
Associazioni
SOUx a Domicilio Bitonto: domenica l'open day per la scuola di architettura per bambini
Appuntamento a Masseria Lama Balice alle 10.30
Bitonto - venerdì 26 novembre 2021
06.00
Domenica 28 novembre, dalle ore 10,30 presso la sede della Masseria Lama Balice, in via del Burrone 14, Art Community Association presenterà il programma 2021-2022 della SOUx a Domicilio Bitonto.
Durante l'Open Day verrà raccontato il tema dell'anno e verranno comunicati orari, costi, date, e modalità di iscrizione ai laboratori settimanali della sede bitontina della Scuola di Architettura per Bambini. L'iniziativa è rivolta a bambini di età compresa indicativamente tra i 7 e i 12 anni.
L'incontro si svolgerà nel pieno rispetto delle vigenti normative anti Covid-19.
Per partecipare all'Open Day sarà necessario iscriversi inviando una mail a artcommunityassociation@gmail.com o contattare il numero 338.2153108.
IL PROGETTO ED IL TEMA DI QUEST'ANNO
"Rimuovere le barriere e celebrare le diversità". Questo il tema di un progetto che affonda le sue radici nella scuola di Favara, in privincia di Agrigento, dove per la prima volta fu pensato e realizzato. Si tratta di un'attività pomeridiana che si svolge principalmente all'interno di un luogo dedicato alla scuola. Nel caso di Bitonto sarà lo spazio della Lama ad essere (ri)pensato dai bambini per divenire a misura di bambino. SOUx a Domicilio Bitonto è una scuola specializzata in attività educative legate all'urbanistica, all'architettura, all'ambiente, all'arte, al design, all'agricoltura urbana, all'educazione alimentare, alla costruzione di comunità. Il nome della Scuola rende omaggio ad uno dei più grandi architetti contemporanei al mondo, l'architetto giapponese, Sou Fujimoto.
«Come facciamo a rendere tutti i luoghi in cui viviamo più accessibili e inclusivi - si chiedono da Art Community Association -? Come possiamo incidere con le nostre attività sui nostri quartieri e sulle nostre città? Accessibilità e inclusione saranno i nuovi temi di ricerca, approfondimento e progettazione di SOUx a domicilio Bitonto, la Scuola di Architettura per Bambini».
Durante l'Open Day verrà raccontato il tema dell'anno e verranno comunicati orari, costi, date, e modalità di iscrizione ai laboratori settimanali della sede bitontina della Scuola di Architettura per Bambini. L'iniziativa è rivolta a bambini di età compresa indicativamente tra i 7 e i 12 anni.
L'incontro si svolgerà nel pieno rispetto delle vigenti normative anti Covid-19.
Per partecipare all'Open Day sarà necessario iscriversi inviando una mail a artcommunityassociation@gmail.com o contattare il numero 338.2153108.
IL PROGETTO ED IL TEMA DI QUEST'ANNO
"Rimuovere le barriere e celebrare le diversità". Questo il tema di un progetto che affonda le sue radici nella scuola di Favara, in privincia di Agrigento, dove per la prima volta fu pensato e realizzato. Si tratta di un'attività pomeridiana che si svolge principalmente all'interno di un luogo dedicato alla scuola. Nel caso di Bitonto sarà lo spazio della Lama ad essere (ri)pensato dai bambini per divenire a misura di bambino. SOUx a Domicilio Bitonto è una scuola specializzata in attività educative legate all'urbanistica, all'architettura, all'ambiente, all'arte, al design, all'agricoltura urbana, all'educazione alimentare, alla costruzione di comunità. Il nome della Scuola rende omaggio ad uno dei più grandi architetti contemporanei al mondo, l'architetto giapponese, Sou Fujimoto.
«Come facciamo a rendere tutti i luoghi in cui viviamo più accessibili e inclusivi - si chiedono da Art Community Association -? Come possiamo incidere con le nostre attività sui nostri quartieri e sulle nostre città? Accessibilità e inclusione saranno i nuovi temi di ricerca, approfondimento e progettazione di SOUx a domicilio Bitonto, la Scuola di Architettura per Bambini».