Monsignor Padovano nella Basilica dei Ss Medici
Monsignor Padovano nella Basilica dei Ss Medici
null

Addio a Monsignor Padovano, ausiliare della Diocesi di Bari-Bitonto negli anni '80

A lui si deve la costituzione della Parrocchia del Ss. Sacramento. Si è spento, dopo una lunga malattia. Domani i funerali

È deceduto nella serata di venerdì, dopo una lunga malattia, S. Eccellenza Monsignor Domenico Padovano, vescovo emerito di Conversano-Monopoli. Nato a Mola di Bari il 27 settembre del 1940, fu ordinato presbitero il 29 giugno 1965. Venne eletto alla Chiesa titolare di Mazaca e successivamente nominato ausiliare della diocesi di Bari-Bitonto il 30 settembre 1982. A lui si deve inoltre la costituzione della Parrocchia del Santissimo Sacramento, guidata all'epoca da don Gaetano Coviello.

Il 24 ottobre del 1982 venne ordinato vescovo, trasferito alla diocesi di Conversano-Monopoli il 13 febbraio 1987, di cui è diventato vescovo emerito il 5 febbraio 2016.

«La Comunità del Santuario – hanno tenuto a far sapere dalla parrocchia dei Santi Medici di Bitonto - si associa al dolore di tutta la Chiesa Diocesana e della Chiesa di Conversano-Monopoli per la morte di Mons. Domenico Padovano, che è stato Vescovo Ausiliare della Diocesi di Bari-Bitonto dal 1982 al 1987 e che ebbe una particolare attenzione pastorale alla città e alla Chiesa di Bitonto. Lo affidiamo alla misericordia di Dio perché lo accolga tra le sue braccia, per l'intercessione dei Santi Medici e della Immacolata nostra Patrona per la quale ha celebrato l'ultima volta nel nostro Santuario nel maggio di 2 anni fa, l'Eucarestia per i bitontini residenti all'estero».

Le esequie saranno celebrate lunedì 13 maggio alle 17 nella Cattedrale di Conversano. La salma arriverà a Conversano nella serata di oggi.
  • Arcidiocesi Bari-Bitonto
Altri contenuti a tema
Salute del Papa, monsignor Satriano invita a pregare i fedeli di Bitonto Salute del Papa, monsignor Satriano invita a pregare i fedeli di Bitonto Diocesi in preghiera per le condizioni del Pontefice, ricoverato al "Gemelli"
In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale In primavera al via la gestione turistica della Cattedrale La novità è frutto di un accordo tra ArtWork e Arcidiocesi di Bari-Bitonto
Messe al cimitero di Bitonto, rinnovato accordo tra Comune ed Arcidiocesi Messe al cimitero di Bitonto, rinnovato accordo tra Comune ed Arcidiocesi Le funzioni religiose saranno celebrate a turno da sacerdoti delle varie parrocchie cittadine
Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" I due luoghi sacri figurano nell'elenco dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto
Gli auguri di buon Natale di Mons. Giuseppe Satriano ai bitontini Gli auguri di buon Natale di Mons. Giuseppe Satriano ai bitontini Il vescovo: «Il Sogno di Dio e il Viaggio dell'Uomo»
Cattedrale di Bari e Concattedrale di Bitonto aperte tutti i giorni dell’anno Cattedrale di Bari e Concattedrale di Bitonto aperte tutti i giorni dell’anno A Bitonto il servizio garantito da ArtWork riguarderà anche la Cripta di San Valentino e l’area archeologica
I giovani dell'Arcidiocesi Bari - Bitonto in udienza da papa Francesco I giovani dell'Arcidiocesi Bari - Bitonto in udienza da papa Francesco Oltre 7.200 fedeli hanno aderito all'iniziativa promossa da mons. Satriano
L'Arcidiocesi ufficializza le date di ingresso dei nuovi parroci. Due a Bitonto L'Arcidiocesi ufficializza le date di ingresso dei nuovi parroci. Due a Bitonto Si tratta di don Francesco Spierto a Santa Caterina e di don Andrea Magistrale a Sant’Andrea apostolo
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.