Xylella
Xylella
Territorio e Ambiente

Xylella: denunciati i parlamentari negazionisti del M5S

Italia Olivicola chiede l'intervento della Procura di Roma: «Non più tollerabili invenzioni lontanissime dalla scienza»

Italia Olivicola, la più importante e rappresentativa organizzazione della produzione olivicola italiana, dopo aver appreso della conferenza stampa programmata alla Camera dei Deputati da alcuni parlamentari negazionisti del M5S, presenterà la prossima settimana un esposto-denuncia alla Procura di Roma al fine di accertare eventuali responsabilità di tutti coloro che, continuando ad alimentare il sistema di fake news, contribuiscono all'avanzata del batterio della xylella in Italia.

«Due gli articoli del codice penale che saranno richiamati – annunciano dall'organizzazione olivicola - l'articolo 656, riferito alla pubblicazione e diffusione di notizie false ed infondate tali da turbare l'ordine e la sicurezza pubblica, e l'articolo 500 relativo a comportamenti, anche colposi ed omissivi, diretti o causativi della diffusione di malattie (vedi epidemia xylella) in danno delle piante di olivo con evidente pericolo di propagazione dell'epidemia stessa con grave danno all'economia rurale olivicola delle zone interessate, e grave rischio di diffusione ad altre Regioni ed aree olivicole mediterranee».

«Gli agricoltori sono stanchi e arrabbiati, non possiamo più tollerare iniziative basate su invenzioni, lontanissime da ciò che la scienza ci dice, che rischiano di compromettere l'economia di interi territori - ha detto il presidente Gennaro Sicolo - il Movimento 5 Stelle ha al suo interno alcuni parlamentari che purtroppo con queste azioni offuscano l'impegno di diversi loro colleghi dello stesso Movimento, pugliesi e non, che insieme a noi lavorano ogni giorno per cercare soluzioni e per dare risposte concrete agli agricoltori».

«Questi pochi parlamentari irresponsabili dovrebbero vergognarsi per queste iniziative e dovrebbero pagare di tasca propria i danni procurati, insieme alla rumorosa lobby di santoni e pseudoambientalisti, alle tasche e alle vite di centinaia di migliaia di famiglie che vivevano grazie ai milioni di ulivi colpiti dalla xylella», ha concluso Sicolo.
  • movimento 5 stelle
  • xylella
  • Italia Olivicola
Altri contenuti a tema
Xylella a pochi chilometri da Bitonto: la conferma dal sindaco di Giovinazzo Xylella a pochi chilometri da Bitonto: la conferma dal sindaco di Giovinazzo Infetto albero verso Santo Spirito
Davide Sgaramella nuovo rappresentante Movimento 5 Stelle di Bitonto-Modugno Davide Sgaramella nuovo rappresentante Movimento 5 Stelle di Bitonto-Modugno Maria Bufano e Marco Racanelli i suoi vice
Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Gennaro Sicolo: «Il batterio continua a viaggiare e punta deciso verso il Nord della Puglia»
Lavorazioni obbligatorie su terreni agricoli, aree a verde e superfici incolte per contrastare la diffusione della Xylella Lavorazioni obbligatorie su terreni agricoli, aree a verde e superfici incolte per contrastare la diffusione della Xylella Obbligo stabilito da una determinazione dell'Osservatorio Fitosanitario regionale e da un'ordinanza sindacale
Bitonto tra i comuni obbligati alle lavorazioni dei terreni per il contrasto alla Xylella Bitonto tra i comuni obbligati alle lavorazioni dei terreni per il contrasto alla Xylella Gli interventi dovranno essere effettuati entro il 15 aprile 2025 in 49 comuni delle province di Bari, Brindisi e Taranto
Xylella, anche vigne e mandorleti a rischio. Si allunga lista piante ospiti Xylella, anche vigne e mandorleti a rischio. Si allunga lista piante ospiti L'analisi di Coldiretti Puglia dopo le conferme dell'EFSA
MoVimento 5 Stelle, Davide Sgaramella candidato al Consiglio Nazionale MoVimento 5 Stelle, Davide Sgaramella candidato al Consiglio Nazionale L'elezioni si svolgerà attraverso due turni di votazione
Xylella, si allunga elenco piante da tracciare. Allarme per settore floricolo Nord Barese Xylella, si allunga elenco piante da tracciare. Allarme per settore floricolo Nord Barese La nota di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.