Quartetto darchi
Quartetto darchi
Cultura, Eventi e Spettacolo

Stasera “Omaggio a Morricone” per il Bitonto Opera Festival

Ultimo “apericena” per la rassegna musicale a Masseria Lama Balice

Ultimo appuntamento stasera, venerdì 11 settembre, con il Bitonto Opera Festival. La XVII edizione della rassegna di musica lirica, organizzata da "La Macina – Associazione socioculturale", si concluderà domani alle ore 20 a Masseria Lama Balice (via Burrone, 14 – Bitonto) con l'apericena "Omaggio a Ennio Morricone". La serata, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anticontagio, vedrà come protagonista il Quartetto d'Archi Gershwin. Fabrizio Signorile (violino), Corsignano Liliana Troia (violino), Francesco Capuano (viola) ed Elia Ranieri (violoncello) riproporranno alcune delle melodie e colonne sonore del maestro, scomparso lo scorso 6 luglio.

Partendo da "C'era una volta l'America", "Nuovo cinema paradiso", "Gabriel's Oboe", "Il buono, il brutto e il cattivo", sino ad arrivare ai brani meno celebri, si cercherà di ripercorrere la vita e la lunga carriera di Morricone. La sua storia verrà narrata anche da Silvana Kuhtz. La poetessa darà voce ad alcuni testi, scritti dal presidente dell'associazione culturale "Cenacolo dei Poeti", Pasquale Rienzo, sulla base di aneddoti, interviste e ricordi di coloro che hanno collaborato con il grande compositore. Il racconto svelerà retroscena dello straordinario successo e i motivi dell'influenza che egli ha esercitato nell'immaginario collettivo attraverso le sue musiche.
Infotel. 3391175513 o 3357411317.

Il Bitonto Opera Festival, con la Fidas, sostiene la campagna "Donatori sangue". Parte del ricavato degli eventi sarà devoluta inoltre all'associazione bitontina "Amici del Cuore – Giuseppe Albi" per sostenere il progetto "Bitonto città cardioprotetta". I fondi serviranno infatti a finanziare l'acquisto di defibrillatori da posizionare nella città e nelle frazioni di Palombaio e Mariotto.
L'edizione numero 17 della rassegna è organizzata da "La Macina – Associazione socioculturale" e dalla "Raffaello Comunicazione", in collaborazione con l'Associazione socioculturale "Coro lirico Città di Bitonto", Teatro Pubblico Pugliese, Masseria "Lama Balice", Fondazione Villa Giovanni XXIII – Onlus, l'Associazione culturale "Cenacolo dei Poeti" e le testate giornalistiche "da Bitonto" e "Radio Doppio Zero".
  • Bitonto opera festival
Altri contenuti a tema
Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Appuntamento giovedì 7 agosto nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore
Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Spazio anche alla raccolta fondi per la realizzazione di un’orchestra infantile dedicata a minori a rischio devianza
Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Appuntamento clou del Bitonto Opera Festival
Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Dopo l'evento di apertura di Palombaio
A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart Appuntamento fissato per questa sera nella chiesa Maria SS. Immacolata
Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Dedicato alla lirica e alla cultura musicale, è promosso da La Macina APS e dal Coro Lirico Città di Bitonto
Bitonto Opera Festival, 22 e 23 marzo audizioni per cantanti lirici a Massa Marittima Bitonto Opera Festival, 22 e 23 marzo audizioni per cantanti lirici a Massa Marittima La “due giorni” sarà finalizzata ad individuare i protagonisti delle opere che saranno portate in scena nell'estate 2025
Bitonto Opera Festival, chiusura straordinaria con "Madama Butterfly" Bitonto Opera Festival, chiusura straordinaria con "Madama Butterfly" Positivo il bilancio della XXI edizione
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.