Unione
Unione
Vita di città

Una "call" dall'Ambito territoriale sociale Bitonto-Palo del Colle per realtà del terzo settore

Gli interventi formativi si svolgeranno tra settembre e ottobre 2023

L'Ambito territoriale sociale Bitonto-Palo del Colle lancia una "call to social networking" rivolta a enti e associazioni del Terzo Settore per l'adesione a quattro tavoli formativi, animati da esperti locali e nazionali, finalizzati a porre le basi di una rete territoriale di soggetti in grado di operare con interventi e servizi in favore di persone in condizioni socio-occupazionali precarie, lontane dal mercato del lavoro o in condizioni di povertà.

Gli interventi formativi, che si svolgeranno tra settembre e ottobre 2023, costituiscono una delle azioni previste nel progetto dell'Ambito finalizzato all'attuazione dei Patti per l'inclusione sociale (PaIS), assegnatario di un finanziamento del Programma Operativo Nazionale (PON) "Inclusione" alimentato con risorse del Fondo Sociale Europeo (programmazione 2014-2020).

I tavoli formativi sono rivolti agli operatori dei servizi sociali territoriali, dei centri per l'impiego, dei centri di orientamento regionali e agli operatori, anche del privato sociale, che si occupano di inserimento lavorativo e sociale di persone svantaggiate. Obiettivo: potenziarne le capacità operative e la carica motivazionale. Al termine del percorso formativo enti e associazioni coinvolti saranno chiamati a sottoscrivere un protocollo d'intesa per la creazione della rete per l'innovazione sociale del Terzo Settore. Successivamente è prevista l'apertura di uno sportello di consulenza on-line in ambito normativo e per supporto nella ricerca e analisi di bandi comunali, regionali, nazionali ed europei, nella rendicontazione di progetti finanziati e nella realizzazione di partenariati.

La realizzazione dell'intero progetto è stata affidata alla cooperativa sociale IRSEM (Istituto di Ricerca dei Sistemi Evolutivi del Management). Enti e associazioni interessati potranno ricevere maggiori informazioni e dettagli sul calendario degli eventi compilando entro il 6 settembre 2023 un form online raggiungibile inquadrando il qr code stampato sul materiale che pubblicizza l'iniziativa.
  • Comune di Bitonto
  • Assessorato al Welfare
Altri contenuti a tema
A Bitonto torna Forni e Frantoi Aperti per promuovere l’olio extravergine di oliva A Bitonto torna Forni e Frantoi Aperti per promuovere l’olio extravergine di oliva L'iniziativa è in programma nel weekend del 25 e 26 novembre
"L'Arte dello Spettatore", sette appuntamenti con la rassegna di danza contemporanea "L'Arte dello Spettatore", sette appuntamenti con la rassegna di danza contemporanea Il cartellone di eventi è sostenuto da Comune di Bitonto e Teatro Pubblico Pugliese
“Vestigia Mortis”, dal 6 al 12 novembre la mostra di arredi funerari delle confraternite “Vestigia Mortis”, dal 6 al 12 novembre la mostra di arredi funerari delle confraternite Domenica 5 novembre, alle ore 19, la presentazione dell'iniziativa nella Chiesa di San Domenico
Medaglia d’oro al prof. Selvaggi. Sindaco Ricci: «Riconoscimento per meriti professionali e umani» Medaglia d’oro al prof. Selvaggi. Sindaco Ricci: «Riconoscimento per meriti professionali e umani» La cerimonia a cinquant'anni dal primo storico trapianto di rene nell'Italia meridionale
100mila euro da Regione a Comune di Bitonto per contrastare gli incendi nei boschi 100mila euro da Regione a Comune di Bitonto per contrastare gli incendi nei boschi Il sindaco Ricci: «Lo dobbiamo al Bosco di Bitonto e alla Lama Balice, i nostri polmoni verdi, e a tutta la comunità di Bitonto, Palombaio e Mariotto»
Ist. "San Carlo" riconsegnato al Comune. Sindaco: «Qui ospiteremo neuropsichiatria infantile» Ist. "San Carlo" riconsegnato al Comune. Sindaco: «Qui ospiteremo neuropsichiatria infantile» Il trasferimento del reparto dall'ex Ospedale di Bitonto all'ex istituto "San Carlo" ha ricevuto parere favorevole dall'Asl
La libertà al centro del festival "Il Diritto in Piazza", a Bitonto dal 6 all'8 ottobre La libertà al centro del festival "Il Diritto in Piazza", a Bitonto dal 6 all'8 ottobre La rassegna è organizzata dal Centro Studi Sapere Aude e si svolgerà tra piazza Moro, Teatro Traetta e Torrione Angioino
Stagione teatrale 2023/2024, il 20 settembre la presentazione al Teatro Traetta Stagione teatrale 2023/2024, il 20 settembre la presentazione al Teatro Traetta La programmazione è ideata e organizzata dal Comune di Bitonto e dal Teatro Pubblico Pugliese
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.