Monumento ai caduti di Cifariello
Monumento ai caduti di Cifariello
Cultura, Eventi e Spettacolo

Un nuovo monumento ai caduti a Bitonto: martedì la presentazione del progetto

Saranno illustrati durante la rassegna dedicata ai genocidi di tutte le guerre “Memento”

Nell'ambito della rassegna di eventi "Memento", dedicata alla memoria degli avvenimenti tragici del XX secolo, martedì 30 gennaio alle 18.30, nella Biblioteca Comunale "Eustachio Rogadeo" di Bitonto, si terrà "Un monumento per la memoria". Un incontro, organizzato dal Centro Studi e Ricerche di Storia e Arte di Bitonto e dal Comune di Bitonto, in cui saranno presentati i progetti architettonici e artistici per un nuovo monumento ai caduti e alle vittime della violenza. Progetti che hanno partecipato al concorso di idee indetto dal Centro Ricerche nei mesi scorsi, in occasione del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale.
Interverranno Rino Mangini, assessore al Marketing Territoriale, Stefano Milillo, presidente del Centro Ricerche, Antonio Stellacci, presidente della giuria del concorso di idee, e Francesca L. Girone, autrice del progetto vincitore.
  • Centro Ricerche Storia e Arte - Bitonto
  • II Guerra Mondiale
  • I Guerra Mondiale
Altri contenuti a tema
Dal Centro Ricerche Bitonto il libro "I borghi della Piana di Metaponto" Dal Centro Ricerche Bitonto il libro "I borghi della Piana di Metaponto" L'autrice è la docente universitaria Angela Diceglie
Le pergamene della Biblioteca Rogadeo nel nuovo volume della collana 'Il Grifo' Le pergamene della Biblioteca Rogadeo nel nuovo volume della collana 'Il Grifo' Un viaggio nella storia sociale ed economica della città attraverso i documenti della famiglia Rogadeo
Studi Bitontini, la pubblicazione del numero 117-118 Studi Bitontini, la pubblicazione del numero 117-118 Disponibile nella sede del Centro Ricerche di Storia e Arte
Completata la catalogazione della biblioteca “Donato De Capua” Completata la catalogazione della biblioteca “Donato De Capua” La biblioteca del Centro Ricerche, attiva da oltre trent'anni, raccoglie circa 8.000 volumi
Rivista "Studi Bitontini", digitalizzati 56 anni di ricerche Rivista "Studi Bitontini", digitalizzati 56 anni di ricerche L'attività di conversione digitale è stata effettuata dal Centro Ricerche di Storia e Arte
Imbrattata la chiesa di San Francesco d'Assisi: lo sdegno del Centro Ricerche Bitonto Imbrattata la chiesa di San Francesco d'Assisi: lo sdegno del Centro Ricerche Bitonto Graffiti sulla facciata dell'edificio trecentesco
Polo Liceale Sylos-Fiore, studenti alla scoperta di Vitale Giordano Polo Liceale Sylos-Fiore, studenti alla scoperta di Vitale Giordano Gli alunni del liceo classico e scientifico hanno approfondito la figura del noto matematico bitontino
Il Centro Ricerche Bitonto presenta un volume su Ippolito Borghese Il Centro Ricerche Bitonto presenta un volume su Ippolito Borghese Appuntamento fissato il 10 marzo nella Chiesa dell'Annunziata
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.