IMG min JPG
IMG min JPG
Cultura, Eventi e Spettacolo

Sipario sul Bitonto Opera Festival. Applausi per "Rita" e "Cavalleria Rusticana"

Si è conclusa domenica scorsa la 19^ edizione del festival

Si conclude tra gli applausi scroscianti la diciannovesima edizione del Bitonto Opera Festival. Domenica scorsa, la rassegna di musica lirica della città dell'olio ha salutato il suo pubblico, accorso numeroso all'Istituto Sacro Cuore, regalando doppie emozioni. Due le opere portate in scena: prima la fresca e divertente "Rita", poi il dramma struggente "Cavalleria Rusticana".

Sorrisi e risate per l'opéra-comique di Donizetti, resa "pugliese" dalla brillante ed efficace regia firmata Daniele Piscopo. È stato lo stesso artista varesino a selezionare e formare il suo cast, curando le audizioni e il corso preparatorio all'opera. A stupire con la sua verve e la sua voce il soprano Marzia Saba Rizzi, nei panni della locandiera. Abbandonata subito dopo le nozze dal violento Gasparo, interpretato magistralmente dal giovane e pur esperto baritono Nicola Napoli, Rita si risposa con il timido e impacciato Beppe, alias il giovanissimo tenore Claudio Satalino, che è lei stessa a picchiare. L'inatteso ritorno del primo marito, creduto morto in un naufragio, scatena una serie di risvolti divertenti. La messinscena è stata resa ancora più esilarante grazie all'intervento dell'istrionico Jacopo Dipasquale, a cui è stato affidato il ruolo del servo Bortolo.

Il palco del Chiostro del Sacro Cuore si è poi trasformato nella città di Vizzini, teatro del dramma amoroso musicato da Mascagni. Straordinaria il soprano Ana Isabel Lazo, la Santuzza del Bitonto Opera Festival 2022, vittima della passione mai sopita del suo Turiddu, interpretato da un altrettanto eccezionale Joan Lainèz, per Lola, nei cui panni si è calata il talento salentino Marcella Diviggiano. Possente la voce del baritono Mingxuan Wang, interprete di compar Alfio, il marito di Lola che si vendica del tradimento subito, uccidendo il suo rivale in amore. Struggente l'addio di Turiddu alla mamma Lucia, portata in scena dal bravissimo soprano bitontino Angela Drimaco. Gli abitanti di Vizzini sono stati interpretati dal Coro Lirico Città di Bitonto, diventato ormai una garanzia di qualità. A dirigerlo il maestro Giuseppe Maiorano.
  • Bitonto opera festival
Altri contenuti a tema
Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Appuntamento giovedì 7 agosto nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore
Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Spazio anche alla raccolta fondi per la realizzazione di un’orchestra infantile dedicata a minori a rischio devianza
Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Appuntamento clou del Bitonto Opera Festival
Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Dopo l'evento di apertura di Palombaio
A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart Appuntamento fissato per questa sera nella chiesa Maria SS. Immacolata
Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Dedicato alla lirica e alla cultura musicale, è promosso da La Macina APS e dal Coro Lirico Città di Bitonto
Bitonto Opera Festival, 22 e 23 marzo audizioni per cantanti lirici a Massa Marittima Bitonto Opera Festival, 22 e 23 marzo audizioni per cantanti lirici a Massa Marittima La “due giorni” sarà finalizzata ad individuare i protagonisti delle opere che saranno portate in scena nell'estate 2025
Bitonto Opera Festival, chiusura straordinaria con "Madama Butterfly" Bitonto Opera Festival, chiusura straordinaria con "Madama Butterfly" Positivo il bilancio della XXI edizione
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.