Teatro Traetta
Teatro Traetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

Bitonto Opera Festival: al "Traetta" c'è "La Vedova allegra"

Venerdì 3 dicembre con sipario previsto alle 20.30

Il Teatro "Traetta" di Bitonto si trasforma nell'ambasciata del Pontevedro della Parigi di inizio Novecento, grazie al Bitonto Opera Festival.

La rassegna di musica lirica della città dell'olio, organizzata da "La Macina – Associazione Socio Culturale", tornerà con una straordinaria "Winter edition" venerdì 3 dicembre alle ore 20.30.

In scena, "La Vedova allegra", operetta in tre parti di Franz Lehár, su libretto di Victor Léon e Leo Stein, tratta dalla commedia "L'Attaché d'ambassade" di Henri Meilhac.
I melomani bitontini e non potranno rivivere dunque la storia d'amore della ricca e giovane vedova del banchiere di corte, Hanna Glawari (interpretata da Teresa Ranieri), e del conte Danilo Danilowitsch (Achille del Giudice). Partecipazione straordinaria del maestro Riccardo Canessa, che si calerà nei panni di Njegus.

Sul palco, a dar vita al gioco scenico, anche Leo Antonio De Gaetano (nei panni del Barone Mirko Zeta), Rosita Rendina (Valencienne), Gaetano Amore (Camille de Rossillon), Antonio Palumbo (Visconte Cascada), Jacopo Maria Dipasquale (Raoul de St. Brioche), Terenzio Russo (Bogdanowitsch), Stella Roselli (Sylviane), Biagio Cuscito (Kromow), Simona Caliandro (Olga), Onofrio Torres (Pritschitsch) e Marcella Diviggiano (Praskowia).
Gli artisti, il Coro, guidato dal maestro Giuseppe Maiorano, e l'Orchestra del Bitonto Opera Festival, con al pianoforte Stefania Paparella, saranno diretti dal maestro Antonello Ciccone.

La regia sarà firmata da Maria Rosaria Catalano, coadiuvata dalle assistenti ai costumi Silvia Spaggiari e Gisella Schiraldi. La scenografia sarà a cura di Giuseppe Grasso.
I biglietti sono già acquistabili presso il botteghino del Teatro "Traetta" al costo di 15 euro per la platea, 10 per gli ordini.
Per info e prenotazioni, è possibile contattare telefonicamente dal martedì al venerdì, dalle ore 18 alle ore 20, il numero 0803742636.

La tappa bitontina de "La Vedova allegra" rientra nel cartellone della stagione lirica concertistica finanziata dalla Regione Puglia, nell'ambito delle attività PACT – Polo delle Arti, Cultura e del Turismo e PiiiL Cultura Puglia.

L'evento del Bitonto Opera Festival, che fa parte della Stagione musicale 2021/2022 del Teatro "Traetta", gode inoltre del patrocinio e del supporto del Comune di Bitonto e del Teatro Pubblico Pugliese.
  • Bitonto opera festival
  • Teatro Traetta
Altri contenuti a tema
Giornata contro violenza sulle donne, Okiko porta in scena al Traetta "Fay's River" Giornata contro violenza sulle donne, Okiko porta in scena al Traetta "Fay's River" L'inedita produzione del regista Piergiorgio Meola è in programma domenica 23 novembre alle ore 18
Al via la nuova stagione di prosa del Teatro Traetta con appuntamenti il 18, 19 e 22 novembre Al via la nuova stagione di prosa del Teatro Traetta con appuntamenti il 18, 19 e 22 novembre Aprono Giuseppe Zeno ed Euridice Axen. A seguire Ubaldo Pantani e Raffaello Fusaro con la prima del format Talk
Teatro Traetta Bitonto, ecco il cartellone 2025/2026 Teatro Traetta Bitonto, ecco il cartellone 2025/2026 Presentati gli appuntamenti che accompagneranno il pubblico dall'autunno alla primavera
Al Traetta di Bitonto la conferenza di presentazione della nuova stagione teatrale Al Traetta di Bitonto la conferenza di presentazione della nuova stagione teatrale Appuntamento fissato per questo pomeriggio
Bitonto Opera Festival, in scena lo "Stabat Mater" Bitonto Opera Festival, in scena lo "Stabat Mater" In programma le audizioni per adulti e bambini per far parte dei cori
Bitonto Opera Festival, in programma le audizioni per il "Rigoletto" di Verdi Bitonto Opera Festival, in programma le audizioni per il "Rigoletto" di Verdi I cantanti saranno selezionati a novembre e dicembre
Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Appuntamento giovedì 7 agosto nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore
Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Spazio anche alla raccolta fondi per la realizzazione di un’orchestra infantile dedicata a minori a rischio devianza
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.