I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Truffe agli anziani, i consigli dei Carabinieri

La campagna d'informazione continuerà nei prossimi giorni, da aprile a giugno, con un incontro a Bitonto

Le tecniche adottate dai truffatori per raggirare gli anziani sono estremamente subdole e fantasiose, presentano però schemi ricorrenti: conoscerli è il primo passo per difendersi.

È proprio questo il fine che si sono prefissati i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari su tutto il territorio della città metropolitana che, con una capillare campagna d'informazione, incontri e conferenze in circoli, centri di aggregazione e parrocchie, stanno incontrando le persone anziane per metterle in guardia dalle principali tecniche messe in atto dai truffatori.

Nei giorni scorsi, nei vari comuni della provincia Barese, i Carabinieri hanno già effettuato diversi incontri con gli anziani e descritto loro come questi soggetti facciano leva sui sentimenti più profondi e viscerali, come ad esempio l'amore di una madre per i propri figli, dei nonni per i nipoti, per raggirare le loro vittime.

Come nel caso della truffa del finto incidente stradale, dove il truffatore, qualificandosi come avvocato o rappresentante delle forze dell'ordine, prospetta all'ignara vittima che il figlio o il nipote sarebbe rimasto coinvolto in un sinistro chiedendo una "cauzione" per evitare conseguenze penali.

O ancora il pacco ordinato dal figlio o dal nipote, che viene consegnato con urgenza a casa dell'anziano parente a fronte del pagamento di una somma in contante o del finto tecnico che si introduce nell'abitazione col pretesto di procedere al controllo di utenze, approfittando poi della distrazione della vittima per impossessarsi di denaro o preziosi.

Al termine degli incontri, i Carabinieri hanno consegnato un opuscolo informativo, redatto dal Comando Provinciale di Bari, con preziosi e pratici consigli su come prevenire le truffe e invitato gli anziani a comporre il 112 sia in caso di necessità sia anche quando hanno il semplice dubbio di trovarsi davanti ad un tentativo di truffa.

La campagna d'informazione continuerà nei prossimi giorni, nei mesi di aprile, maggio e giugno, con incontri e conferenze programmate nei circoli, case comunali, centri parrocchiali e centri di aggregazione nei comuni di Bari, Palo del Colle, Modugno, Sannicandro di Bari, Bitetto, Bitonto, Grumo Appula, Bitritto, Toritto, Polignano a Mare, Mola di Bari, Conversano, Alberobello, Locorotondo, Monopoli, Altamura, Gravina in Puglia, Poggiorsini, Santeramo in Colle, Cassano delle Murge, Gioia del Colle, Acquaviva delle Fonti, Putignano, Turi, Sammichele di Bari, Molfetta, Corato, Terlizzi, Adelfia, Capurso, Cellamare, Noicattaro, Rutigliano, Triggiano e Valenzano.

In particolare, i prossimi incontri sulla città di Bari sono stati fissati l'8 aprile, alle ore 17.00, presso la chiesa del SS. Redentore - zona Libertà, nonché il martedì di ogni settimana dei mesi di aprile e maggio, dalle ore 09:30 alle ore 11:00, presso la Chiesa della Resurrezione in zona Japigia.
Truffe agli anziani, i consigli dei CarabinieriUn opuscolo redatto dal Comando Provinciale di Bari
  • Carabinieri Bitonto
Altri contenuti a tema
Blitz antidroga a Bitonto, la soddisfazione del sindaco Ricci Blitz antidroga a Bitonto, la soddisfazione del sindaco Ricci Il primo cittadino: «Conferma dell'attenzione dei Carabinieri verso la nostra comunità»
Blitz antidroga nel centro storico di Bitonto: 4 arresti, tra cui tre donne Blitz antidroga nel centro storico di Bitonto: 4 arresti, tra cui tre donne Sequestrati circa 6 chilogrammi fra cocaina, hashish e marijuana e oltre 8mila euro. Primo sequestro di wax, la droga dell'euforia
Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Si può firmare nella sede del Servizio Demografico in piazza Marconi 9, negli orari di apertura al pubblico
Furti di olive a Modugno: due denunciati, uno è di Bitonto Furti di olive a Modugno: due denunciati, uno è di Bitonto Dovranno rispondere di furto aggravato. La refurtiva, pari a circa 53 quintali, è stata restituita al legittimo proprietario
Spaccio di droga nel locale disabitato: due in carcere, in tre tornano liberi Spaccio di droga nel locale disabitato: due in carcere, in tre tornano liberi Il blitz dei Carabinieri, ieri sera, in vico Fiorito: sequestrati 264,49 grammi fra cocaina, hashish e marijuana, oltre a 500 euro
Blitz antidroga nel centro storico, il sindaco di Bitonto ringrazia i Carabinieri Blitz antidroga nel centro storico, il sindaco di Bitonto ringrazia i Carabinieri Nelle prossime ore saranno resi noti i risultati dell'operazione della Compagnia di Modugno
Ultim'ora, piazza di spaccio sotto scacco: blitz dei Carabinieri a Bitonto Ultim'ora, piazza di spaccio sotto scacco: blitz dei Carabinieri a Bitonto Operazione in serata nel centro storico
Rubato un escavatore da un cantiere di Bitonto: trovato poco distante Rubato un escavatore da un cantiere di Bitonto: trovato poco distante Il mezzo pesante, di proprietà di un'azienda di Andria, era sparito lunedì scorso. Recuperato dai Carabinieri a Giovinazzo
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.