TrackAbility il Portale
TrackAbility il Portale
Turismo

Turismo senza più barriere col progetto TrackAbility

Oggi a Bitonto la presentazione del primo portale per il turismo accessibile della Puglia

Mettere le ali alla voglia di viaggiare delle persone con esigenze particolari di accesso. È tutta in questa idea la mission del progetto TrackAbility, il primo portale per il turismo accessibile in Puglia che sarà presentato oggi alle 15, nella sala degli Specchi del comune di Bitonto.
Nato, dall'intraprendenza di tre giovani professioniste del settore, la bitontina Luciana Carbonara e le colleghe Angela Squicciarini e Sappia Fanelli, vincitrici del bando "PIN-Pugliesi Innovativi" finanziato dalla Regione Puglia, TrackAbility è un portale riservato alle persone con problemi di accessibilità. Da quelli, anche solo temporanei, legati alla mobilità, alle esigenze degli anziani, passando alle necessità delle donne in attesa, dei soggetti affetti da intolleranze alimentari e da tanti altri tipi di difficoltà spesso nemmeno considerati fra i "problemi di accessibilità". Tutte esigenze cui sarà possibile trovare una soluzione semplicemente navigando sulla piattaforma di TrackAbility: strutture censite e certificate, con precise descrizioni di accessibilità per evitare ai viaggiatori spiacevoli sorprese.

Un mano tesa a chi ha questo tipo di esigenze, quindi, ma anche un modo per rendere più appetibile l'offerta turistica del territorio e migliorarlo indirettamente, interagendo direttamente con le istituzioni locali e il mondo dell'associazionismo grazie a una serie di partnership strette coi protagonisti del terzo settore e del mondo della ristorazione e delle strutture ricettive turistiche.
TrackAbilty, gode infatti della partnership con il con l'Università degli Studi di Bari, della Cittadella della Scienza, del comune di Bitonto, della Rete delle Organizzazioni dell'Area della Disabilità e di Bitonto Accessibile.
Ai professionisti della ricettività turistica e della ristorazione sono riservati una serie di corsi di formazione per promuovere un'idea accessibile di turismo, sviluppando le competenze necessarie a gestire al meglio i servizi offerti e rispondere in maniera adeguata a specifici bisogni.

Oggi sarà l'occasione per scoprire insieme il progetto, prima attraverso un laboratorio di progettazione partecipata cui prenderanno parte tutti i presenti, poi con la presentazione vera e propria di TrackAbility, durante la quale sono previsti gli interventi dei referenti del progetto, del sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio e dell'assessore al Welfare, Gaetano De Palma.
  • puglia
  • disabilità
  • Regione Puglia
  • Turismo
  • Turismo Bitonto
  • TrackAbility
Altri contenuti a tema
Turismo enogastronomico: la Puglia conquista il primo posto in Italia Turismo enogastronomico: la Puglia conquista il primo posto in Italia I dati presentati al TTG di Rimini
PRO.V.I. 2025: la Regione dispone lo scorrimento della graduatoria dei progetti ritenuti esaminabili PRO.V.I. 2025: la Regione dispone lo scorrimento della graduatoria dei progetti ritenuti esaminabili Grazie a nuove risorse assegnate in totale sono 1306 le richieste finanziabili
B&Bitonto ETS: «Su turismo programmazione debole ed occasioni mancate» B&Bitonto ETS: «Su turismo programmazione debole ed occasioni mancate» Una nota dell'associazione che mette insieme proprietari e gesto di bed and breakfast
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Gruppo di cittadini disabili al sindaco: «Ogni giorno tante difficoltà per strada» Gruppo di cittadini disabili al sindaco: «Ogni giorno tante difficoltà per strada» La lettera indirizzata a Ricci
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.