Franco Natilla
Franco Natilla
Politica

Tari 2025, Natilla: «Costi aumentano e si festeggia per un risparmio minimo»

Il commento del consigliere di opposizione dopo l'approvazione della manovra Tari in Consiglio comunale

«Approvata la nuova TARI: il servizio segna il passo, i costi aumentano e si festeggia per un risparmio minimo». Comincia così la nota del consigliere comunale di opposizione Franco Natilla (I Riformisti - Fronte del Lavoro), in seguito all'approvazione della manovra TARI nell'ultimo consiglio comunale.

«Il costo complessivo del servizio "porta a porta" sale a 13.800.000,00 euro, ben lontano dalla soglia dei 10 milioni che ci era stata garantita all'entrata in vigore del nuovo sistema. Un piccolo risparmio, va riconosciuto, c'è stato: grazie a un emendamento della dott.ssa Conte (responsabile del servizio tributi) e alla riduzione di alcuni servizi — tra cui il ritiro del vetro e del cartone — ogni famiglia vedrà un abbassamento della tariffa di circa 5/6 euro», spiega Natilla.

«Tuttavia, non si può ignorare un dato di fatto: marciapiedi e strade impregnate di sporcizia e cattivi odori, che non vengono lavati nemmeno in queste giornate roventi, sono ormai la normalità. In questo contesto, appare del tutto ingiustificabile l'enfasi utilizzata "in coro" da parte di alcuni consiglieri, che parlano di risultato positivo evitando però di rispondere alla domanda fondamentale: perché non siete riusciti a rispettare l'impegno di portare i costi sotto i 10 milioni di euro, come previsto? - interroga il consigliere -. Se questo obiettivo fosse stato raggiunto, avremmo potuto parlare di un risparmio concreto: 3.800.000,00 euro in meno, ovvero 50/60 euro per ciascun utente».

«Una differenza sostanziale rispetto ai 5 euro attuali. Doveroso riconoscere un piccolo passo, ma altrettanto doveroso evidenziare che non può essere scambiato per un traguardo. Un po' più di onestà nella comunicazione, e un po' meno trionfalismo, sarebbero segni di rispetto per i cittadini», conclude Natilla.
  • tari
  • Natilla
  • consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Parco pubblico in zona 167, Natilla: «Dopo esposto all'ANAC, ripartiti i lavori» Parco pubblico in zona 167, Natilla: «Dopo esposto all'ANAC, ripartiti i lavori» Il consigliere comunale chiede: «È stato proprio questo a sbloccare i lavori? Se sì, è gravissimo dover arrivare a tanto per ottenere ciò che è dovuto»
Torna a Bitonto il consiglio comunale con sette punti all'ordine del giorno Torna a Bitonto il consiglio comunale con sette punti all'ordine del giorno In prima convocazione lunedì 29 settembre e in seconda convocazione mercoledì 1° ottobre
Stadio “Città degli Ulivi”: lavori verso la conclusione, ma restano nodi irrisolti Stadio “Città degli Ulivi”: lavori verso la conclusione, ma restano nodi irrisolti A fare il punto della situazione è il consigliere Natilla, reduce da un sopralluogo al cantiere
Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Il consigliere comunale torna a trattare l'argomento della sicurezza stradale delle arterie extraurbane
Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» La denuncia del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Altamura e Natilla: «Sicurezza in zona artigianale desta forti preoccupazioni» Altamura e Natilla: «Sicurezza in zona artigianale desta forti preoccupazioni» I due consiglieri all'Amministrazione: «Quali azioni si intende mettere in atto per contenere questi comportamenti?»
12 Franco Natilla: «In via D'Angiò una pescheria ha reso la zona invivibile» Franco Natilla: «In via D'Angiò una pescheria ha reso la zona invivibile» Il consigliere comunale denuncia: «Residenti costretti a vivere in condizioni indegne e inaccettabili. Ora basta»
Il 16 luglio Consiglio comunale di Bitonto con 16 punti all'ordine del giorno Il 16 luglio Consiglio comunale di Bitonto con 16 punti all'ordine del giorno Tra i temi in discussione anche l’aggiornamento del Piano di protezione civile comunale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.