Polizia Bitonto
Polizia Bitonto
Cronaca

Trovati 1,5 milioni nell'armadio di un muratore. Sequestro record a Bitonto

L'uomo è parente di Domenico Conte, ritenuto a capo dell'omonimo clan dedito al traffico di droga

Sequestrati 1,5 milioni di euro dalla Polizia di Stato a Bitonto. I poliziotti della Squadra Mobile di Bari, coadiuvati da personale del Servizio di Polizia Scientifica di Roma, hanno eseguito una serie di perquisizioni domiciliari finalizzate alla ricerca di armi, droga e denaro, provento di attività illecite riconducibili al clan Conte che ha eletto da un decennio la zona 167, e in particolare via Pertini, il suo quartier generale.

È stato così che nell'abitazione - uno stabile di via Aspromonte - di un familiare, di 40 anni, marito della cugina della moglie di Domenico Conte, presunto capo della organizzazione, nel doppio fondo di un armadio sono stati rinvenuti i soldi: esattamente 1.465.500 in contanti di tutti i tagli, dai 50 ai 500 euro.

Il custode del tesoro, che nella vita fa il muratore, non è stato in grado di giustificare il possesso del danaro e, pertanto, è stato denunciato per favoreggiamento reale, mentre l'ingente somma in contanti è considerata dagli investigatori il frutto delle presunte attività illecite del clan Conte, opposto ai Cipriano.Proprio per questo è stato disposto un sequestro preventivo di urgenza, eseguito nella fase delle indagini preliminari, che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa. Solo pochi giorni fa il gruppo è stato protagonista dell'operazione della Polizia di Stato "Market drugs".

In quella circostanza, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia, sono stati arrestati su ordinanza di custodia cautelare in carcere e ai domiciliari 43 soggetti, ritenuti promotori e partecipi della organizzazione criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti, aggravata dal metodo mafioso.

«Il sequestro di oggi - fanno sapere dalla Polizia di Stato - colpisce il presumibile frutto di attività illecita (che, come documentato, permetteva un indotto d'affari d'indubbio rilevo, consentendo, attraverso gli "stipendi" il mantenimento degli affiliati) e si colloca nel contrasto ai capitali illeciti, promosso dalle istituzioni statali, volto a sottrarre linfa economica alle organizzazioni criminali operanti sul territorio».
  • Arresti Bitonto
  • Droga Bitonto
  • Polizia di Stato Bitonto
Altri contenuti a tema
Controlli congiunti in centro: fermato motociclista che viaggiava ad alta velocità Controlli congiunti in centro: fermato motociclista che viaggiava ad alta velocità Ieri, 28 agosto, l'attività congiunta di presidio del territorio da parte di Polizia di Stato e Polizia locale
Uomo di 53 anni trovato morto a Bitonto: ha diverse ferite alla testa Uomo di 53 anni trovato morto a Bitonto: ha diverse ferite alla testa La vittima è Arcangelo Barbone, contadino: il cadavere in contrada Cagnaro al confine con Palo del Colle
Scooter non si ferma all’alt della Polizia: inseguimento nel centro cittadino Scooter non si ferma all’alt della Polizia: inseguimento nel centro cittadino L’inseguimento si è concluso in via Larovere. Accertamenti in corso
"Alto Impatto" a Bitonto: 107 persone identificate, 58 veicoli controllati "Alto Impatto" a Bitonto: 107 persone identificate, 58 veicoli controllati I dati della Questura di Bari sui controlli effettuati: 6 le infrazioni al codice della strada, ritirata una patente di guida
Due malviventi provano a svaligiare una villa a Mariotto: in manette Due malviventi provano a svaligiare una villa a Mariotto: in manette Si tratta di una coppia di Bitonto fermati in sella ad un ciclomotore privo di targa: rispondono di tentato furto e riciclaggio
Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto L'uomo, rintracciato a Bari, dovrà scontare una pena complessiva di 11 anni di reclusione. È stato trasferito nel carcere del capoluogo
Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto L'area è quella di piazza Cattedrale. In totale sono state identificate 132 persone, 5 gli ordini di allontanamento
Cocaina e eroina nascoste in camera da letto, arrestato un 32enne Cocaina e eroina nascoste in camera da letto, arrestato un 32enne L'uomo, incensurato, è stato trasferito in carcere. Nella sua abitazione, i Carabinieri hanno trovato 1,5 chilogrammi di droga
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.