Il progetto approvato
Il progetto approvato
Lavori pubblici

Velostazione di Bitonto: la Regione concede il finanziamento

Sarà realizzata in via Senatore Angelini e consentirà di prendere il treno e lasciare la bici in sicurezza

È stato ammesso a finanziamento il progetto del comune di Bitonto di realizzare un grande spazio dedicato alle due ruote all'interno della stazione ferroviaria di via Senatore Angelini. Lo ha stabilito il dirigente della Sezione Mobilità Sostenibile e Vigilanza del Trasporto Pubblico Locale della Regione Puglia, Irene di Tria, che, con un'apposita determinazione, ha ritenuto di approvare la proposta progettuale bitontina e di finanziarla con 241.322,36 euro, che è poi proprio la somma richiesta da Palazzo Gentile.

«La proposta di realizzazione di una velostazione all'interno della stazione centrale di Bitonto – avevano spiegato da Palazzo Gentile nella richiesta di finanziamento - rappresenta un tassello importante in un quadro programmatorio che vede, dalla scala metropolitana a quella urbana, una particolare attenzione nei confronti della mobilità dolce. Con una velostazione gli utenti (pendolari, turistici e semplici utilizzatori) avranno a disposizione un luogo per il deposito delle biciclette sicuro grazie alla previsione di un impianto di videosorveglianza costituito da telecamere», che potranno essere «integrate al Sistema di monitoraggio già in uso alla Polizia Municipale».
All'interno dell'edificio, sarà presente anche una bici officina e un sistema multipiano per alloggiare le biciclette e tutta la struttura sarà alimentata da un impianto fotovoltaico a tetto.
  • Ferrotramviaria Bitonto
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Aggressioni alla stazione Bitonto "Santi Medici", Carrieri (Lega): «Tolleranza zero» Aggressioni alla stazione Bitonto "Santi Medici", Carrieri (Lega): «Tolleranza zero» Il Commissario Metropolitano: «Occorrono periodici controlli di polizia sui treni»
Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Saranno garantiti i regolari servizi dalle ore 5.00 alle 8.00 e dalle 12.00 alle 15.00
Puliamo il mondo, volontari in campo il 4 ottobre alla Piscina Comunale Puliamo il mondo, volontari in campo il 4 ottobre alla Piscina Comunale Secondo appuntamento a Bitonto per l'attività di pulizia ambientale
Strage treni Ferrovie Nord Barese: la Corte d'Appello conferma due condanne e 14 assoluzioni Strage treni Ferrovie Nord Barese: la Corte d'Appello conferma due condanne e 14 assoluzioni Sei anni e tre mesi al capostazione di Andria, Vito Piccarreta, e sei anni e nove mesi per Nicola Lorizzo
Visita istituzionale dei nuovi vertici Ferrotramviaria al Comune di Bitonto Visita istituzionale dei nuovi vertici Ferrotramviaria al Comune di Bitonto Sopralluogo al cantiere del sottopasso di via Santo Spirito e alla nuova officina ferroviaria
Consumo di suolo a Bitonto, la mozione di Strada in Comune, Sinistra Italiana e PSI Consumo di suolo a Bitonto, la mozione di Strada in Comune, Sinistra Italiana e PSI La nota congiunta delle forze politiche per fermare l’espansione incontrollata di impianti da fonti rinnovabili
Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Succede ad Antonio Ricco. La nomina è arrivata venerdì 27 giugno
Autolinee Ferrotramviaria, attivate due nuove fermate a Bitonto Autolinee Ferrotramviaria, attivate due nuove fermate a Bitonto La nota dell'azienda di trasporti
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.