Infermieri
Infermieri
Attualità

Stabilizzazione per 253 dipendenti dell'Azienda Sanitaria Locale di Bari

Emiliano: «Step importante per la Sanità in Puglia»

La ASL di Bari ha concluso le procedure utili alla stabilizzazione per 523 dipendenti: è il primo passo formale per mettere fine alla precarietà di infermieri, medici, tecnici e personale amministrativo in possesso dei requisiti previsti dalla Legge Madia, dall'ultima legge di Bilancio ed in servizio nella medesima azienda.

«Questa è una giornata importante per molti lavoratori della sanità - ha commentato il presidente della Regione, Michele Emiliano - che entreranno a fare parte del sistema sanitario regionale in maniera stabile». Il rapporto di lavoro dei 523 lavoratori è dunque da oggi stabilizzato fino alla sottoscrizione del contratto di lavoro a tempo indeterminato senza interruzione della loro continuità lavorativa. Il percorso disegnato coinvolge dirigenti e non, rappresentanti del comparto sanitario, comparto non sanitario, dirigenti medici e dirigenti sanitari non medici.

Soddisfatto l'assessore Rocco Palese per il quale «Dopo il via libera partito dagli uffici regionali siamo contenti di assistere ai primi atti concreti che contribuiranno a rafforzare gli organici delle nostre strutture sanitarie». Questo percorso di stabilizzazione raccoglie il grande lavoro realizzato nei mesi scorsi dagli uffici competenti della ASL, cui va la gratitudine della Direzione Generale, ed è anche il frutto di un confronto costruttivo con gli organi regionali e con le organizzazioni sindacali di categoria per la definizione di tempi e modalità.

«È la prima volta che la ASL di Bari – ha evidenziato il dg Antonio Sanguedolce – stabilizza un numero così elevato di dipendenti. Le stabilizzazioni non sono soltanto un atto amministrativo- dichiara Sanguedolce - ma in questo momento hanno anche un significato per tutti quegli operatori che, ognuno nel proprio settore, negli ultimi due anni si sono messi al servizio della comunità per assicurare il proprio supporto alla gestione della emergenza Covid».
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Quasi 200 operatori formati e già in servizio per migliorare l’accesso in ospedale nei casi d’emergenza-urgenza
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie La nota di precisazione dell'ASL Bari
Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» La lettera dell'associazione "Una finestra sul blu" ai vertici dell'Asl
Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Le parole del primo cittadino: «Nessun depotenziamento dei servizi sanitari a Bitonto»
Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» La denuncia del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Fruscio: «Risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini»
Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Contatti tra il primo cittadino e la ASL Bari per sostituire il vecchio sistema con uno più adeguato e moderno
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.