Il ponte di via Palo a Bitonto
Il ponte di via Palo a Bitonto
Attualità

Sicurezza sulla sp 231, le nostre osservazioni

Dopo l'incidente in cui hanno perso la vita quattro giovani bitontini

La parata di politici che chiederanno in queste ore sicurezza lungo la strada provinciale 231 è appena iniziata.

Da una parte chi sostiene che la Città Metropolitana, guidata da Antonio Decaro, non abbia fatto nulla in questi anni per migliorare la situazione su quell'arteria così trafficata e fondamentale per i collegamenti dei comuni dell'entroterra del Nord Barese e della Bat. Dall'altra chi insiste nel rinviare le colpe alla ex provincia barese.

Le beghe politiche invece devono davvero interessare poco. La 231 va migliorata e questo aspetto non può essere più procrastinato. Non va fatto sull'onda emotiva di quanto accaduto nella maledetta sera del 25 aprile, con la comunità bitontina che ha pagato un prezzo altissimo con quattro giovani vite stroncate (e su questo ci sono indagini in corso che non attengono strettamente quanto vi raccontiamo), ma va fatto con una programmazione impeccabile, che preveda interventi costanti di miglioramento della sede stradale nonché della segnaletica verticale e orizzontale, talvolta assenti. E poi bisognerà continuare ad intercettare fondi che permettano la realizzazione di spartitraffico nelle zone dove non c'è ancora.

La situazione su alcuni svincoli bitontini, in taluni tratti di Modugno, ma anche tra Sovereto e Terlizzi, nonché verso Ruvo di Puglia è difficile, con parametri di sicurezza bassissimi. La Città Metropolitana di Bari se ne deve, una volta per tutte, far carico con un vero e proprio Piano sulle arterie stradali. Lo chiedono a gran voce i cittadini, non di certo i cronisti di provincia.

Considerazioni che vanno oltre questa analisi riguardano poi la reale efficienza dell'ente, più volte invano invocata per quel che concerne edifici scolastici, pulizia delle strade e, appunto, standard di sicurezza su di esse. Da alcuni ambienti proviene infine una critica feroce alle scelte degli esecutivi nazionali del passato recente, che vollero la soppressione dell'allora provincia, depauperando l'amministrazione locale di un punto di riferimento forse maggiore per i territori rispetto al costosissimo carrozzone regionale. E quasi mai la Città Metropolitana in questi anni ha dato prova di efficienza maggiore rispetto alla vecchia Provincia.

Ma questa è un'altra storia tutta italiana.
  • sp 231
  • città metropolitana
Altri contenuti a tema
Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» La denuncia del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Il Consiglio metropolitano ha approvato la convenzione tra Città metropolitano di Bari e Ferrotramviaria
Ponte sp231, riaperta al traffico la strada che collega Bitonto e Terlizzi Ponte sp231, riaperta al traffico la strada che collega Bitonto e Terlizzi I lavori proseguiranno sul lato della ferrovia con la realizzazione del secondo impalcato
Al Liceo "Sylos" partiti i lavori di sostituzione del tetto del laboratorio di informatica Al Liceo "Sylos" partiti i lavori di sostituzione del tetto del laboratorio di informatica La spesa complessiva è di €290.733,01 oltre IVA
Strada provinciale 231, avviate le procedure per l'ammodernamento Strada provinciale 231, avviate le procedure per l'ammodernamento Previste delle rotatorie nel tratto che incrocia la s.p. 89 e le strade comunali 'Appia' e 'Ammiraglio Vacca'
Incidente sp 231, Natilla: «Sindaco convochi tavolo tecnico con Città metropolitana» Incidente sp 231, Natilla: «Sindaco convochi tavolo tecnico con Città metropolitana» Le parole del consigliere comunale de "I Riformisti" a poche ore dal tragico evento
15 Ponte sp231, dal 12 dicembre deviazione traffico veicolare per consentire i lavori Ponte sp231, dal 12 dicembre deviazione traffico veicolare per consentire i lavori A stabilirlo un'ordinanza della Città metropolitana di Bari
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.