Vito Clemente pianoforte
Vito Clemente pianoforte
Cultura, Eventi e Spettacolo

Stasera il concerto dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana rende omaggio a Traetta

Il TOF in scena con una produzione speciale. Ingresso libero

Stasera, alle 20,30 nel Teatro Traetta di Bitonto, il Traetta Opera Festival torna in scena con un'altra produzione speciale, realizzata in collaborazione con l'Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari. «Traetta e dintorni» è il titolo del concerto diretto da Vito Clemente, con solista il soprano Gabriella Costa. L'ingresso è libero (infotel: 080.373.99.12).

Il programma della serata ha per comune denominatore quella scuola napoletana che tanto seppe imporsi nel panorama musicale europeo a partire dal XVIII secolo. In un'ideale cronologia di modelli e ispirazioni, il giovane Pergolesi precede Traetta e Mozart, primo innovatore ad imporsi sulla scena, come nella musica sacra del proprio tempo. Nell'impaginato, l'orchestra diretta da Clemente eseguirà di Tommaso Traetta le ouverture da «Olimpiade» e «Armida», oltre a «In nocte plena»; di Giovanni Battista Pergolesi sarà proposto «Salve Regina», mentre il mottetto «Exsultate, jubilate» di Wolfgang Amadeus Mozart concluderà il concerto. I brani di Traetta sono revisionati dal Traetta Opera Festival e dal Centro Studi Traetta.
  • Tommaso Traetta
  • Teatro Traetta
  • Traetta Opera Festival
Altri contenuti a tema
Giornata contro violenza sulle donne, Okiko porta in scena al Traetta "Fay's River" Giornata contro violenza sulle donne, Okiko porta in scena al Traetta "Fay's River" L'inedita produzione del regista Piergiorgio Meola è in programma domenica 23 novembre alle ore 18
Al via la nuova stagione di prosa del Teatro Traetta con appuntamenti il 18, 19 e 22 novembre Al via la nuova stagione di prosa del Teatro Traetta con appuntamenti il 18, 19 e 22 novembre Aprono Giuseppe Zeno ed Euridice Axen. A seguire Ubaldo Pantani e Raffaello Fusaro con la prima del format Talk
Traetta Opera Festival, "Ri-Letture" tra danze e variazioni con Ulisse e Maria Mafalda Mazzon Traetta Opera Festival, "Ri-Letture" tra danze e variazioni con Ulisse e Maria Mafalda Mazzon Recital per violino e violoncello per i due talentuosi fratelli di San Donà di Piave
Teatro Traetta Bitonto, ecco il cartellone 2025/2026 Teatro Traetta Bitonto, ecco il cartellone 2025/2026 Presentati gli appuntamenti che accompagneranno il pubblico dall'autunno alla primavera
Al Traetta di Bitonto la conferenza di presentazione della nuova stagione teatrale Al Traetta di Bitonto la conferenza di presentazione della nuova stagione teatrale Appuntamento fissato per questo pomeriggio
"In Situ" chiude la rassegna "L'arte dello spettatore" al Traetta "In Situ" chiude la rassegna "L'arte dello spettatore" al Traetta Appuntamento finale con la danza contemporanea domenica 1 giugno
"Biopatriarchi": il documentario di Lorenzo Scaraggi "Biopatriarchi": il documentario di Lorenzo Scaraggi Sarà proiettato questa sera al teatro Traetta
"Cinema in Rinascita", al Traetta di Bitonto c'è Saverio Cappiello "Cinema in Rinascita", al Traetta di Bitonto c'è Saverio Cappiello Quinto appuntamento con la rassegna
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.