Dodi Battaglia fra i Cortili Aperti di Bitonto
Dodi Battaglia fra i Cortili Aperti di Bitonto
Cultura, Eventi e Spettacolo

Torna a Bitonto "Cortili Aperti": 50 luoghi incantevoli aperti al pubblico

L'evento è organizzato da A.D.S.I. Puglia, in collaborazione con il Comune

Torna a Bitonto il 21 e 22 maggio il grande evento "Cortili Aperti", giunto all'ottava edizione, dopo tre anni di assenza a causa della pandemia da covid-19.

Un museo a cielo aperto ricco di storia e di arte che offre la possibilità di visitare gratuitamente cortili, palazzi, ville e giardini di antiche dimore, solitamente chiusi al pubblico. La manifestazione, organizzata da A.D.S.I. Puglia, in collaborazione con il Comune di Bitonto, è inserita nella Giornata Nazionale dell'Associazione Dimore Storiche Italiane che da anni promuove con un'intensa attività culturale la conservazione, la valorizzazione e la corretta gestione delle dimore storiche.

Sarà possibile visitare 50 luoghi incantevoli tra palazzi antichi, chiese, monumenti, cortili da scoprire e riscoprire che rappresentano il cuore dell'immenso patrimonio artistico e culturale della città. Un'opera preziosa di conservazione e protezione portata avanti dai privati che si sono impegnati a fondo per salvaguardare il valore architettonico e il fascino di edifici senza tempo, retaggio della civiltà del passato.

Sono previsti 4 percorsi: medievale, rinascimentale, barocco e ottocentesco. Sarà possibile ammirare, tra gli altri, lo sfarzoso e imponente portale d'ingresso di Palazzo Albuquerque, eretto nel XVII secolo per volontà della nobile famiglia portoghese degli Albuquerque. Di particolare pregio anche il Palazzo de Ferraris Regna che fu costruito nel 1585 dalla nobile famiglia proveniente da Genova e stabilitasi a Bitonto nel 1300.

Sulla scorta del successo ottenuto negli anni scorsi (oltre 40mila presenze nel 2019), l'ottava edizione di "Cortili Aperti" ha incrementato l'offerta per un viaggio suggestivo nel bello, nel vero e nel giusto. Circa 400 studenti di vestiranno da "novelli ciceroni" per accogliere quanti vorranno visitare la città famosa per il suo olio pregiato, e lasciarsi così affascinare dalle bellezze e dalla sua ricchezza storica e artistica. Ad impreziosire la manifestazione ci saranno anche alcuni momenti musicali.

L'appuntamento per visitare le bellezze storiche di Bitonto è per sabato 21 maggio, dalle 18 alle 22, e domenica 22 maggio in due fasce della giornata distintei: dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 22. L'ingresso è libero.
  • cortili aperti
Altri contenuti a tema
Bitonto Cortili Aperti: consegnati gli attestati agli studenti protagonisti Bitonto Cortili Aperti: consegnati gli attestati agli studenti protagonisti I piccoli ‘ciceroni’ hanno guidato gli oltre 40mila visitatori giunti a Bitonto per ammirare le bellezze della città
Un successo senza precedenti per l’VIII edizione di Bitonto Cortili Aperti Un successo senza precedenti per l’VIII edizione di Bitonto Cortili Aperti Affluenza da record e tantissimi visitatori arrivati da tutta la Puglia, da ogni parte d’Italia e anche dall’estero
Decaro a Bitonto per "Cortili Aperti" incontra Ricci Decaro a Bitonto per "Cortili Aperti" incontra Ricci Il sindaco metropolitano ha incontrato anche il suo omologo bitontino, Michele Abbaticchio
Bitonto si fa bella per "Cortili Aperti": tanti consensi per la prima serata (FOTO) Bitonto si fa bella per "Cortili Aperti": tanti consensi per la prima serata (FOTO) Ottimo lavoro dei ragazzi e delle ragazze che hanno accompagnato i visitatori. Oggi si replica
"Bitonto Cortili Aperti": le informazioni utili per non perdersi nulla "Bitonto Cortili Aperti": le informazioni utili per non perdersi nulla Quattro percorsi tematici, 50 palazzi e più di 400 ciceroni per godere della bellezza nascosta della città
Il 21 e 22 maggio torna Cortili Aperti Il 21 e 22 maggio torna Cortili Aperti Dopo due anni di stop, dimore storiche, pubbliche e private, apriranno le porte ai visitatori
Cortili Aperti da record a Bitonto: in 40mila per visitare le bellezze della città Cortili Aperti da record a Bitonto: in 40mila per visitare le bellezze della città Primato italiano con 50 siti aperti e 800 studenti per l'edizione 2019
I Cortili Aperti portano Bitonto al vertice dell'offerta culturale in Italia I Cortili Aperti portano Bitonto al vertice dell'offerta culturale in Italia Nel weekend 50 dimore storiche, pubbliche e private, aprono le porte ai turisti
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.