Progetto
Progetto "Storie: a Palazzo Planelli
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Storie", a Palazzo Planelli il cinema come strumento educativo per le scuole

È ideato dall'associazione Just Imagine

Avviato, a Bitonto, il progetto "Storie", percorso cinematografico ideato e promosso dall'associazione culturale Just Imagine e dedicato alle scuole primarie e secondarie di primo grado della città per l'anno scolastico 2025/2026.

L'iniziativa, accolta con entusiasmo dagli istituti cittadini, ha già visto la partecipazione di diverse classi. Le proiezioni si svolgono nella suggestiva sala cinema di Palazzo Planelli-Sylos, nel cuore del centro storico, recentemente restaurato e oggi sede di un polo culturale d'eccellenza. Ogni appuntamento è seguito da un contest creativo, che invita gli studenti a reinterpretare le storie viste sullo schermo attraverso linguaggi a loro familiari, come il fumetto o il video.

L'iniziativa nasce con l'obiettivo di utilizzare il linguaggio universale del cinema come strumento educativo e di crescita, capace di stimolare la riflessione su temi fondamentali per la formazione personale e civile: rispetto, diversità, responsabilità, integrazione e libertà.

Il progetto si propone così di unire educazione all'immagine, inclusione e creatività, rafforzando il legame tra scuola e territorio e offrendo ai giovani spettatori la possibilità di vivere il cinema come esperienza attiva e partecipata.

Le proiezioni proseguiranno fino ad aprile 2026 (escluso novembre). Le attività si svolgono dal lunedì al sabato, su prenotazione, dalle 9 alle 12. La partecipazione prevede un biglietto di 2 € per alunno a proiezione. È disponibile anche un pacchetto completo di quattro incontri al costo ridotto di 7 € (anziché 8 €).

Sono previste esenzioni per docenti e accompagnatori di studenti con disabilità, nonché per alunni in situazioni di particolare disagio socio-economico segnalati dagli istituti scolastici.

Ogni proiezione accoglie un minimo di 40 e un massimo di 50 partecipanti, tra studenti e docenti, per una durata complessiva di circa due ore, comprensive di introduzione e visione del film.

Il percorso culminerà con un contest finale: ogni classe, insieme ai propri insegnanti, realizzerà un elaborato collettivo (un video di massimo due minuti o un albo a fumetti) che reinterpreti in forma creativa il trailer del film d'animazione proposto. I cinque lavori più meritevoli saranno proiettati o esposti all'interno di Palazzo Planelli e premiati con appositi riconoscimenti. Le scuole interessate possono prenotare la partecipazione inviando una mail all'indirizzo associazionejustimagine@gmail.com.

Con "Storie", Just Imagine rinnova il proprio impegno nella promozione della cultura cinematografica e nella formazione delle nuove generazioni, confermando la sala cinema di Palazzo Planelli-Sylos come uno spazio privilegiato di incontro tra arte, educazione e comunità.
  • Palazzo Planelli
Altri contenuti a tema
Torna a Bitonto il festival "www.shakespeare": il programma Torna a Bitonto il festival "www.shakespeare": il programma Appuntamenti dal 24 ottobre al 30 novembre a Palazzo Planelli ispirati alla figura del Bardo
A Palazzo Planelli le proiezioni del progetto "Backstage: imparare a leggere le trame" A Palazzo Planelli le proiezioni del progetto "Backstage: imparare a leggere le trame" Si comincia lunedì 14 luglio con "Il filo nascosto". Seguirà dibattito con il critico cinematografico Domenico Saracino
Al Palazzo Planelli di Bitonto le Pixariadi per i bambini dai 5 ai 10 anni Al Palazzo Planelli di Bitonto le Pixariadi per i bambini dai 5 ai 10 anni Appuntamenti mercoledì 9 e venerdì 11 luglio
Ritorna a vivere Palazzo Planelli a Bitonto, tra trame di cinema e tessuti Ritorna a vivere Palazzo Planelli a Bitonto, tra trame di cinema e tessuti Avviate le attività del progetto “BackStage”: il palazzo ospita una sala proiezioni e un laboratorio sartoriale per teatro e cosplay
Nuova vita per Palazzo Planelli a Bitonto Nuova vita per Palazzo Planelli a Bitonto Appuntamento sabato 16 novembre alle 18.00 con la mostra "Textus"
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.