I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Truffe agli anziani, i consigli dei Carabinieri

La campagna d'informazione continuerà nei prossimi giorni, da aprile a giugno, con un incontro a Bitonto

Le tecniche adottate dai truffatori per raggirare gli anziani sono estremamente subdole e fantasiose, presentano però schemi ricorrenti: conoscerli è il primo passo per difendersi.

È proprio questo il fine che si sono prefissati i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari su tutto il territorio della città metropolitana che, con una capillare campagna d'informazione, incontri e conferenze in circoli, centri di aggregazione e parrocchie, stanno incontrando le persone anziane per metterle in guardia dalle principali tecniche messe in atto dai truffatori.

Nei giorni scorsi, nei vari comuni della provincia Barese, i Carabinieri hanno già effettuato diversi incontri con gli anziani e descritto loro come questi soggetti facciano leva sui sentimenti più profondi e viscerali, come ad esempio l'amore di una madre per i propri figli, dei nonni per i nipoti, per raggirare le loro vittime.

Come nel caso della truffa del finto incidente stradale, dove il truffatore, qualificandosi come avvocato o rappresentante delle forze dell'ordine, prospetta all'ignara vittima che il figlio o il nipote sarebbe rimasto coinvolto in un sinistro chiedendo una "cauzione" per evitare conseguenze penali.

O ancora il pacco ordinato dal figlio o dal nipote, che viene consegnato con urgenza a casa dell'anziano parente a fronte del pagamento di una somma in contante o del finto tecnico che si introduce nell'abitazione col pretesto di procedere al controllo di utenze, approfittando poi della distrazione della vittima per impossessarsi di denaro o preziosi.

Al termine degli incontri, i Carabinieri hanno consegnato un opuscolo informativo, redatto dal Comando Provinciale di Bari, con preziosi e pratici consigli su come prevenire le truffe e invitato gli anziani a comporre il 112 sia in caso di necessità sia anche quando hanno il semplice dubbio di trovarsi davanti ad un tentativo di truffa.

La campagna d'informazione continuerà nei prossimi giorni, nei mesi di aprile, maggio e giugno, con incontri e conferenze programmate nei circoli, case comunali, centri parrocchiali e centri di aggregazione nei comuni di Bari, Palo del Colle, Modugno, Sannicandro di Bari, Bitetto, Bitonto, Grumo Appula, Bitritto, Toritto, Polignano a Mare, Mola di Bari, Conversano, Alberobello, Locorotondo, Monopoli, Altamura, Gravina in Puglia, Poggiorsini, Santeramo in Colle, Cassano delle Murge, Gioia del Colle, Acquaviva delle Fonti, Putignano, Turi, Sammichele di Bari, Molfetta, Corato, Terlizzi, Adelfia, Capurso, Cellamare, Noicattaro, Rutigliano, Triggiano e Valenzano.

In particolare, i prossimi incontri sulla città di Bari sono stati fissati l'8 aprile, alle ore 17.00, presso la chiesa del SS. Redentore - zona Libertà, nonché il martedì di ogni settimana dei mesi di aprile e maggio, dalle ore 09:30 alle ore 11:00, presso la Chiesa della Resurrezione in zona Japigia.
Truffe agli anziani, i consigli dei CarabinieriUn opuscolo redatto dal Comando Provinciale di Bari
  • Carabinieri Bitonto
Altri contenuti a tema
Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto L'area è quella di piazza Cattedrale. In totale sono state identificate 132 persone, 5 gli ordini di allontanamento
Cocaina e eroina nascoste in camera da letto, arrestato un 32enne Cocaina e eroina nascoste in camera da letto, arrestato un 32enne L'uomo, incensurato, è stato trasferito in carcere. Nella sua abitazione, i Carabinieri hanno trovato 1,5 chilogrammi di droga
Incastrato dalle telecamere, preso ladro seriale: anche un furto in chiesa Incastrato dalle telecamere, preso ladro seriale: anche un furto in chiesa Un 38enne, arrestato dai Carabinieri, è finito in carcere. Presa di mira anche la parrocchia di Sant'Andrea Apostolo
Con droga e pistola durante i festeggiamenti dell'Immacolata, arrestato un 34enne Con droga e pistola durante i festeggiamenti dell'Immacolata, arrestato un 34enne Antonio Sifanno è stato fermato lunedì sera dai Carabinieri nel pieno della festa patronale: aveva una calibro 9 e 871 grammi di droga
In bilico su un cornicione nel centro storico di Bitonto, salvato dai Carabinieri In bilico su un cornicione nel centro storico di Bitonto, salvato dai Carabinieri L'uomo, seduto rannicchiato sul parapetto di un palazzo in vico Maiullari, è stato tratto in salvo da un equipaggio dell'Arma
Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina Era ai domiciliari per la sparatoria di Cesinali. In casa, eroina e cocaina I Carabinieri hanno arrestato Vincenzo Montereale, già coinvolto - ha patteggiato una condanna a 4 anni - nel conflitto a fuoco sull'Ofantina
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Smantellata piazza di spaccio a Bitonto: tre obblighi di dimora, in due tornano liberi Il blitz dei Carabinieri in via Pendile, nella città vecchia: sequestrati 257 grammi di droga e oltre 3mila euro in contanti
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.