I mastelli della raccolta differenziata
I mastelli della raccolta differenziata
Attualità

A Bitonto si potrà di nuovo conferire la frazione secca indifferenziata

C'è l'ordinanza del sindaco Francesco Paolo Ricci. Vigilerà la Polizia Locale

Revocata nelle scorse ore, dal sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci, l'ordinanza n.15 del 10 gennaio scorso, con cui si decretava di fatto lo stop al conferimento della frazione secca dell'indifferenziata per la temporanea chiusura dell'impianto di Conversano.

Nella nuova ordinanza del 16 gennaio, il primo cittadino oltre ad annullare il precedente provvedimento ha anche chiarito che: «il gestore del servizio pubblico, SANB SpA, riprenda il regolare servizio di raccolta della frazione secca indifferenziata, sia a mezzo della raccolta porta a porta per tutte le utenze, sia presso i centri di raccolta; di trasmettere la presente ordinanza al Presidente della Regione Puglia, al Presidente dell'AGER Puglia, al Presidente della Città Metropolitana di Bari, alla Prefettura di Bari, alla ASL-BA, alla Stazione dei Carabinieri, al Commissariato di Polizia, alla Tenenza della Guardia di Finanza».

Rassicurazioni circa il conferimento erano arrivate nelle scorse giornate proprio dall'Ente regionale.

La Polizia Locale di Bitonto e gli altri agenti di pubblica sicurezza sono inoltre investiti della «vigilanza e dell'esatta osservanza di quanto prescritto dalla presente ordinanza».
  • Rifiuti Bitonto
  • raccolta differenziata porta a porta
Altri contenuti a tema
Rimozione rifiuti, Bitonto tra i comuni inadempienti Rimozione rifiuti, Bitonto tra i comuni inadempienti La denuncia di CIA Bari e Bat
Abbandono rifiuti, pulizia straordinaria della Poligonale di Bitonto Abbandono rifiuti, pulizia straordinaria della Poligonale di Bitonto L'intervento è stato realizzato nei giorni scorsi dalla SANB
Ferragosto, i centri comunali di raccolta di Bitonto e Mariotto resteranno aperti Ferragosto, i centri comunali di raccolta di Bitonto e Mariotto resteranno aperti A comunicarlo è Sanb Bitonto
A Bitonto un progetto per ripulire dai rifiuti 33 aree pubbliche A Bitonto un progetto per ripulire dai rifiuti 33 aree pubbliche L'intervento riguarderà anche periferie e campagne. Amministrazione comunale impegnata a fronteggiare la piaga dell'abbandono illecito
Abbandono illecito rifiuti, arrivate le prime 60 sanzioni Abbandono illecito rifiuti, arrivate le prime 60 sanzioni Ricci: «Lavoro sinergico con la SANB e la Polizia locale, installate fototrappole per il monitoraggio»
Rischio incendi da rifiuti abbandonati: il vademecum di Coldiretti Puglia Rischio incendi da rifiuti abbandonati: il vademecum di Coldiretti Puglia La nostra regione è al terzo posto per reati ambientali, pari al 10% delle infrazioni accertate sul totale nazionale
Anche Mariotto avrà il suo Centro di Raccolta per la differenziata Anche Mariotto avrà il suo Centro di Raccolta per la differenziata Nei prossimi giorni saranno comunicati i giorni e gli orari di apertura del nuovo centro comunale di raccolta.
Comune di Bitonto e SANB premiati per i risultati conseguiti nella raccolta rifiuti Comune di Bitonto e SANB premiati per i risultati conseguiti nella raccolta rifiuti Dopo il passaggio al sistema “porta a porta”, la raccolta complessiva di carta e cartone in città è cresciuta del 71%
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.