Custodi del Bello
Custodi del Bello
Vita di città

Villa Comunale, apertura dell'ingresso laterale e arrivo dei 'Custodi del Bello'

Parte anche a Bitonto il progetto sostenuto da Caritas Italiana e Fondazione CON IL SUD

Con l'avvento dell'estate e l'aumento dell'affluenza dei cittadini bitontini in Villa Comunale, il Comune di Bitonto ha deciso di aprire anche l'ingresso laterale di via IV novembre, per consentire una fruizione migliore al parco cittadino.

Inoltre, si è deciso di rinforzare il servizio di monitoraggio per scoraggiare comportamenti contrari al senso civico e alla convivenza comunitaria, attraverso il progetto Custodi del Bello. Sono stati individuati i primi cinque custodi del bello, che con dedizione e responsabilità si prenderanno cura di alcuni luoghi della città, come la Villa comunale, il parco di via Togliatti e diversi istituti scolastici.

"Custodi del Bello" nasce a Milano nel 2020 dalla collaborazione tra il Consorzio Communitas, la Onlus Angeli del Bello e l'associazione Extra Pulita. Dal 2023 è stato lanciato in cinque città del sud, tra cui la stessa Bitonto, Caltanissetta, Cagliari, Matera e Bari, con ente capofila la Cooperativa "Il Sicomoro" di Matera. A Bitonto, a gestire il progetto è la Fondazione Santi Medici in collaborazione con il Comune di Bitonto, l'Arpal Puglia, la cooperativa sociale "La rosa blu" e il Fab Lab di Bitonto . L'iniziativa, finanziata da Fondazione Con il Sud e Caritas Italiana, offre opportunità concrete di riscatto e integrazione a persone vulnerabili che si prendono cura degli spazi urbani e delle aree verdi cittadine, contribuendo al benessere collettivo.
  • Villa comunale bitonto
Altri contenuti a tema
Marco innaffia piante in Villa comunale: «Gesto semplice che vale più di mille parole» Marco innaffia piante in Villa comunale: «Gesto semplice che vale più di mille parole» A raccontare la vicenda è l'assessore Giuseppe Santoruvo: «Grazie a chi, ogni giorno, semina bellezza»
Ancora aggressione ad un adolescente nella zona della Villa Comunale di Bitonto Ancora aggressione ad un adolescente nella zona della Villa Comunale di Bitonto La storia di un 14enne finisce sui giornali. Ora è caccia agli aggressori
Mercatini, spettacoli e street food animano la Villa comunale Mercatini, spettacoli e street food animano la Villa comunale Ieri, 31 luglio, l'evento promosso da AM Group e Confartigianato
Il 31 luglio a Bitonto ci sono i mercatini in Villa Comunale Il 31 luglio a Bitonto ci sono i mercatini in Villa Comunale Iniziativa di Confartigianato ed AM Group
Riqualificazione dell’area giochi in Villa comunale: c’è l’accordo con la ditta Riqualificazione dell’area giochi in Villa comunale: c’è l’accordo con la ditta I lavori, per un importo complessivo di 10.000 euro, sono stati affidati dal Servizio per i Lavori pubblici
Vento forte, chiusi tutti i parchi cittadini di Bitonto Vento forte, chiusi tutti i parchi cittadini di Bitonto Lo stabilisce un'ordinanza sindacale. I dettagli
Riaperto il chiosco della Villa Comunale di Bitonto Riaperto il chiosco della Villa Comunale di Bitonto Ricci: «Giornata speciale per la nostra città»
Aree verdi, Bitonto cambia passo. Il punto del sindaco Ricci - VIDEO Aree verdi, Bitonto cambia passo. Il punto del sindaco Ricci - VIDEO Il primo cittadino assicura: «Ogni intervento è pensato per migliorare la qualità della vita»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.