Federazione Cure Palliative
Federazione Cure Palliative
Attualità

A Bitonto l'incontro della Federazione Cure Palliative

L'incontro "C’è vita finché c’è vita” si è tenuto il 12 maggio

A che punto è lo sviluppo della rete di cure palliative nella Regione Puglia? Secondo gli ultimi dati, il tasso di copertura in Regione è pari al 36%, ovvero accede a questo tipo di trattamento sanitario, riservato tipicamente ai malati cronici o nella fase terminale della vita, circa una persona su 3.

Nel 2023 risultavano prese in carico in Regione 4719 persone, di cui 2613 al domicilio, da una rete che ancora sconta molte criticità e che è sostenuta dalla presenza determinante del terzo settore che gestisce, in regime di convenzione pubblico privato, molte strutture. In tutta la Regione sono presenti solo 16 hospice di cui 7 pubblici, 7 privati e 2 a gestione mista.

Per dare slancio al settore, rafforzando la rete sul territorio e sensibilizzando la cittadinanza sul valore dell'accompagnamento al fine vita come diritto per tutti, Federazione Cure palliative, realtà che coordina 110 enti del terzo settore impegnati a diverso titolo in tutto il territorio nazionale con 5000 volontari, ha fatto tappa a Bitonto con un grande evento che si è svolto all'auditorium Fondazione Santi Medici.

Dopo un incontro a porte chiuse in cui i rappresentanti del consiglio direttivo di FCP hanno incontrato gli ETS locali, la cittadinanza ha potuto assistere allo spettacolo "C'è vita finché c'è vita" prodotto dalla Fondazione Gigi Ghirotti di Genova.

L'iniziativa ha offerto l'occasione per fare il punto sullo stato dell'arte rispetto al diritto per tutti all'accompagnamento nella fase finale della vita sancito dalla Legge n. 38 del 2010, traguardo ancora lontano ma su cui istituzioni ed ETS stanno lavorando insieme.

«La rete del terzo settore rappresenta una risorsa essenziale per garantire l'accesso alle cure palliative in modo capillare e integrato con il sistema pubblico ed è per questo che Federazione tiene moltissimo al dialogo con gli ETS sul territorio – commenta Tania Piccione, presidente di FCP – Il diritto a questo tipo di trattamenti è ancora negato e vede grandi disparità territoriali, con il Sud particolarmente penalizzato. Il successo di questa tappa a Bitonto, con una grande presenza di pubblico addetto ai lavori e non, conferma l'interesse sul tema e ci spinge a lavorare per costruire sempre più consapevolezza contro stereotipi e cattiva informazione».
  • salute
Altri contenuti a tema
A Bitonto il primo report sulla qualità dell'aria A Bitonto il primo report sulla qualità dell'aria La presentazione il 6 febbraio all'interno della Sala degli Specchi di Palazzo Gentile
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
Da Pennetti Lab analisi chimica e microbiologica dell'acqua Da Pennetti Lab analisi chimica e microbiologica dell'acqua Un nuovo servizio nelle strutture di Barletta, Terlizzi e Canosa di Puglia
Giornata della Salute Mentale, dal CSM Area 3 un evento di sensibilizzazione Giornata della Salute Mentale, dal CSM Area 3 un evento di sensibilizzazione L'iniziativa sarà dedicata ai bisogni di salute mentale della popolazione giovanile
Pennetti Lab, da oltre 40 anni è come sentirsi a casa Pennetti Lab, da oltre 40 anni è come sentirsi a casa Lanciato il nuovo spot che omaggia l’atmosfera serena e accogliente dei centri Pennetti
Giornata mondiale del diabete, la prevenzione grazie a Pennetti Lab Giornata mondiale del diabete, la prevenzione grazie a Pennetti Lab Nella giornata del 14 novembre si potrà eseguire il test per la glicemia e l’emoglobina glicata
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.