La droga sequestrata dalla Polizia di Stato
La droga sequestrata dalla Polizia di Stato
Cronaca

Sequestro record di droga: era destinata anche al mercato di Bitonto

Il carico di stupefacenti è stato intercettato sulla strada statale 16 bis. Tre baresi sono stati arrestati

Era destinata anche al mercato di Bitonto una parte del carico di droga intercettato lungo la strada statale 16 bis. A sequestrare circa 45 chilogrammi di cocaina, hashish e marijuana, per un valore complessivo pari a 960.000 euro, e ad arrestare 3 uomini di Bari, tutti incensurati, gli agenti della Polizia di Stato.

Il passaggio di un Fiat Ducato, preceduto da una Mercedes Classe B, è stato bloccato dall'intervento del personale della Squadra Mobile di Bari, diretto dal primo dirigente Filippo Portoghese, e degli uomini del Commissariato di Bitonto, coordinati dal dirigente Vittorio Di Lalla, i quali avevano appreso dell'arrivo a Bari di un importante quantitativo di stupefacente destinato alla distribuzione al dettaglio sulle piazze di spaccio del capoluogo e della sua area metropolitana.

I poliziotti hanno aspettato i due mezzi lungo la strada statale 16 bis, all'altezza dello svincolo per Giovinazzo e Bitonto, in direzione Bari, e li hanno quindi seguiti fino ad un complesso residenziale che si trova a Ceglie del Campo, in via Fontana. Quando entrambi i mezzi hanno fatto accesso in un garage condominiale del complesso, gli agenti sono intervenuti ed hanno bloccato due delle tre persone. Il terzo uomo, che aveva tentato la fuga, è stato rintracciato subito dopo.

Nel Fiat Ducato, ben nascosti in un doppio fondo, c'erano 21 pani di marijuana, qualità Amnesia, per un peso di circa 23 chilogrammi, mentre addosso ad uno dei tre fermati sono state trovate le chiavi di un box, ubicato nel seminterrato del complesso, dove gli investigatori hanno rinvenuto circa 6,5 chilogrammi di cocaina pura, oltre 300 pani di hashish per un peso di 15,5 chilogrammi, bilancini di precisione e materiale per il confezionamento, oltre ad armi e munizioni.

Il valore del maxi carico di droga sequestrata, destinata ai pusher di Bari e in parte, stando a quanto emerso dalle prime risultanze dell'indagine, anche a quelli di Bitonto, è risultato pari a 960.000 euro, mentre i 3 baresi, di 40, 37 e 32 anni, insospettabili e incensurati, accusati dei reati di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti, detenzione di armi da guerra ed esplosivi, sono stati tratti in arresto e condotti nel carcere di Bari, a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.

Le indagini, però, vanno avanti. ,«Sono in corso ulteriori accertamenti - concludono dalla Questura di Bari - per comprendere se il materiale sequestrato (la droga era destinata alla distribuzione al dettaglio anche sulle piazze di spaccio di Bitonto, nda) è riferibile ad uno dei clan operanti nel capoluogo pugliese».
  • Arresti Bitonto
  • Droga Bitonto
  • Polizia di Stato Bitonto
Altri contenuti a tema
Sicurezza, intensificati i controlli della Polizia di Stato a Bitonto Sicurezza, intensificati i controlli della Polizia di Stato a Bitonto Fermati in due mentre cercavano di rubare 150kg di olive
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
Furti di olive a Bitonto: sorpresi in tre con 1,3 quintali appena rubati Furti di olive a Bitonto: sorpresi in tre con 1,3 quintali appena rubati Intensificati controlli della Polizia di Stato: eseguiti anche 18 controlli presso i frantoi della zona, identificate 60 persone
Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Si può firmare nella sede del Servizio Demografico in piazza Marconi 9, negli orari di apertura al pubblico
Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Una nota social per confermare l'impegno dell'ente comunale affinché vengano perseguiti sino in fondo
Spaccio di droga nel locale disabitato: due in carcere, in tre tornano liberi Spaccio di droga nel locale disabitato: due in carcere, in tre tornano liberi Il blitz dei Carabinieri, ieri sera, in vico Fiorito: sequestrati 264,49 grammi fra cocaina, hashish e marijuana, oltre a 500 euro
Blitz antidroga nel centro storico, il sindaco di Bitonto ringrazia i Carabinieri Blitz antidroga nel centro storico, il sindaco di Bitonto ringrazia i Carabinieri Nelle prossime ore saranno resi noti i risultati dell'operazione della Compagnia di Modugno
Ultim'ora, piazza di spaccio sotto scacco: blitz dei Carabinieri a Bitonto Ultim'ora, piazza di spaccio sotto scacco: blitz dei Carabinieri a Bitonto Operazione in serata nel centro storico
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.