Grotte Chiancariello
Grotte Chiancariello
Territorio e Ambiente

VIDEO – Dentro le grotte di Chiancariello

I volontari di Puliamo il Buio le hanno esplorate dopo averle ripulite dai rifiuti

Un viaggio affascinante all'interno di un ipogeo naturale che nel corso dei secoli è stato anche un frantoio "carsico" per riscoprire la bellezza di quei luoghi trasformati col tempo e l'incuria in discariche di rifiuti di ogni genere. È stata tutto questo Puliamo il Buio 2017, iniziativa della Società Speleologica Italiana che punta a portare una luce nel buio e segnalare in modo puntuale e dettagliato le situazioni di rischio e indicare le possibili soluzioni e che nel weekend si è concentrata sulle Grotte di Chiancariello, a Bitonto.

«L'utilizzo di ipogei naturali e artificiali quali discariche – spiegano gli organizzatori - è un fenomeno purtroppo molto diffuso. I danni provocati all'ambiente carsico e alle risorse idriche profonde sono incalcolabili. L'iniziativa è ormai legata da collaborazione a Puliamo il Mondo e si propone di bonificare almeno in parte le discariche sotterranee, in ogni caso di documentarle, valutarne il grado di pericolosità e di individuare i possibili rimedi, proponendoli poi all'opinione pubblica e alle Amministrazioni Locali».
È accaduto anche a Bitonto, dove il Gruppo Speleologico Vespertilio Cai Bari, in collaborazione con il comune di Bitonto che ha patrocinato l'iniziativa, Fare Verde Bitonto, Colibrì e Guardie Ambientali Puglia 1, ha coinvolto anche dei giovanissimi "esploratori". Insieme hanno rimosso i cumuli di rifiuti che si erano accumulati fino a ostruire il passaggio nelle grotte e le hanno poi esplorate trovando anche passaggi molto suggestivi oltre che suggerire possibili nuove vie per continuare le indagini.


  • bitonto
  • Rifiuti Bitonto
  • Grotte Chiancariello
  • Puliamo il Buio
  • Puliamo il mondo
  • Fare verde
  • Società Speleologica Italiana
Altri contenuti a tema
Rifiuti abbandonati tra via Quorchio e via Pitregrossa, intervengono operatori Sanb Rifiuti abbandonati tra via Quorchio e via Pitregrossa, intervengono operatori Sanb Gli operatori dell'azienda hanno ripulito la zona. Santoruvo: «I responsabili saranno individuati»
Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Il fatto è accaduto a Bitonto ed è stato raccontato dall'amministratore unico della SANB
Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre L'invito della Servizi Ambientali Nord Barese per i residenti a Bitonto
Puliamo il mondo, volontari in campo il 4 ottobre alla Piscina Comunale Puliamo il mondo, volontari in campo il 4 ottobre alla Piscina Comunale Secondo appuntamento a Bitonto per l'attività di pulizia ambientale
Clean up the World, i volontari raccolgono 255 chili di rifiuti abbandonati Clean up the World, i volontari raccolgono 255 chili di rifiuti abbandonati Determinante il supporto logistico offerto dalla Sanb Bitonto
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.