pane e olio
pane e olio
Attualità

Accordo Italia-Giordania per tutelare qualità e tracciabilità dell'olio EVO

Sottoscritta da Italia Olivicola la partnership con in produttori guidati dal Ministero dell'Agricoltura giordano

Rafforzare la collaborazione all'insegna della qualità e della tracciabilità, conservando il principio cardine della trasparenza nei confronti dei consumatori anche attraverso la difesa di tutti gli strumenti, come il panel test, in grado di tutelare l'olio extravergine d'oliva vero ed il lavoro dei produttori.
È questo il risultato più importante dell'incontro tenutosi questa negli scorsi giorni a Roma tra Gennaro Sicolo, Presidente di Italia Olivicola, la più importante organizzazione italiana del settore, ed una delegazione di olivicoltori della Giordania, guidata dal Direttore del settore olivicolo del Ministero dell'Agricoltura, Nehaya Shaher Al Musaisin, e dal Presidente dell'organizzazione dei produttori olivicoli Fayyad Alzyoud.

Sicolo ha ribadito la necessità di allargare anche ai Paesi produttori emergenti del Mediterraneo tutte le buone pratiche che consentono ancora oggi, nonostante la crisi, di associare l'olio extravergine d'oliva di qualità all'Italia.
«Stiamo lavorando da anni per fare squadra con i Paesi produttori che si oppongono insieme a noi a chi vuole far passare l'olio extravergine d'oliva come una commodity – ha rimarcato Gennaro Sicolo - combattiamo da tempo ormai contro chi vuole danneggiare il prodotto ed i produttori, contro chi anche nel nostro Paese vuole offuscare il Made in Italy, per questa ragione c'è bisogno di costruire relazioni importanti e durature».

«Già da diversi anni è attiva una forte partnership con i produttori olivicoli della Grecia, che condividono insieme a noi la necessità di lavorare su qualità e tracciabilità – ha ricordato Sicolo -. Iniziamo questa collaborazione anche con gli amici della Giordania perché riteniamo che l'Italia debba essere al centro di questo percorso che mira a dare valore al prodotto e ai produttori. Nelle prossime settimane avremo importanti appuntamenti internazionali, come il comitato consultivo del Coi in Egitto o il G-20 agricolo a Tokyo e dobbiamo farci trovare pronti a tutelare in ogni modo l'olio extravergine d'oliva di qualità insieme agli agricoltori che ogni mattina lavorano per portarlo sulle nostre tavole».

I rappresentanti dell'olivicoltura giordana hanno ribadito la grande amicizia con i produttori italiani e hanno rimarcato che saranno accanto all'Italia nelle sedi istituzionali più importanti in difesa della qualità dell'extravergine d'oliva e del panel test.



  • olio extra vergine d'oliva
  • Gennaro Sicolo
  • Italia Olivicola
Altri contenuti a tema
Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Sicolo al Sottosegretario La Pietra: “Vendite al ribasso siano messe sotto la lente d’ingrandimento”
Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani: «Scegliere esclusivamente pasta realizzata al 100% con grano italiano»
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Olio d’oliva, scandalo da 180 milioni di euro. Sicolo: “Danni per l’Italia” Olio d’oliva, scandalo da 180 milioni di euro. Sicolo: “Danni per l’Italia” Riciclaggio di denaro sporco, speculazioni finanziarie sul mercato dell’olio d’oliva, le conseguenze
Prezzo del grano, Gennaro Sicolo denuncia le pratiche sleali Prezzo del grano, Gennaro Sicolo denuncia le pratiche sleali L'appello del vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA: «Scegliete pasta realizzata al 100% con grano italiano»
Prezzo del grano duro, Gennaro Sicolo: «Occorre tutela della giusta redditività» Prezzo del grano duro, Gennaro Sicolo: «Occorre tutela della giusta redditività» Il presidente regionale della Puglia per CIA Agricoltori Italiani: «Occorre reciprocità delle regole tra Paesi Ue e nazioni extraeuropee»
CIA Agricoltori Italiani di Puglia a sostegno della Global Sumud Flotilla CIA Agricoltori Italiani di Puglia a sostegno della Global Sumud Flotilla Le dichiarazioni di Gennaro Sicolo in solidarietà della Palestina
Eccellenze dell'olio, a Bitonto il 21 settembre il Premio Ravanas Eccellenze dell'olio, a Bitonto il 21 settembre il Premio Ravanas In Piazza Cattedrale interverranno il sottosegretario La Pietra e l’assessore regionale Pentassuglia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.