ospedale bitonto
ospedale bitonto
Attualità

A Bitonto si cura il dolore neuropatico con una nuova tecnica mininvasiva

Nel Presidio territoriale di assistenza è stata introdotta la Pens Therapy: tanti i benefici per i pazienti che migliorano già dai primi trattamenti

A Bitonto, nel presidio territoriale di assistenza della ASL, è stata introdotta una metodica innovativa e minimamente invasiva per curare il dolore cronico che non risponde alle terapie tradizionali. Si tratta della Pens Therapy ed è una stimolazione elettrica percutanea dei nervi periferici e delle terminazioni nervose periferiche, utile a migliorare il dolore neuropatico, causato da una lesione o disfunzione del sistema nervoso periferico o centrale.

I primi 30 pazienti a Bitonto sono stati presi in carico dall'Ambulatorio del dolore, afferente alla Unità operativa complessa Cure Palliative della ASL. A spiegarne i benefici per i pazienti è il responsabile delle Cure Palliative, Felice Spaccavento.

«Tra le patologie che si possono trattare con la Pens Therapy – spiega il dottor Spaccavento - ci sono le nevralgie post herpetiche, del trigemino, occipitali o il dolore da cicatrice chirurgica. Il paziente viene selezionato – aggiunge - previa visita antalgica, e avviato alla procedura che potrà essere anche ripetibile».

Ottimi i risultati ottenuti sui primi trattamenti effettuati dall'ambulatorio di terapia antalgica di Bitonto, che si aggiunge alla rete di centri aziendali nei quali la tecnica mininvasiva è già in uso. Tra i vantaggi per i pazienti anche la possibilità di evitare il ricovero ospedaliero, ed essere sottoposti invece a trattamenti rapidi e indolori all'interno di una struttura territoriale.

«L' ambulatorio di terapia antalgica della nostra unità operativa presso il PTA di Bitonto – conclude il dottor Spaccavento – è uno dei tanti esempi di come si può fare una buona sanità nelle nostre strutture territoriali che devono essere ulteriormente implementate per intercettare i bisogni di tutti. La cura del dolore può e deve essere praticata anche dalla sanità del territorio».
  • Ospedale Bitonto
  • Asl Bari
  • Felice Spaccavento
  • dolore neuropatico Bitonto
Altri contenuti a tema
Tele dell'Ospedale di Bitonto saranno consegnate alla Parrocchia di Cristo Re Tele dell'Ospedale di Bitonto saranno consegnate alla Parrocchia di Cristo Re La cerimonia il 29 marzo prossimo alla presenza di Michele Emiliano
Vaccino anti-Covid, quasi 5mila quarte dosi somministrate a bitontini Vaccino anti-Covid, quasi 5mila quarte dosi somministrate a bitontini I dati completi dell'ASL Bari
Bitonto ormai fuori dall'incubo Covid Bitonto ormai fuori dall'incubo Covid I nuovi dati forniti dall'ASL Bari riferiti al periodo tra il 30 gennaio ed il 5 febbraio scorsi
Firmati i primi 100 contratti dei nuovi stabilizzati ASL Bari Firmati i primi 100 contratti dei nuovi stabilizzati ASL Bari Sono complessivamente 533 gli assunti a tempo indeterminato
Picaro (FdI) su chiusura PPI Bitonto: «Totale disorganizzazione della Regione Puglia» Picaro (FdI) su chiusura PPI Bitonto: «Totale disorganizzazione della Regione Puglia» L'intervento del coordinatore metropolitano sulla vicenda che tanto tiene in apprensione i bitontini
Covid, dati stabili a Bitonto per la seconda settimana consecutiva Covid, dati stabili a Bitonto per la seconda settimana consecutiva Il report dell'ASL Bari fotografa la nuova situazione
Diminuiti i contagi Covid a Bitonto nella settimana di Natale Diminuiti i contagi Covid a Bitonto nella settimana di Natale I nuovi dati forniti dall'ASL Bari raccontano però di una città sopra la media metropolitana
ASL Bari si cambia. Danny Sivo lascia la direzione sanitaria ASL Bari si cambia. Danny Sivo lascia la direzione sanitaria Dimissione accettate, tornerà a fare il medico dal 1° gennaio
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.