Vaccini
Vaccini
Attualità

Vaccini antinfluenzali, Lopalco: «Opzionate oltre due milioni di dosi»

L'assessore regionale alla sanità: «Consegnata già la metà del quantitativo»

«La Puglia è stata fra le prime regioni italiane ad avviare la gara d'acquisto dei vaccini anti influenzali in primavera. In questo modo è riuscita a opzionare ben 2 milioni 100 mola dosi per la stagione 2020-21». Lo ha dichiarato il professor Pier Luigi Lopalco, assessore regionale alla sanità.

«La fortissima richiesta da parte del pubblico, se da un lato è la dimostrazione di una ritrovata fiducia del cittadino nei confronti del vaccino contro l'influenza, dall'altra sta mettendo alla prova il sistema di produzione e distribuzione da parte delle aziende farmaceutiche» ha aggiunto.

«Un problema che è globale, non certo italiano e tanto meno regionale. Al momento, sugli ordini eseguiti dalle Asl pugliesi, sono state consegnate da Sanofi circa 650 mila dosi e da Seqirus circa 400 mila dosi. Ben 1 milione 50 mila dosi sono state già consegnate e in gran parte somministrate dai medici ai loro assistiti.
A titolo di confronto, negli ultimi anni, in tutta la stagione, venivano somministrate complessivamente 6-700 mila dosi».

Le aziende, interpellate dagli uffici regionali, hanno garantito che continueranno a consegnare i nuovi lotti man mano che verranno resi disponibili a livello nazionale.

«Bisognerà avere pazienza. I medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta stanno facendo di tutto per somministrare le dosi a loro consegnate in base ai criteri di priorità a loro assegnati. Il picco influenzale è atteso dopo le vacanze di Natale. Fino ad allora tutti i pugliesi che ne hanno diritto e vorranno vaccinarsi avranno l'opportunità di farlo» ha concluso Lopalco.
  • Regione Puglia
  • Vaccini
  • Pier Luigi Lopalco
Altri contenuti a tema
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Il provvedimento del Governatore Emiliano
"Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice "Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice Il piano, rivolto agli studenti delle scuole primarie, educa i bambini all'importanza di un'alimentazione consapevole
Vaccini antinfluenzali anche nelle farmacie di Bitonto Vaccini antinfluenzali anche nelle farmacie di Bitonto La ASL Bari ha consegnato le prime 3mila dosi ai 15 nodi della rete logistica
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.