FlataT m
FlataT m
Cultura

Torna il Festival Bandistico "Flatatum" dal 22 al 24 giugno

Lunedì 18 la conferenza stampa di presentazione all'interno della Biblioteca "Rogadeo"

Mostre, concerti, spettacoli teatrali e conferenze con illustri ospiti, mescolando tradizione e innovazione. Parte da qui la quarta edizione di "FlataTùm", il festival bandistico della città di Bitonto, promosso dall'associazione musicale culturale "Davide Delle Cese" che avrà luogo il 22 - 23 e 24 giugno prossimi.

Anche quest'anno godrà del co-finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale - "Parole e Musica. Dalla Cinquecentina al manoscritto musicale", dal Comune di Bitonto, con il contributo dell'associazione "Delle Cese", della Cooperativa "Ulixes" e di diverse aziendeed attività commerciali del territorio che hanno sposato l'iniziativa.

Il programma delle giornate, i preziosi ospiti, saranno presentati all'interno dellaBiblioteca Comunale "Rogadeo" (via G. Rogadeo, - Bitonto) lunedì 18 giugno alle 11.00, durante una conferenza stampa a cui parteciperanno Michele Abbaticchio, Sindaco di Bitonto, Rino Mangini, Assessore al Marketing Territoriale, Vito Vittorio Desantis, Direttore artistico e Angelo Schirinzi, maestro della Grande Orchestra di Fiati "G.Ligonzo" Città di Conversano, con la partecipazione dell'attrice Rossella Giugliano.

  • Michele Abbaticchio
  • Rino Rocco Mangini
  • Orchestra Sinfonica di Fiati “Davide Delle Cese”
Altri contenuti a tema
La tradizione musicale bitontina rivive nel concerto "Passionis Tempora" La tradizione musicale bitontina rivive nel concerto "Passionis Tempora" La XXVI edizione dell'evento musicale si è tenuta ieri nella chiesa di San Gaetano
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Concerto di Passione, l'associazione  "Davide delle Cese" di Bitonto protagonista a Santo Spirito Concerto di Passione, l'associazione "Davide delle Cese" di Bitonto protagonista a Santo Spirito Sabato 5 aprile una meravigliosa esibizione dell'orchestra di fiati bitontina
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» ​«Bisogna misurare le forze dell'ordine per la città di Bitonto» Un post dell'ex sindaco Abbaticchio sull'opportunità di rafforzare i presidi ​«non in base alla densità demografica»
343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» 343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» Il vice presidente Abbaticchio, già sindaco di Bitonto: «Sentenza storica per una città ferita nell'anima»
Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità Inaugurati due immobili confiscati alla mafia: si trasformano in B&B sociale e casa di comunità I due appartamenti sono ubicati nella zona 167 di Bitonto
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.