Sporcizia in area sgambamento cani in via Cinque Croci
Sporcizia in area sgambamento cani in via Cinque Croci
Politica

Sporcizia nell'area sgambamento cani, la denuncia di "Insieme si può"

La nota del movimento civico: «Nessuna manutenzione o igiene»

Continua la perlustrazione del territorio bitontino da parte di "Insieme si può" che vede in Francesco Brascia il suo referente. Oggetto di contestazione questa volta è l'area di sgambamento cani in via Cinque Croci che appare sudicia.

Di seguito la nota di denuncia del movimento civico.

«Bitonto, in piazza Caduti del Terrorismo, esiste un'area destinata a sgambamento per cani che rappresenta l'ennesima vergogna cittadina. Un luogo nato per essere uno spazio di svago e socialità per gli animali e i loro padroni oggi è completamente abbandonato: sporco, mai igienizzato, senza manutenzione né cura.

È inaccettabile che un'area pubblica, costata soldi ai cittadini, venga lasciata nel degrado più totale, trasformandosi in un simbolo di incuria e menefreghismo amministrativo. I nostri amici a quattro zampe e i cittadini meritano rispetto e sicurezza, non uno spazio fatiscente e indegno.

Chiediamo con forza al sindaco Francesco Paolo Ricci e all'amministrazione comunale di assumersi le proprie responsabilità: la città non può più tollerare luoghi pubblici abbandonati a sé stessi. Serve una pulizia straordinaria, una manutenzione costante e un piano serio per restituire dignità a questo spazio.

Bitonto non ha bisogno di promesse mancate, ma di fatti concreti. Basta con il degrado, basta con l'abbandono: pretendiamo rispetto per la città e per i cittadini».
  • cani
  • Insieme si può
Altri contenuti a tema
Sfratto di una famiglia bitontina, "Insieme si può": «Aiutiamo a cercare una casa» Sfratto di una famiglia bitontina, "Insieme si può": «Aiutiamo a cercare una casa» Il referente Francesco Brascia si mette a disposizione per prendere contatti con potenziali locatori
Zona artigianale abbandonata, la denuncia di "Insieme si può" Zona artigianale abbandonata, la denuncia di "Insieme si può" Il sopralluogo in via Olanda
"Insieme Si Può" denuncia il degrado delle Case Verdi di Palombaio "Insieme Si Può" denuncia il degrado delle Case Verdi di Palombaio Vengono lamentate strade dissestate, strutture fatiscenti e infiltrazioni d'acqua
Bitonto Calcio, "Insieme si può": «Ancora nessuno stadio» Bitonto Calcio, "Insieme si può": «Ancora nessuno stadio» La nota del movimento civico sull'assenza di un campo da allenamento e di spazi dove disputare le partite
Autovelox arancioni non funzionanti, "Insieme Si Può" interroga il sindaco Ricci Autovelox arancioni non funzionanti, "Insieme Si Può" interroga il sindaco Ricci La denuncia del movimento civico sulle migliaia di euro spese invano
Skatepark di via Berlinguer, "Insieme si può": «Pericoloso e sporco» Skatepark di via Berlinguer, "Insieme si può": «Pericoloso e sporco» La nota del leader Francesco Brascia
Fiera dei Santi Medici, "Insieme si può" chiede di riportarla nel centro storico Fiera dei Santi Medici, "Insieme si può" chiede di riportarla nel centro storico La critica del gruppo politico sulla scelta di via Lazzi
Quartiere INA Casa, "Insieme si può" chiede manutenzione straordinaria per il manto stradale Quartiere INA Casa, "Insieme si può" chiede manutenzione straordinaria per il manto stradale La nota del neo movimento civico lancia un appello all'assessore Santoruvo
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.