Un distributore di acqua per borracce. <span>Foto Repubblica Milano</span>
Un distributore di acqua per borracce. Foto Repubblica Milano
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Bitonto la prima casa dell’acqua per le scuole che combatte la plastica

Sarà a servizio della comunità scolastica dell'Istituto Sacro Cuore e del Benjamin Francklin Institute

Una "casa dell'acqua" che consentirà ai ragazzi e agli operatori della scuola di riempire la loro borraccia e dire finalmente basta alla plastica monouso delle bottigliette che inquinano i mari e il cibo. È questa la trovata che sarà a disposizione da venerdì o novembre per le comunità scolastiche dell'Istituto Sacro Cuore di Bitonto e della scuola media internazionale "Benjamin Franklin Instituite".

«Si tratta di un'iniziativa volta ad eliminare la plastica monouso – spiegano gli organizzatori che la presenteranno a partire dalle 10 in occasione del Plastic Free Day - in particolare delle bottigliette di plastica dai distributori automatici. Questo materiale infatti non degrada ma si frantuma in dimensioni microscopiche che possono finire nel nostro cibo e nelle bevande. Prima che sia troppo tardi è necessario iniziare a combattere l'uso di questo materiale, promuovendo una società completamente plastic free».
Nella mattinata tutti i bambini delle comunità scolastiche sopracitate potranno ritirare gratuitamente una borraccia in cambio di 20 bottiglie di plastica che saranno poi regolarmente smaltite.

Domani, intanto, sempre presso il Benjamin Franklin Institute di Bitonto, alle 17.30, sarà presentato il libro La pelle in cui abito che tratta la storia avvincente di un ragazzo africano appena adolescente costretto ad abbandonare la sua terra per raggiungere l'Europa. Un racconto di voglia di libertà e di ribellione che Kader Diabate ha deciso di affidare alla penna di Giancarlo Visitilli.
L'incontro si aprirà con il consueto saluto delle autorità. Interverranno il sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio, la responsabile e la Madre Superiora dell'Istituto "Sacro Cuore", rispettivamente Suor Gabriella Quadrelli e Suor Vincenzina Santo, il responsabile del "Benjamin Franklin Institute" Raffaele Moretti ed il responsabile dell'area formazione del medesimo istituto Domenico Mundo.


  • scuola
Altri contenuti a tema
Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 699 del 14/10/2025
Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Le riflessioni di Giuseppe Vinci: «Non proibire in blocco, ma insegnare a usare, stando loro accanto»
Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Si rivolge a famiglie e associazioni in vista dell'avvio (il 22 settembre) del servizio per l'anno scolastico 2025/2026
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Anche a Bitonto gli studenti si preparano a vivere uno degli appuntamenti chiave del percorso scolastico
Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Le famiglie interessate avranno tempo fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.