Scuola Sylos
Scuola Sylos
Politica

Sinistra Italiana attacca l’Amministrazione: «Scuole comunali in stato di degrado»

«Arriveranno fondi comunitari dalla Regione per la messa in sicurezza?»

«È evidente lo stato di degrado delle scuole di competenza comunale basti osservare i soli esterni della scuola media "Sylos" e la relativa palestra andata parzialmente a fuoco e non ancora resa funzionale, gli esterni della scuola elementare "Fornelli", gli esterni della scuola elementare "Caiati"». È questo il quadro tracciato dalla locale sezione di Sinistra Italiana che ha osservato lo stato degli edifici scolastici di Bitonto, chiedendo una maggiore attenzione all'amministrazione comunale. Secondo gli attivisti, infatti, il governo cittadino opererebbe con «mancanza di programmazione delle opere manutentive necessarie a dare a tali edifici pubblici aspetti dignitosi alla funzione pedagogica che in essi si svolge. Ma è soprattutto agli interventi di adeguamento strutturale e antisismico degli edifici scolastici che ogni amministrazione comunale deve puntare anche con risorse finanziarie extra comunali».

«A coloro che dichiarano di essere maestri nell'intercettare fondi comunitari – è il suggerimento di SI - non sarà certamente sfuggita l'occasione per candidare le scuole di grado inferiore di Bitonto (infanzia, materne, elementari e medie) - la cui realizzazione, manutenzione ordinaria e straordinaria spetta al Comune - all'Avviso Pubblico per la formazione del Piano regionale triennale di edilizia scolastica 2018/2020 e dei relativi Piani Annuali pubblicato dalla Regione Puglia il 16 aprile 2018 con scadenza il 3 luglio 2018. Il piano regionale triennale di edilizia scolastica 2018/2020 ha l'obiettivo di finanziare interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico di immobili di proprietà pubblica adibiti all'istruzione scolastica statale, nonché la costruzione di nuovi edifici scolastici pubblici e la realizzazione di palestre scolastiche nelle scuole o di interventi volti al miglioramento delle palestre scolastiche esistenti».

«Siamo fiduciosi – conclude la nota di Sinistra Italiana - abbiamo intercettato 35 milioni di euro per piste ciclabili, lungo Lama, piazze ecc. ecc, per la messa in sicurezza degli edifici scolastici della scuola inferiore arriveranno risorse comunitarie dalla Regione Puglia?».

  • scuola
  • Sinistra Italiana Bitonto
  • Sinistra Italiana
Altri contenuti a tema
Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 699 del 14/10/2025
Commissione paesaggistica, Sinistra Italiana Bitonto attacca l'amministrazione comunale Commissione paesaggistica, Sinistra Italiana Bitonto attacca l'amministrazione comunale In una nota si evidenziano i problemi della riconsegna del settore nelle mani della Regione Puglia
Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Le riflessioni di Giuseppe Vinci: «Non proibire in blocco, ma insegnare a usare, stando loro accanto»
Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Si rivolge a famiglie e associazioni in vista dell'avvio (il 22 settembre) del servizio per l'anno scolastico 2025/2026
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Fotovoltaico, discussa in consiglio comunale la mozione sul consumo di suolo agricolo Fotovoltaico, discussa in consiglio comunale la mozione sul consumo di suolo agricolo La nota congiunta di Sinistra Italiana Bitonto – AVS, Partito Socialista Italiano e Strada in Comune
Politiche ambientali, Sinistra Italiana Bitonto attacca l'amministrazione comunale Politiche ambientali, Sinistra Italiana Bitonto attacca l'amministrazione comunale Sotto la lente di ingrandimento la discrasia tra le dichiarazioni rilasciate e l'azione politica
"Fermare il genocidio", il 25 luglio l'evento promosso da Sinistra Italiana-Avs "Fermare il genocidio", il 25 luglio l'evento promosso da Sinistra Italiana-Avs Tra gli ospiti Nico Bavaro, esponente della segreteria nazionale
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.