Sporcizia in area sgambamento cani in via Cinque Croci
Sporcizia in area sgambamento cani in via Cinque Croci
Politica

Sporcizia nell'area sgambamento cani, la denuncia di "Insieme si può"

La nota del movimento civico: «Nessuna manutenzione o igiene»

Continua la perlustrazione del territorio bitontino da parte di "Insieme si può" che vede in Francesco Brascia il suo referente. Oggetto di contestazione questa volta è l'area di sgambamento cani in via Cinque Croci che appare sudicia.

Di seguito la nota di denuncia del movimento civico.

«Bitonto, in piazza Caduti del Terrorismo, esiste un'area destinata a sgambamento per cani che rappresenta l'ennesima vergogna cittadina. Un luogo nato per essere uno spazio di svago e socialità per gli animali e i loro padroni oggi è completamente abbandonato: sporco, mai igienizzato, senza manutenzione né cura.

È inaccettabile che un'area pubblica, costata soldi ai cittadini, venga lasciata nel degrado più totale, trasformandosi in un simbolo di incuria e menefreghismo amministrativo. I nostri amici a quattro zampe e i cittadini meritano rispetto e sicurezza, non uno spazio fatiscente e indegno.

Chiediamo con forza al sindaco Francesco Paolo Ricci e all'amministrazione comunale di assumersi le proprie responsabilità: la città non può più tollerare luoghi pubblici abbandonati a sé stessi. Serve una pulizia straordinaria, una manutenzione costante e un piano serio per restituire dignità a questo spazio.

Bitonto non ha bisogno di promesse mancate, ma di fatti concreti. Basta con il degrado, basta con l'abbandono: pretendiamo rispetto per la città e per i cittadini».
  • cani
  • Insieme si può
Altri contenuti a tema
Skatepark di via Berlinguer, "Insieme si può": «Pericoloso e sporco» Skatepark di via Berlinguer, "Insieme si può": «Pericoloso e sporco» La nota del leader Francesco Brascia
Fiera dei Santi Medici, "Insieme si può" chiede di riportarla nel centro storico Fiera dei Santi Medici, "Insieme si può" chiede di riportarla nel centro storico La critica del gruppo politico sulla scelta di via Lazzi
Quartiere INA Casa, "Insieme si può" chiede manutenzione straordinaria per il manto stradale Quartiere INA Casa, "Insieme si può" chiede manutenzione straordinaria per il manto stradale La nota del neo movimento civico lancia un appello all'assessore Santoruvo
Nasce a Bitonto il nuovo partito politico "Insieme si può" Nasce a Bitonto il nuovo partito politico "Insieme si può" Referente è Francesco Brascia
Pelù, abbandonato lo scorso aprile, finalmente adottato Pelù, abbandonato lo scorso aprile, finalmente adottato Dopo 10 mesi trascorsi in canile, ha trovato una famiglia disposta a regalargli una seconda opportunità
Una raccolta fondi per aiutare i volontari di Qua la Zampa Una raccolta fondi per aiutare i volontari di Qua la Zampa L'associazione è in cerca un nuovo rifugio
1 «Tempo di Coronavirus: Prendiamoci cura degli animali». Anche a Bitonto «Tempo di Coronavirus: Prendiamoci cura degli animali». Anche a Bitonto Un'intervista su Radio Social Web del Csv S.Nicola con i volontari bitontini dell'associazione “Qua La Zampa”
In Puglia se adotti dal canile il veterinario è gratis In Puglia se adotti dal canile il veterinario è gratis Approvata la nuova legge sul controllo del randagismo nella regione
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.