ospedale bitonto
ospedale bitonto
Cronaca

A Bitonto rischio chiusura per Punto di Primo Intervento e postazione del 118

La delibera di giunta regionale n.1083 prevede sia l'epilogo dei Punti di Primo Intervento territoriali, sia la riorganizzazione dei servizi di emergenza-urgenza

La postazione del 118 di Bitonto è a serio rischio chiusura. Con la delibera di giunta regionale n.1083 del 27.07.2022 si prevede sia l'epilogo dei Punti di Primo Intervento territoriali, sia la drastica riorganizzazione dei servizi di emergenza-urgenza. Al momento tale provvedimento riguarda un periodo temporale limitato - dal 1 agosto al 31 ottobre 2022 -, ma il pericolo paventato da più fronti è che la disposizione possa trasformarsi in definitiva.

«A Bitonto, e non solo, viene eliminata l'ambulanza medicalizzata del 118. Ciò significa, ad esempio, che nel caso di infarto una ambulanza medicalizzata non potrà più somministrare sul posto una terapia trombolitica, riducendo i rischi di decesso e agevolando l'intervento all'ospedale di arrivo – ha denunciato il consigliere comunale Domenico Damascelli –. È inutile che la Regione ci prenda in giro scrivendo che è un provvedimento temporaneo fino ad ottobre, perché il rischio reale è il preludio di chiusure definitive. Tra l'altro, guarda caso, queste decisioni arrivano vigliaccamente ad agosto, quando è più difficile scoprire quello che accade».
Secondo l'ex consigliere regionale di Forza Italia, il pericolo sarebbe molto grave poiché «il PPI di Bitonto è utile a smaltire codici bianchi e verdi, sempre in gran numero, coprendo un territorio vasto che include, oltre alla popolazione numerosa di Bitonto, anche le sue frazioni di Palombaio e Mariotto, e le città vicine di Palo del Colle, arrivando così ad un bacino di utenza di circa 80 mila persone».

«Con questa decisione del governo regionale, invece, si andranno ad intasare ulteriormente i Pronto Soccorso degli ospedali vicini (come il San Paolo, il Di Venere e il Policlinico), già oberati di lavoro e intasati da numerosi accessi, di cui la maggior parte di codici bianchi e verdi appunto – ha proseguito Damascelli –. Occorre garantire ai cittadini i livelli essenziali di assistenza. Per questo combatteremo con tutte le nostre forze: occorre avere servizi sanitari funzionanti e funzionali per salvare vite umane e non va perso nemmeno un minuto».

Il neosindaco Francesco Paolo Ricci ritiene che sia necessario «scongiurare qualsiasi diminuzione di tutti i servizi a tutela della domanda di salute dei cittadini. Quanto deliberato dalla Regione Puglia nell'ottica di un riordino della rete territoriale non può attuarsi per nessuna ragione senza l'adozione di nuovi servizi che vadano a migliorare l'offerta sanitaria nel suo complesso e non certo a peggiorarla». Il primo cittadino di Bitonto si è già attivato confrontandosi con il sindaco di Palo del Colle, Tommaso Amendolara, per «concordare assieme un immediato intervento presso la Regione Puglia e la direzione dell'Azienda Sanitaria Locale Bari».

La deputata bitontina Francesca Anna Ruggiero, invece, ha definito il provvedimento inaccettabile. «Bisogna puntare sul potenziamento della sanità territoriale, non depotenziarla. Una richiesta più volte fatta dal M5S e dal capogruppo in Consiglio regionale Marco Galante, assieme a una riorganizzazione del sistema emergenza - urgenza, senza comprimere i servizi in favore dei cittadini – ha dichiarato la parlamentare pentastellata –. Fa rabbia leggere provvedimenti del genere perché, mentre a livello statale, grazie alle risorse del Pnrr ottenute dal presidente Conte, abbiamo messo a disposizione una quantità cospicua di fondi per potenziare l'assistenza sanitaria, la Regione Puglia prosegue nella direzione esattamente contraria. Il diritto alla salute ha un valore inestimabile e non può essere calpestato in questa maniera. La Regione rimedi a questo provvedimento sconsiderato».
  • Domenico Damascelli
  • Ospedale Bitonto
  • Francesca Anna Ruggiero
  • Francesco Paolo Ricci
Altri contenuti a tema
Medico a bordo di ambulanza, Fratelli d'Italia rivendica il risultato Medico a bordo di ambulanza, Fratelli d'Italia rivendica il risultato La nota congiunta dei consiglieri Domenico Damascelli, Francesco Toscano e Carmela Rossiello sulla loro «denuncia pubblica, chiara e netta»
Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Le parole del primo cittadino: «Nessun depotenziamento dei servizi sanitari a Bitonto»
Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» La denuncia del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Tari 2025, riduzione del 5% sulla bolletta. La soddisfazione dell'Amministrazione comunale Tari 2025, riduzione del 5% sulla bolletta. La soddisfazione dell'Amministrazione comunale Ieri, 30 giugno, l'approvazione della manovra Tari nella massima assise
Cantieri di co-progettazione, Ricci a Palombaio all'oratorio San Gaspare Bertoni Cantieri di co-progettazione, Ricci a Palombaio all'oratorio San Gaspare Bertoni Il sindaco: «Non è un punto d'arrivo, ma un punto di partenza»
PSI Bitonto: «Spesso sollecitato Sindaco su temi cruciali, senza mai ricevere adeguate risposte» PSI Bitonto: «Spesso sollecitato Sindaco su temi cruciali, senza mai ricevere adeguate risposte» Recentemente, il Partito Socialista Italiano ha ulteriormente evidenziato criticità relative al Parco Lama Balice
Pozzi artesiani ARIF a mezzo servizio, Damascelli: «Subito riattivazione» Pozzi artesiani ARIF a mezzo servizio, Damascelli: «Subito riattivazione» Dura nota del consigliere comunale di Fratelli d'Italia, al fianco degli agricoltori bitontini
Ricci a Roma per la Palestina: «La piazza ci spinge a continuare» Ricci a Roma per la Palestina: «La piazza ci spinge a continuare» Sabato scorso la manifestazione del centrosinistra e del Movimento 5 Stelle
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.