Scarsa illuminazione e erba alta sullo spartitraffico tra via Amm Vacca e la Sp
Scarsa illuminazione e erba alta sullo spartitraffico tra via Amm Vacca e la Sp
Lavori pubblici

Strade insicure a Bitonto: 300 agricoltori chiedono interventi urgenti

La situazione più pericolosa sull'incrocio fra via Amm. Vacca e la sp231: «Serve l'illuminazione e lo sfalcio dell'erba alta»

Trecento firme per chiedere al Comune di Bitonto e alla Città Metropolitana di Bari interventi urgenti per consentire agli agricoltori di lavorare ogni giorno in sicurezza.

I soci della cooperativa Produttori Olivicoli di Bitonto si organizzano e, nei giorni scorsi, hanno dato il via ad una sottoscrizione per rafforzare una serie di richieste da avanzare alle istituzioni per provare a risolvere problemi atavici di viabilità e sicurezza.

Gli agricoltori, impegnati in questi giorni con la nuova campagna olearia appena cominciata, chiedono prima di tutto la pulizia delle piazzole spartitraffico infestate di erba alta che impediscono la visuale in entrata e in uscita dalla sp231.

Sempre sulla strada provinciale, gli agricoltori chiedono al Sindaco Michele Abbaticchio e al Sindaco della città metropolitana di Bari, Antonio Decaro, un'adeguata viabilità di servizio tra Bitonto e Terlizzi e un accesso più sicuro dalla sp231 alla città, con un sistema di illuminazione che consenta agli agricoltori di superare l'incrocio senza il rischio di essere coinvolti in pericolosi incidenti.

Nel documento, che sarà presentato nei prossimi giorni, viene ribadita anche l'importanza strategica del ponte sulla sp231 che giace da anni in completo stato di abbandono.

«Vogliamo smuovere le acque calme della politica per consentire ai nostri soci e a tutti gli agricoltori di lavorare con serenità e tranquillità - spiega il Presidente della Cooperativa, Giuseppe Siragusa - Ci auguriamo che comune e città metropolitana intervengano presto, innanzitutto per pulire le aree e illuminare adeguatamente l'incrocio e poi programmando interventi strutturali non più rinviabili».
  • Antonio Decaro
  • Michele Abbaticchio
  • città metropolitana
  • Agricoltura Bitonto
  • Cooperativa Produttori Olivicoli
Altri contenuti a tema
Energie rinnovabili, l'incontro del sindaco Ricci con il comparto agricolo Energie rinnovabili, l'incontro del sindaco Ricci con il comparto agricolo È stato anche concordato l’avvio di un tavolo tecnico permanente
Agricoltura, sostenibilità e innovazione di processo: il 25 luglio alla LUM di Casamassima il convegno BIO4SALT Agricoltura, sostenibilità e innovazione di processo: il 25 luglio alla LUM di Casamassima il convegno BIO4SALT Dibattito sul tema "Innovazioni sostenibili per gli agroecosistemi di oggi e di domani e applicazioni nelle filiere agricole regionali”
Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Il Consiglio metropolitano ha approvato la convenzione tra Città metropolitano di Bari e Ferrotramviaria
Decaro a Bitonto per presentare il suo libro "Vicino" Decaro a Bitonto per presentare il suo libro "Vicino" Appuntamento il 18 luglio in largo Teatro
Agricoltura, le critiche di Sicolo all'Unione Europa: «PAC ridotta e inglobata nel Fondo Unico» Agricoltura, le critiche di Sicolo all'Unione Europa: «PAC ridotta e inglobata nel Fondo Unico» Il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA: «No all’Europa della guerra, sostegno alla produzione di cibo e al lavoro»
Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI La soddisfazione di Cia-Agricoltori Italiani e Associazione Florovivaisti Italiani
La cicoria molfettese pronta a diventare IGP La cicoria molfettese pronta a diventare IGP Appuntamento previsto il 4 giugno per il riconoscimento
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.