pediatra e mamma
pediatra e mamma
Cronaca

Stop della Asl alla pediatra amata dai pazienti: 550 mamme sul piede di guerra

Revocato l'incarico alla dottoressa Rosanna Scaraggi. Genitori costretti a portare i neonati a Palo del Colle

Rabbia e preoccupazione. Sono questi i sentimenti di 550 mamme di Bitonto in ansia per le sorti mediche dei loro piccoli, in cura, fino a un mese fa, al dottor Perrini e ora praticamente costrette a cercarsi un nuovo medico dopo che la Asl ha revocato l'incarico al suo sostituto, la dottoressa Rosanna Scaraggi.

Tutto era iniziato col pensionamento del pediatra bitontino, che era tra i medici di base della città col maggiore numero di pazienti. La Asl, come da prassi, aveva nominato subito un pediatra sostitutivo temporaneo fino al 31 luglio, individuandolo nella dottoressa Rosanna Scaraggi, entrata subito nel cuore dei suoi 550 piccoli pazienti e delle loro mamme. «Tanto che ci aspettavamo che il suo incarico sarebbe stato rinnovato – racconta Mariangela, una delle mamme interessate - ed esteso oltre luglio e magari reso definitivo. Ma così non è stato».
La Asl di Bari infatti ha inspiegabilmente deciso di revocare l'incarico temporaneo alla dottoressa Scaraggi, lasciando letteralmente le 550 mamme in balia di se stesse. Dal 28 febbraio dovranno cercarsi un altro pediatra, scegliendo fra uno dei 3 che a Bitonto hanno ancora posti liberi e che ovviamente, oltre a non avere 550 posti liberi, non incontrano il favore di tutti, oppure decidendo di dirottare i proprio piccoli a Palo del Colle che è nello stesso ambito di Bitonto.

«Personalmente continuerò a portare mio figlio dalla dottoressa Scaraggi che è bravissima – dice Mariangela – anche a pagamento. Ma avrò sempre bisogno di un medico che mi prescriva i medicinali quando questi saranno indispensabilmente prescrivibili e ovviamente non è giusto che io sia costretta a portare mio figlio da un medico a pagamento quando questo sarebbe un servizio che mi spetta di diritto. Perchè è assurdo che si debba essere costretti a portare in un'altra città bimbi molto piccoli, molti dei quali neonati».

Le mamme non hanno nessuna intenzione di darsi per vinte e hanno deciso di non darla vinta alla Asl, presidiando da giorni gli uffici di Bitonto per valere i propri diritti.
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Quasi 200 operatori formati e già in servizio per migliorare l’accesso in ospedale nei casi d’emergenza-urgenza
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie La nota di precisazione dell'ASL Bari
Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» La lettera dell'associazione "Una finestra sul blu" ai vertici dell'Asl
Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Le parole del primo cittadino: «Nessun depotenziamento dei servizi sanitari a Bitonto»
Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» La denuncia del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Fruscio: «Risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini»
Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Contatti tra il primo cittadino e la ASL Bari per sostituire il vecchio sistema con uno più adeguato e moderno
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.