Gelate neve ulivi JPG
Gelate neve ulivi JPG
Politica

Sparisce il milione di euro stanziato per le gelate. Damascelli (FI): «Fantasmi in Regione?»

Per il consigliere regionale è un nuovo stratagemma per rinviare gli aiuti

«Si aggirano i fantasmi per i corridoi della Regione? O forse sarà stata una magia a far sparire il milione di euro che era stato stanziato per gli olivicoltori colpiti dalle gelate di un anno fa? Sta di fatto che è svanito nel nulla quello stanziamento, ottenuto a fatica con un emendamento concordato e approvato in sede di assestamento di bilancio. Con un colpo di spugna, a novembre, senza neppure degnare di un avviso gli autori del provvedimento, qualcuno ha cancellato quello stanziamento». La denuncia arriva da Domenico Damascelli, consigliere regionale bitontino di Forza Italia, che ha spiegato come a dicembre il direttore del dipartimento Agricoltura gli avrebbe comunicato «che quei soldi non solo erano a disposizione, ma addirittura che gli uffici stavano provvedendo ad istruire le pratiche per distribuirli agli olivicoltori danneggiati dalle gelate di febbraio 2018. Possibile che il capo dipartimento e l'assessore all'Agricoltura fossero all'oscuro di questo magheggio? Che non si fossero accorti della misteriosa sparizione di quel milione di euro, certo esiguo e insufficiente per una calamità così disastrosa, ma quantomeno utile ad aprire un capitolo che abbiamo tentato di rimpinguare con ulteriori cinque milioni attraverso un altro emendamento, purtroppo respinto in sede di discussione sulla legge di stabilità dalla Regione?».

«Questo è solo l'ultimo, mortificante capitolo – è certo il forzista - di una grande presa in giro ai danni dei nostri olivicoltori, nonostante l'approvazione all'unanimità della mozione che impegnava il governo regionale a reperire liquidità per risollevare il comparto olivicolo in ginocchio. L'ho presentata a dicembre condividendola con organizzazioni di categoria, parti sociali, mondo della cooperazione, associazioni e frantoiani. È stata approvata dal Consiglio regionale, ma si è rivelata l'ennesimo impegno solo a parole della Giunta regionale, che si è fatta beffa degli agricoltori pugliesi».

«Ora la misura è davvero colma- conclude Damascelli - non solo non si rimpingua il misero fondo già stanziato, ma addirittura lo si azzera. Un evidente stratagemma per procrastinare ancora le misure urgenti che il mondo agricolo reclama a gran voce, e a giusta ragione».
  • Domenico Damascelli
  • Agricoltura Bitonto
Altri contenuti a tema
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Elezioni in Puglia, ecco i sei candidati bitontini al Consiglio regionale Elezioni in Puglia, ecco i sei candidati bitontini al Consiglio regionale Sei a sostegno di Luigi Lobuono nel centrodestra, due per Antonio Decaro nel centrosinistra
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Damascelli: "Agricoltura la mia vita. Sempre al fianco degli agricoltori" Damascelli: "Agricoltura la mia vita. Sempre al fianco degli agricoltori" Il post social dopo la partecipazione alla manifestazione Coldiretti
Dai rifiuti alla campagna fino allo stop al fotovoltaico selvaggio: confronto sulla città metropolitana di Bari Dai rifiuti alla campagna fino allo stop al fotovoltaico selvaggio: confronto sulla città metropolitana di Bari Lungo incontro tra i rappresentanti istituzionali e Cia-Agricoltori Italiani Puglia
Ripresi i lavori in via Nacci, Fratelli d'Italia rivendica il risultato Ripresi i lavori in via Nacci, Fratelli d'Italia rivendica il risultato La nota congiunta dei consiglieri di opposizione Domenico Damascelli, Francesco Toscano e Carmela Rossiello
Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» La nota congiunta dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello: «Serve un cronoprogramma chiaro, pubblico e con date certe di consegna»
Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» La denuncia dei consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Damascelli, Toscano e Rossiello
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.