Un momento del corteo storico 2023
Un momento del corteo storico 2023
Cultura, Eventi e Spettacolo

Torna il corteo storico a Bitonto: il programma completo del 17 e 18 maggio

Un weekend di eventi per rievocare la celebre Battaglia di Bitonto del 25 maggio 1734

Sarà un weekend particolarmente intenso quello tra sabato 17 e domenica 18 maggio. In queste date, infatti, si ripercorreranno i tratti salienti della celebre Battaglia di Bitonto, il conflitto che si combatté alle porte della città il 25 maggio 1734 tra l'esercito spagnolo - guidato dal generale Montemar - e quello austriaco, capeggiato dal principe di Belmonte. Una guerra consacrata alla storia, perché si concluse con la disfatta dell'esercito austriaco e il passaggio del Regno di Napoli dal dominio asburgico a quello spagnolo di Carlo di Borbone.

Per ricordare degnamente questo significativo evento, ogni anno l'associazione culturale "Accademia della Battaglia" di Bitonto propone una serie di iniziative che culminano con il tradizionale corteo storico. Si comincerà, come detto, sabato 17 maggio con il mercato del 1700: una mostra di strumenti e pietanze d'epoca e si proseguirà con la rievocazione storica della festa cittadina al termine della Battaglia. Alle ore 18.30, poi, lo spettacolo teatrale "Pagine di Storia" a cura dell'Associazione "KALEIDOS" con la partecipazione della Scuola di Danza "Accademia DAS".

Domenica 18 maggio, invece, l'attesissima XXXVII edizione del corteo storico con partenza dei figuranti alle ore 17 e arrivo, a Porta Baresana, alle ore 22. Lungo tutto il percorso ci saranno animazioni e intrattenimenti.

Prevista, inoltre, l'apertura straordinaria di alcuni musei cittadini nella giornate del 17 e 18 maggio 2025: Museo del Settecento (ingresso gratuito) sabato 17: 11:00 – 13:00 | 18:00 – 20:00 e domenica 18: 18:00 – 21:00; museo diocesano "A. Marena" con sconto di € 3,00 sul ticket d'ingresso (orari di apertura: 10:00 – 13:00 | 18:00 – 20:00) e museo archeologico Fondazione "De Palo- Ungaro" con ingresso gratuito negli orari di apertura: 10:00 – 12:00 | 17:00 – 19:00.
IL PROGRAMMA COMPLETO DEGLI EVENTI:

SABATO 17 MAGGIO – Piazza Cavour
Dal passato al futuro – "BITONTO SI RACCONTA"
Presenza di alcune realtà istituzionali, sociali, culturali, produttive cittadine

Mercato del 1700: mostra di strumenti e pietanze d'epoca
Processo di preparazione a cura di Mezzadé

"POPOLO IN FESTA"
Rievocazione storica della festa cittadina al termine della Battaglia

Ore 10.00: Piccolo corteo storico
Percorso: Via Saponieri, Piazza Sylos Sersale, Via Mozzicugno, Via San Giorgio, Piazza XX Settembre, Via Pasculli, Piazza Cavour
Ore 10.30: Animazione a cura della Scuola di danza "ACCADEMIA DAS" di Clelia Calatari
Ore 18.00: Piccolo corteo dei nobili
Percorso: Via Saponieri, Via San Rocco, Largo Gramsci, Via Speranza, Piazza Cattedrale, Via Giandomencio Rogadeo, Piazza Cavour
Ore 18.30: Spettacolo teatrale "Pagine di Storia"
A cura dell'Associazione "KALEIDOS" con la partecipazione della Scuola di Danza "Accademia DAS". Direzione artistica: Francesco Vallarella

DOMENICA 18 MAGGIO – Piazza Cavour
Giochi d'altri tempi
Ore 10.00: bambini e genitori a confronto – collaborazione e competizione a cura di artisti di strada

Ore 17.00 – 22.00: Corteo Storico XXXVII Edizione
Percorso: Via Saponieri, Via San Rocco, Via delle Vergini, via Porta Robustina, Via Magenta, Piazza Caldarola, Via De Ildaris, Via Matteotti, Piazza Moro, Via Repubblica, Piazza XXVI Maggio, Via Dante, Viale Giovanni XXIII, Largo Arcangelo Pastoressa, Piazza Partigiani d'Italia, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Marconi, Porta Baresana. Animazioni lungo il percorso e spettacolo finale.
  • corteo storico
  • Battaglia di Bitonto
  • Accademia della Battaglia
Altri contenuti a tema
A Bitonto torna il Corteo Storico - FOTO A Bitonto torna il Corteo Storico - FOTO Ieri, 2 giugno, la tradizionale rievocazione della Battaglia di Bitonto del 1734
Il 2 giugno torna il Corteo Storico. L'itinerario e le indicazioni per la viabilità Il 2 giugno torna il Corteo Storico. L'itinerario e le indicazioni per la viabilità Si rinnova il tradizionale appuntamento organizzato dall'Associazione Culturale "Accademia della Battaglia"
Corteo Storico Bitonto rinviato al 2 giugno Corteo Storico Bitonto rinviato al 2 giugno Nel pomeriggio attesa consistente ondata di maltempo
Corteo Storico Bitonto: programma ed itinerario completo Corteo Storico Bitonto: programma ed itinerario completo Questo pomeriggio (meteo permettendo) la sfilata per il centro cittadino
Corteo Storico e Bitonto Cortili Aperti, il piano per viabilità e sicurezza Corteo Storico e Bitonto Cortili Aperti, il piano per viabilità e sicurezza Weekend di cultura e tradizioni a Bitonto
Il 19 maggio torna il Corteo Storico a Bitonto. Il programma e l'itinerario Il 19 maggio torna il Corteo Storico a Bitonto. Il programma e l'itinerario Come ogni anno verrà rievocata la storica battaglia di Bitonto del 25 maggio 1734
Gianni Oliva a Bitonto per raccontare "Un Regno che è stato grande" Gianni Oliva a Bitonto per raccontare "Un Regno che è stato grande" Presentazione del libro il 18 maggio nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile
Il Corteo Storico di Bitonto si svolgerà il 19 maggio Il Corteo Storico di Bitonto si svolgerà il 19 maggio Edizione in contemporanea con "Cortili Aperti"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.