A Casa di Vito
A Casa di Vito
Attualità

Una casa per malati di tumore dedicata al musicista bitontino Vito Vacca

Nascerà a Bari grazie all’associazione Maria Ruggeri. Sabato la presentazione della struttura

Accoglierà i pazienti malati di tumore che devono sottoporsi alle cure specialistiche necessarie e potrà essere di supporto anche alle famiglie costrette a seguire i propri cari per assisterli adeguatamente. Si tratta di "A casa di Vito", una casa di accoglienza che sta per essere inaugurata a Bari e che sarà dedicata al musicista bitontino, recentemente scomparso proprio a causa di una patologia oncologica, Vito Vacca.

A realizzarla l'associazione organizzativa non lucrativa "Maria Ruggeri", impegnata nella ricerca e nella cura dell'angiosarcoma e dei tumori rari. Il progetto nasce grazie alla convenzione con l'Istituto Oncologico Giovanni Paolo II, l'associazione "Unitinsieme" e la cooperativa Arcoiris che hanno deciso di dedicare alla memoria del musicista bitontino la struttura al civico 1bis della traversa 46 di via Bruno Buozzi. Quattro stanze, di cui alcune dotate di bagno interno, ognuna intitolata con i nomi dei gruppi musicali più amati da Vito, destinate ad accogliere quanti dovranno sostenere ricoveri, cure e terapie presso l'IRCCS Giovanni Palo II o presso il Policlinico, nonché ai loro pazienti.

La presentazione alla stampa della struttura è in programma sabato 27 ottobre, alla presenza del sindaco di Bari, Antonio Decaro, del sindaco di Bitonto, nonché vicesindaco della Città Metropolitana di Bari, Michele Abbaticchio e del presidente della Regione Puglia oltre che assessore alla Sanità, Michele Emiliano.
  • Michele Emiliano
  • Antonio Decaro
  • Michele Abbaticchio
Altri contenuti a tema
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» Sicolo: «Se si continuano a estirpare interi oliveti per far spazio al fotovoltaico, tanto vale cambiare il logo della Regione»
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Autonomia differenziata, Emiliano a Bitonto ospite di "Città dell'uomo" Autonomia differenziata, Emiliano a Bitonto ospite di "Città dell'uomo" Il Governatore ironizza: «Ho provato a spiegarla a Calderoli, ma non è facile»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.