Fotovoltaico al Gran Shopping di Molfetta
Fotovoltaico al Gran Shopping di Molfetta
Politica

«Stop agli impianti fotovoltaici»: l'appello di Sinistra Italiana Bitonto AVS sul consumo di suolo

Richiesta all'amministrazione l'adozione del PUG

«Adesso basta, fermatevi!» è l'appello di Sinistra Italiana Bitonto-Alleanza Verdi Sinistra circa il consumo di suolo con la realizzazione di un ennesimo impianto fotovoltaico in un'area diversa da quella di pozzo Grue. Il gruppo politico si batte per la difesa dell'agricoltura locale, invocando la tutela delle aree agricole.

Due sono le richieste esplicite rivolte alle istituzioni: da un lato, la sospensione dei rilasci delle autorizzazioni per l'installazione di impianti da fonti rinnovabili sino a quando non ci sarà una chiara legge regionale in materia; dall'altro, l'adozione del PUG (Piano Urbano Generale).

Di seguito la nota completa di Sinistra Italiana Bitonto AVS.

«È di alcuni giorni la notizia, diffusa da un consigliere comunale nella sua pagina Facebook, di un ulteriore scempio perpetrato al nostro patrimonio agricolo con la realizzazione di un impianto fotovoltaico in un'area diversa da quella di pozzo di Grue.

Il consumo di suolo non è un buon esempio di governo e tutela del bene più prezioso che abbiamo: la terra.

Si parla di crisi climatica e si vuole contrastarla con il consumo di suolo agricolo? Tale fatto è un atto miope, irresponsabile e politicamente ingiustificabile!

Il raggiungimento degli obiettivi di potenza da fonti rinnovabili non possono non tener conto delle esigenze di tutela del patrimonio culturale e del paesaggio, delle aree agricole e forestali.

La vigente legislazione privilegia l'utilizzo di superfici edificate, aree a destinazione industriale, artigianale, nonché aree destinate a servizi e logistica.

Non esiste alcuna legge nazionale che imponga il consumo di suolo: è una scelta. Una scelta che troppo spesso si maschera da "sviluppo" o "modernizzazione"!

Si continua a ignorare il disposto dell'art. 20 del D. Lgs. n. 199/2021, ma il suo principio di applicazione è di una esplicita evidenza: nelle aree agricole non è possibile installare impianti fotovoltaici con moduli collocati a terra, ad eccezione dei casi in cui l'area è stata individuata come idonea dalla regione secondo i criteri del decreto MASE del 21 giugno 2024 (la Puglia non si è ancora dotata di una apposita legge), l'impianto derivi da un finanziamento PNRR o l'impianto FER è finalizzato alla costituzione di una comunità energetica.

Non si trascurano, poi, le norme tecniche di attuazione del nostro vigente PRG che consentono nelle aree agricole solo la realizzazione di impianti pubblici o di riconosciuto interesse regionale per il trasporto energetico e non certo per la produzione di energia.

Il suolo agricolo non è solo terra da lavorare: è riserva di biodiversità, presidio di sicurezza alimentare, barriera contro il dissesto idrogeologico. In un'Italia che ogni anno perde migliaia di ettari coltivabili, la difesa dell'agricoltura locale è un atto di resistenza civile.

A questo punto chiediamo all'amministrazione comunale due impegni chiari e trasparenti: stop al consumo di suolo, via libera alla adozione e approvazione del PUG.

Nel mentre, si sospendano i rilasci delle autorizzazioni per l'installazione di impianti da fonti rinnovabili fino a quando la Regione Puglia non legifererà in merito all'individuazione di superfici e aree idonee per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili».
  • Sinistra Italiana Bitonto
  • Impianto fotovoltaico
Altri contenuti a tema
Fotovoltaico, discussa in consiglio comunale la mozione sul consumo di suolo agricolo Fotovoltaico, discussa in consiglio comunale la mozione sul consumo di suolo agricolo La nota congiunta di Sinistra Italiana Bitonto – AVS, Partito Socialista Italiano e Strada in Comune
Politiche ambientali, Sinistra Italiana Bitonto attacca l'amministrazione comunale Politiche ambientali, Sinistra Italiana Bitonto attacca l'amministrazione comunale Sotto la lente di ingrandimento la discrasia tra le dichiarazioni rilasciate e l'azione politica
Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Dura presa di posizione di Gennaro Sicolo di CIA Puglia
"Fermare il genocidio", il 25 luglio l'evento promosso da Sinistra Italiana-Avs "Fermare il genocidio", il 25 luglio l'evento promosso da Sinistra Italiana-Avs Tra gli ospiti Nico Bavaro, esponente della segreteria nazionale
Fotovoltaico a Bitonto, le associazioni interrogano l'amministrazione comunale Fotovoltaico a Bitonto, le associazioni interrogano l'amministrazione comunale Sono rimaste inascoltate dalla politica cittadina
Parco fotovoltaico di Bitonto, le critiche di Gennaro Sicolo Parco fotovoltaico di Bitonto, le critiche di Gennaro Sicolo Il presidente regionale e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani avanza proposte concrete all'amministrazione comunale
Forza Italia: «Amministrazione Ricci nel caos: è politicamente fragile» Forza Italia: «Amministrazione Ricci nel caos: è politicamente fragile» Il comunicato del circolo bitontino dopo il consiglio comunale monotematico sul fotovoltaico
Consiglio comunale Bitonto, seduta monotematica sull’impianto fotovoltaico a "Pozzo delle Grue" Consiglio comunale Bitonto, seduta monotematica sull’impianto fotovoltaico a "Pozzo delle Grue" L'assise cittadina è convocata alle ore 17 del 20 giugno 2025
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.