Emanuele Natalizio ed Antonio Moschetta
Emanuele Natalizio ed Antonio Moschetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Bitonto la scienza a tavola con Antonio Moschetta

Università degli Studi di Bari e ristorante Il Patriarca insieme per promuovere la cultura dell'olio e della coratina

Un connubio perfetto fra cibo e scienza per valorizzare l'olio extravergine di oliva nell'ambito di un progetto dedicato ala cultivar Coratina. È questo l'obiettivo dell'iniziativa in programma venerdì 17 gennaio a Bitonto nella suggestiva cornice del Museo Diocesano di via Ferrante Aporti.
Alimentazione e scienza si intrecciano nell'evento organizzato dall'Università degli Studi di Bari con Emanuele Natalizio, del ristorante Il Patriarca, durante il quale si esploreranno i legami organolettici e le prospettive future della filiera dell'olio extravergine. Relatore d'eccezione sarà Antonio Moschetta, docente di medicina interna e ricercatore AIRC che coinvolgerà professionisti, produttori agricoli e università.

Raccontare il territorio che mette assieme oltre a scienza e piacere, anche la cultura dell'olio extravergine di oliva, funzionando anche da formazione sul campo per i produttori.
«»I consumatori - spiega Emanuele Natalizio - sono attenti alla qualità che trovano in tavola. Una esigenza dettata dal cambiamento culturale dell'arte della cucina e del cibo naturale. Non solo. E' strategico, dunque, valorizzare le monocultivar, cambiare rotta e promuovere la filiera di qualità. Tale iniziativa, quindi, contribuisce non solo a creare momenti di informazione e di formazione sulla identità dell'olio extravergine di oliva monovarietale, ma anche a lanciare un messaggio culturale su un prodotto che va apprezzato non solo per la sua classificazione merceologica e la composizione chimica, ma anche e soprattutto per le sensazioni edonistiche che offre al consumatore e per l'importante ruolo salutistico e nutrizionale che riveste nell'alimentazione».

Alla manifestazione, cui seguirà una cena su prenotazione presso il Ristorante "Il Patriarca" via Beccherie Lisi, 15 (tel 0803740840), interverranno anche Maria Luisa Clodoveo, Docente di Scienza e Tecnologia Alimentare Dipartimento di Medicina – Uniba, Marco Reggia, giornalista Flos Olei, Riccardo Scarpellini, Presidente F.J. Tytherleigh Italia, Filippo Falugiani, Presidente Airo, Fabiana De Nicolò, Assaggiatore ed esperta in Comunicazione dell'olio e gli chef Emanuele Natalizio e Andrea Perrini.
  • olio extra vergine d'oliva
  • Antonio Moschetta
  • Emanuele Natalizio
  • Il Patriarca
Altri contenuti a tema
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Olio d’oliva, scandalo da 180 milioni di euro. Sicolo: “Danni per l’Italia” Olio d’oliva, scandalo da 180 milioni di euro. Sicolo: “Danni per l’Italia” Riciclaggio di denaro sporco, speculazioni finanziarie sul mercato dell’olio d’oliva, le conseguenze
Video falso per vendere prodotto anti-diabete: la denuncia del prof. Antonio Moschetta Video falso per vendere prodotto anti-diabete: la denuncia del prof. Antonio Moschetta Il direttore del reparto di Medicina Interna al Policlinico di Bari: "Manipolate la mia immagine e voce"
Eccellenze dell'olio, a Bitonto il 21 settembre il Premio Ravanas Eccellenze dell'olio, a Bitonto il 21 settembre il Premio Ravanas In Piazza Cattedrale interverranno il sottosegretario La Pietra e l’assessore regionale Pentassuglia
Promozione olio EVO, il Comune di Bitonto cerca partner Promozione olio EVO, il Comune di Bitonto cerca partner Si punta a un progetto da candidare a finanziamento regionale nell’ambito del Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare
1 Da Bitonto a Bari: il Galà dell’Olio si sposta nel capoluogo Da Bitonto a Bari: il Galà dell’Olio si sposta nel capoluogo La manifestazione è organizzata dall'associazione culturale Foglia d'Olio, presieduta dallo chef bitontino Emanuele Natalizio
Olio e conserve, Coldiretti: «Tenere alta la guardia contro truffe alimentari» Olio e conserve, Coldiretti: «Tenere alta la guardia contro truffe alimentari» I sistemi di sofisticazione divengono sempre più avanzati
Oleturismo, il 74% dei viaggiatori interessati ad esperienza in oliveti Oleturismo, il 74% dei viaggiatori interessati ad esperienza in oliveti L'analisi di Coldiretti Puglia che plaude all'approvazione della legge regionale all'unanimità
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.