Taglio erba infestante a Bitonto
Taglio erba infestante a Bitonto
Vita di città

Via al taglio dell’erba infestante: pubblicato il calendario degli interventi

Il cronoprogramma dettagliato riguarda sia il centro urbano sia le frazioni

È partito nei primi giorni di giugno il piano di manutenzione del verde pubblico con il taglio dell'erba infestante lungo le strade e nei quartieri della città. A comunicarlo, con un post affidato ai social, è stato l'assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Santoruvo, che ha reso noto il calendario degli interventi, organizzati a cura della Sanb. Il cronoprogramma dettagliato riguarda sia il centro urbano sia le frazioni, e si svilupperà fino alla fine di luglio, salvo variazioni dovute a condizioni meteo o esigenze operative.

Il primo intervento ha preso il via lo scorso 3 giugno, nel centro storico, mentre dal 3 al 7 giugno i lavori si sono spostati anche a Palombaio e Mariotto. A seguire, tra il 9 e il 14 giugno, sono interessate zone come via Solferino, via Galilei, via Galvani, via Burrone, via Vecchia Cappuccini e via De Biase.
Dal 16 al 21 giugno sarà la volta di via Berlinguer e traverse, via Pietro Nenni, via Sturzo, via Turati, via Amendolagine, via Pertini e altre zone limitrofe, mentre nella settimana 23–28 giugno si procederà lungo via Ten. Modugno, via Togliatti, via Falcone, via Santoruvo, via Piepoli e traverse.

Con l'arrivo di luglio, il programma si intensifica: dal 1° al 5 luglio il taglio dell'erba riguarderà vie ad alta densità residenziale come via Larovere, via D. Urbano, via Planelli, via Moschetta, via Mirabella, via Saracino, via Giovanni XXIII, via La Pira, via De Capua, via De Gasperi.

Seguiranno gli interventi tra il 7 e il 12 luglio in arterie come via L. D'Angiò, via S. Calia, via Sen. Angelini, via Amm. Vacca e traverse, via Michelangelo, via Antica Chinisa, via Orazio Flacco, via Privata Marrone e via Chiancariello.

Dal 14 al 31 luglio, il calendario prevede attività in via Santa Teresa, via Megra, via Abbaticchio, Piscina comunale, campo "N. Rossiello", via Castelfidardo, piazza Margherita di Savoia, via Piglionica, via Palo, via Modugno, via Achille Grandi, Muro Porta Robustina, piazza Marena, via Giovinazzo, via Lazzati, via Paolo Scoppio, via Messeni, via P. Tempesta, via Volponi e piazza Crocifisso.

Il programma si inserisce in un più ampio piano di decoro urbano, particolarmente sentito dalla cittadinanza, soprattutto nei mesi estivi in cui l'erba alta può rappresentare un problema anche in termini igienico-sanitari.
  • Giuseppe Santoruvo
  • SANB
  • Erba infestante
Altri contenuti a tema
Proseguono i lavori alla nuova scuola per l’infanzia in via Michelangelo Proseguono i lavori alla nuova scuola per l’infanzia in via Michelangelo L'intervento, dal valore complessivo di 1.748.307 euro, porterà alla realizzazione di una struttura moderna e funzionale
Ex macello comunale, l'assessore Santoruvo: «Prosegue il lavoro di recupero» Ex macello comunale, l'assessore Santoruvo: «Prosegue il lavoro di recupero» Passi in avanti per la riqualificazione di un edificio simbolico di Bitonto
Cantiere di via Nacci, l'assessore Santoruvo: «Le opposizioni si sono introdotte abusivamente» Cantiere di via Nacci, l'assessore Santoruvo: «Le opposizioni si sono introdotte abusivamente» La replica dell'amministratore sui social: «Quel cantiere non è stato mai seguito dal mio assessorato ai lavori pubblici»
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Sanzioni salate per chi getta la spazzatura dalle automobili
Verde pubblico Bitonto, Santoruvo: «Collaborazione con cittadini porta risultati concreti» Verde pubblico Bitonto, Santoruvo: «Collaborazione con cittadini porta risultati concreti» L'assessore sottolinea un aspetto fondamentale nella vita cittadina
Marco innaffia piante in Villa comunale: «Gesto semplice che vale più di mille parole» Marco innaffia piante in Villa comunale: «Gesto semplice che vale più di mille parole» A raccontare la vicenda è l'assessore Giuseppe Santoruvo: «Grazie a chi, ogni giorno, semina bellezza»
“Città degli Ulivi”, Santoruvo chiarisce: «Polemiche sterili, a lavoro per restituire lo stadio» “Città degli Ulivi”, Santoruvo chiarisce: «Polemiche sterili, a lavoro per restituire lo stadio» L'assessore ai Lavori pubblici: «Vi è volontà da parte di tutti di terminare i lavori»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.