliere Natilla, reduce da un sopralluogo al cantiere
Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Il consigliere comunale torna a trattare l'argomento della sicurezza stradale delle arterie extraurbane
Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» La denuncia del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Altamura e Natilla: «Sicurezza in zona artigianale desta forti preoccupazioni» Altamura e Natilla: «Sicurezza in zona artigianale desta forti preoccupazioni» I due consiglieri all'Amministrazione: «Quali azioni si intende mettere in atto per contenere questi comportamenti?»
12 Franco Natilla: «In via D'Angiò una pescheria ha reso la zona invivibile» Franco Natilla: «In via D'Angiò una pescheria ha reso la zona invivibile» Il consigliere comunale denuncia: «Residenti costretti a vivere in condizioni indegne e inaccettabili. Ora basta»
Tari 2025, Natilla: «Costi aumentano e si festeggia per un risparmio minimo» Tari 2025, Natilla: «Costi aumentano e si festeggia per un risparmio minimo» Il commento del consigliere di opposizione dopo l'approvazione della manovra Tari in Consiglio comunale
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.