Materassi davanti al Degli Ulivi
Materassi davanti al Degli Ulivi
Territorio e Ambiente

Una discarica davanti allo stadio di Bitonto. Il Pd: «Puliremo, ma serve l'aiuto di tutti»

La sezione locale del partito chiede «maggiore impegno nel rispetto delle regole e nella lotta agli sporcaccioni»

Uno sforzo più grande per rispettare le regole della civile convivenza e per segnalare con più immediatezza gli sporcaccioni seriali che deturpano la città. È l'invito che arriva dalla sezione di Bitonto del Partito Democratico che ha segnalato la presenza di una vera e propria discarica a cielo aperto davanti allo stadio che vede impegnata la squadra locale di calcio.
Immondizia, materassi e materiali della potatura disseminati ovunque «su via Megra, proprio di fronte allo stadio Degli Ulivi – denunciano i piddini - dove il 25 agosto prenderà il via la stagione calcistica del Bitonto con la Coppa Italia. Non è un buon biglietto da visita. Nonostante le difficoltà dimostrate, come amministrazione ci impegniamo a pulire soprattutto in occasione dell'evento. Ma questo non basta e i soldi neanche».

«Vorremmo – è l'auspicio degli attivisti - che anche i cittadini bitontini si impegnassero nella cura dei luoghi e nel rispetto delle persone, del vicinato dei cittadini diligenti e soprattutto degli operatori del servizio. Facciamo uno sforzo di civiltà, manteniamo puliti i nostri luoghi cosicché nessun forestiero si senta libero di parcheggiare i propri rifiuti nella nostra città. Siamo l'unico comune nel circondario che non effettua la raccolta differenziata, siamo un comune che fa gola agli sporcaccioni dissidenti».
  • Rifiuti Bitonto
  • Campagne Bitonto
  • Partito Democratico Bitonto
Altri contenuti a tema
Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre L'invito della Servizi Ambientali Nord Barese per i residenti a Bitonto
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.