Gennaro Sicolo
Gennaro Sicolo
Attualità

A Bitonto l’Incontro tecnico di armonizzazione per i capi panel e i vice-capi panel professionali

Sicolo: «Con La Pietra stiamo lavorando per valorizzare al massimo eccellenza pugliese e italiana»

Italia Olivicola e Finoliva Global Service, in collaborazione con il Ministero dell'Agricoltura e il CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e analisi dell'economia agraria) hanno organizzato un importantissimo evento nazionale, un "Incontro tecnico di armonizzazione per i capi panel e i vice-capi panel dei comitati di assaggio riconosciuti ai sensi del D.M. 07/10/2021".

L'incontro, che si terrà venerdì 31 maggio, nella sala conferenze di Finoliva Global Service, in via Torre d'Agera 11, prenderà il via alle ore 9.45. Ad dare il via ai lavori saranno i saluti di Paolo Menesatti (CREA), Benedetto Fracchiolla per Finoliva Global Service e Gennaro Sicolo, presidente di Italia Olivicola. È un evento molto importante, che dà il giusto valore al lavoro fondamentale di tutti i panel italiani professionali. Insieme, metteranno a punto le tecniche di armonizzazione per i capi panel e i vice-capi panel dei comitati di assaggio riconosciuti ai sensi del D.M. 07/10/2021.
L'evento si svilupperà in due sessioni e si concluderà alle ore 17.

«Si tratta di un appuntamento di livello e di rilievo nazionale e internazionale - spiega Gennaro Sicolo, presidente di Italia Olivicola -. Con il Ministero dell'Agricoltura, grazie all'impegno sinergico che stiamo sviluppando con il sottosegretario La Pietra, stiamo lavorando con grande determinazione per ottimizzare e potenziare le ricadute economiche positive dei riconoscimenti agli olii extravergini d'oliva di eccelsa qualità. Bisogna ampliare i mercati di riferimento, aumentare il valore aggiunto delle nostre produzioni e imporre la loro qualità ovunque, soprattutto in quei Paesi in cui sta crescendo la consapevolezza di quanto sia importante promuovere il consumo di un EVO con proprietà importantissime per la salute umana».

ESPERTI DA TUTTA ITALIA
A Bitonto si sono dati appuntamento i capi panel e gli esperti di tutta Italia, a cominciare da quelli che operano in tutta la Puglia e dal CREA di Pescara. Ci saranno diversi momenti dedicati all'assaggio e all'analisi delle proprietà che caratterizzano gli oli vincitori del concorso "Ercole Olivario". La sessione pomeridiana comincerà con la visita allo stabilimento Finoliva. Alle ore 15, spazio agli assaggi di oli di oliva DOP e IGP messi a disposizione dai capi-panel pugliesi. Interverranno anche docenti universitari come l'esperta Tullia Gallina Toschi dell'Università di Bologna.

I CAPI PANEL
L'analisi sensoriale degli oli vergini d'oliva (panel test) ha acquisito, negli ultimi decenni, un rilievo sempre maggiore ai fini della definizione della loro qualità. Essa viene effettuata da un Panel, cioè un gruppo di assaggiatori addestrati e iscritti al relativo Albo/Elenco nazionale, sotto la direzione di un Capo Panel (o Panel Leader). Il lavoro dei capi-panel è fondamentale perché certifica le caratteristiche qualitative degli oli, promuovendone la tracciabilità totale, e valorizzando le peculiarità che differenziano un prodotto mediocre da uno eccellente.
  • CIA Puglia
Altri contenuti a tema
Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Sicolo al Sottosegretario La Pietra: “Vendite al ribasso siano messe sotto la lente d’ingrandimento”
Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani: «Scegliere esclusivamente pasta realizzata al 100% con grano italiano»
Fotovoltaico. Italia Olivicola e CIA Puglia al Ministro Fratin: “Modificare DLGS 190/2024” Fotovoltaico. Italia Olivicola e CIA Puglia al Ministro Fratin: “Modificare DLGS 190/2024” Chiesto di inserire l’obbligo di una relazione comparativa che consideri i benefici delle colture agricole
Olio d’oliva, scandalo da 180 milioni di euro. Sicolo: “Danni per l’Italia” Olio d’oliva, scandalo da 180 milioni di euro. Sicolo: “Danni per l’Italia” Riciclaggio di denaro sporco, speculazioni finanziarie sul mercato dell’olio d’oliva, le conseguenze
Produzione di grano duro, Gennaro Sicolo: «Di male in peggio» Produzione di grano duro, Gennaro Sicolo: «Di male in peggio» Il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA lancia un appello al ministro Lollobrigida
Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Dura presa di posizione di Gennaro Sicolo di CIA Puglia
CIA Puglia, Sicolo: «La riforma PAC penalizza duramente il comparto del grano» CIA Puglia, Sicolo: «La riforma PAC penalizza duramente il comparto del grano» Per il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani è a rischio la cerealicoltura pugliese
Parco fotovoltaico di Bitonto, le critiche di Gennaro Sicolo Parco fotovoltaico di Bitonto, le critiche di Gennaro Sicolo Il presidente regionale e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani avanza proposte concrete all'amministrazione comunale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.