Il LungoLama Balice
Il LungoLama Balice
Lavori pubblici

SI Bitonto: «Senza Valutazione Ambientale il Lungolama resta sulle carte»

La denuncia degli attivisti: «Ponti, cambi di sensi di marcia e riduzione dei parcheggi andavano discussi coi cittadini»

L'idea di un Lungolama a Bitonto rivalutato e inserito in un sistema armonico che coinvolge anche Piazza Caduti e il Vecchio Macello è ambizioso ma manca la Valutazione Ambientale Strategica e il progetto resterà sulle carte. La denuncia arriva dalla sezione locale di Sinistra Italiana secondo cui la pubblicazione dei bandi di gara per queste opere sarebbe prematura. «Il Sindaco annuncia il via ad opere pubbliche – si legge in una nota del partito - ma i procedimenti amministrativi non sono completati! Ancora una volta siamo costretti a sollevare dubbi sugli impatti ambientali che la visione strategica personalistica del Sindaco avrà sul territorio cittadino». Il nodo della questione è il Piano Urbanistico di Mobilità Sostenibile, indispensabile per l'avvio dei lavori e che il Comune ha in effetti licenziato negli scorsi mesi, ma secondo gli attivisti di SI Bitonto, non sarebbe applicabile senza la VAS.

«Il PUMS – si spiega nel comunicato - contiene interventi impattanti dei quali non si sono studiati scenari alternativi mediante l'analisi dei benefici in termini economici ed ambientali. Interventi come il ponte su Lama Balice di collegamento tra via Modugno e via Berlinguer, i sottopassi ferroviari di via Ancona e di via Capaldi, il parcheggio interrato di piazza Marena, la riduzione dei posti auto pubblici di via Castelfidardo e via Solferino per la realizzazione di una pista ciclabile con trasformazione del doppio senso di circolazione in senso unico e il percorso esclusivo ciclo pedonale di via Chianchiarello, avrebbero dovuto essere anche condivisi e discussi con la popolazione».

«La sua visione della Città di Bitonto – chiedono al sindaco gli attivisti - deve coincidere con quella dei cittadini che hanno bisogno di opere pubbliche adeguate al territorio, poco impattanti, economicamente sostenibili e soprattutto funzionali. Dunque, un consiglio prima la VAS positiva e poi i bandi pubblici per "spendere le risorse"! Piani come PUT, PUMS, BICIPLAN e PUG servono proprio a tradurre e riportare sul territorio l'idea e la visione di una nuova Città».
  • lama balice
  • Sinistra Italiana Bitonto
  • Parco Regionale di Lama Balice
Altri contenuti a tema
Lama Balice, la replica del PSI di Bitonto all'assessore Giuseppe Santoruvo Lama Balice, la replica del PSI di Bitonto all'assessore Giuseppe Santoruvo «L'ambiente non è un tema negoziabile». Molteplici le questioni irrisolte per il gruppo politico bitontino
PSI Bitonto: «Spesso sollecitato Sindaco su temi cruciali, senza mai ricevere adeguate risposte» PSI Bitonto: «Spesso sollecitato Sindaco su temi cruciali, senza mai ricevere adeguate risposte» Recentemente, il Partito Socialista Italiano ha ulteriormente evidenziato criticità relative al Parco Lama Balice
La Regione Puglia approva lo statuto del Parco regionale di Lama Balice La Regione Puglia approva lo statuto del Parco regionale di Lama Balice Ricci: «Ora una nuova governance e nuove risorse per lo sviluppo definitivo del Parco»
Percolato discarica Ecoambiente, Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista Italiano chiedono aggiornamenti Percolato discarica Ecoambiente, Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista Italiano chiedono aggiornamenti La nota congiunta dei gruppi politici
«Stop agli impianti fotovoltaici»: l'appello di Sinistra Italiana Bitonto AVS sul consumo di suolo «Stop agli impianti fotovoltaici»: l'appello di Sinistra Italiana Bitonto AVS sul consumo di suolo Richiesta all'amministrazione l'adozione del PUG
Riqualificata a Bitonto la zona periurbana di connessione con Lama Balice Riqualificata a Bitonto la zona periurbana di connessione con Lama Balice L'intervento è stato finanziato con 720mila euro
Parco fotovoltaico in agro di Bitonto, interviene Sinistra Italiana Parco fotovoltaico in agro di Bitonto, interviene Sinistra Italiana La nota integrale della segreteria cittadina
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica” Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica” La riflessione e le dichiarazioni del presidente del Bio-Distretto delle Lame
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.