Un momento della conferenza stampa
Un momento della conferenza stampa
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Ti presento Violetta”, il 29 luglio Stornaiolo racconta la protagonista de “La Traviata”

L'evento rientra nella rassegna del Bitonto Opera Festival

Una "guida all'ascolto" particolare, firmata da Antonio Stornaiolo. Il Bitonto Opera Festival si affida al noto attore per presentare al pubblico La Traviata, l'opera di Giuseppe Verdi con cui festeggerà il suo ventennale il prossimo 6 agosto nel chiostro dell'Istituto Sacro Cuore di Bitonto.
Sabato 29 luglio alle ore ore 20, l'area esterna della Fondazione Giovanni XXIII di Bitonto farà da sfondo allo spettacolo inedito "Ti presento Violetta". Protagonista della serata, ad ingresso gratuito su prenotazione, Stornaiolo che, con la sua verve, racconterà la figura chiave del melodramma, facendo divertire ma anche riflettere.

«Lo spettacolo sarà una caccia al tesoro per trovare le note, una conversazione con il pubblico e con gli artisti, ma anche un'occasione per riflettere sul ruolo della donna – rivela l'attore e autore dello spettacolo -. Una battaglia femminista, da affrontare ridendo e scherzando». Perché «Violetta è una donna che rinuncia a se stessa e rinuncia anche ai suoi averi per seguire l'amato. È un prototipo di donna che esiste ancora oggi e che cercheremo di raccontare nel modo migliore. Violetta non è Traviata. Ad essere traviati sono il compagno e il padre del compagno. Quando racconteremo questo personaggio lo faremo difendendolo, dicendo che rappresenta la parte buona delle donne che spesso si lascia calpestare da maschi vogliosi ed egoisti».

Un compito importante, dunque, quello affidato all'attore dal BOF, che da anni punta sulla commistione di arti, coinvolgendo nella propria rassegna nomi importanti del teatro pugliese. «Ho accettato la sfida affascinante e divertente del Bitonto Opera Festival – commenta Stornaiolo -. Tutti guardano all'opera lirica con un po' di distanza e ritrosia. Pensano sia noiosa, ma non è così. È uno strumento straordinario per scoprire l'umanità. Sono sicuro che mi divertirò e spero di far divertire il pubblico».

Per poter partecipare allo spettacolo, ad ingresso gratuito, è necessaria la prenotazione telefonica ai numeri 3391175513 o 3288930349. Attiva anche la prevendita per "La Traviata" del 6 agosto. Il biglietto, da 10 euro, può essere acquistato online dalla piattaforma Ticketone (https://www.ticketone.it/artist/bitonto-opera-festival), o a Bitonto dal botteghino in via Pasculli, 11 o nel punto vendita "Leo Modugno" in via Matteotti, 94.
Il Bitonto Opera Festival, inserito nella Rete dei Festival di Bitonto nel cartellone estivo Vivere Bitonto, è organizzato da La Macina APS e Coro Lirico Città di Bitonto, con il patrocinio del Comune di Bitonto e della Città Metropolitana di Bari e il supporto di Fondazione Giovanni XXIII e Bitonto C5 Femminile.
  • Bitonto opera festival
  • Vivere Bitonto
  • Antonio Stornaiuolo
Altri contenuti a tema
Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Appuntamento giovedì 7 agosto nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore
Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Spazio anche alla raccolta fondi per la realizzazione di un’orchestra infantile dedicata a minori a rischio devianza
Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Appuntamento clou del Bitonto Opera Festival
Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Dopo l'evento di apertura di Palombaio
A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart Appuntamento fissato per questa sera nella chiesa Maria SS. Immacolata
Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Dedicato alla lirica e alla cultura musicale, è promosso da La Macina APS e dal Coro Lirico Città di Bitonto
Bitonto Opera Festival, 22 e 23 marzo audizioni per cantanti lirici a Massa Marittima Bitonto Opera Festival, 22 e 23 marzo audizioni per cantanti lirici a Massa Marittima La “due giorni” sarà finalizzata ad individuare i protagonisti delle opere che saranno portate in scena nell'estate 2025
Bitonto Opera Festival, chiusura straordinaria con "Madama Butterfly" Bitonto Opera Festival, chiusura straordinaria con "Madama Butterfly" Positivo il bilancio della XXI edizione
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.