La giunta comunale in conferenza stampa
La giunta comunale in conferenza stampa
Politica

Sei mesi di amministrazione Ricci, ecco il resoconto

Si è svolta ieri, 31 dicembre, la conferenza stampa per ripercorrere le tappe salienti del suo operato

Fine anno, tempo di bilanci per l'amministrazione comunale bitontina, che nella conferenza stampa di ieri, 31 dicembre 2022, presso la Sala degli Specchi di Palazzo Gentile, ha ripercorso le tappe salienti del suo operato, dall'insediamento di giugno scorso sino ad oggi. Presenti tutti i membri della giunta comunale.

"Innanzitutto, vorrei ringraziare tutti per la vostra presenza - ha esordito il sindaco Francesco Paolo Ricci rivolgendosi alla stampa - abbiamo ritenuto necessario questo incontro per illustrarvi la nostra attività semestrale. Tanto è stato fatto, tanto altro si deve ancora fare. E voglio sottolineare il grande lavoro di tutti i consiglieri di maggioranza e di parte dell'opposizione, che in questi mesi hanno dato un grande contributo".

Il primo cittadino ha poi elencato tutte le azioni programmatiche attuate in questi sei mesi "appena insediato, lo ribadisco, ho trovato una città - a causa di 2 anni di covid - isolata, abbandonata dagli stessi cittadini. Una chiusura che ha devastato la nostra città. Il centro storico era solo preda di bici e motorini elettrici. Abbiamo immediatamente dialogato con la polizia e con gli ordini della prefettura, per ristabilire la sicurezza. Con la giunta abbiamo approvato l'ordinanza di divieto di circolazione delle bici e delle moto elettriche, nonostante non ci appartengano azioni di questo tipo. Abbiamo effettuato diversi controlli con la polizia e la motorizzazione civile, da subito abbiamo detto chi siamo. Obiettivo primario è stato riportare la gente per strada. Organizzare eventi di prossimità, tornando a coinvolgere tutte le reti, facendo un percorso unico, comune. Le manifestazioni natalizie sono la prova di questo percorso. Un risultato strabiliante, i bitontini sono rimasti qui, la città era piena e anche i forestieri sono giunti dalle città limitrofe. Sono indicatori molto positivi".

In campagna elettorale il centrosinistra aveva dedicato parte del programma anche alle frazioni di Palombaio e Mariotto "non abbiamo dimenticato le promesse fatte. Proprio con uno degli ultimi provvedimenti abbiamo stanziato 100000 mila euro per la realizzazione di eventi e di progetti solo nelle due frazioni da realizzare nel 2023. Le attività saranno di tipo socio-culturali, con laboratori permanenti, eventi di promozione ed eventi rivolti ai minori. Inoltre abbiamo introdotto due sportelli di segretariato sociale in entrambi i paesi - ha affermato l'assessora Silvia Altamura - per quanto riguarda Bitonto, sono state presentate le progettazioni per i finanziamenti PRNN per il sociale, con circa 2 milioni di euro per percorsi di autonomia per disabili, povertà e supporto alle competenze genitoriali. Inoltre, vorrei ricordare i progetti 'Lo scrigno dei talenti' e 'Natale autentico', quest'ultimo progetto con la rete per l'autismo che ha riscosso enorme successo."

Per quanto riguarda i Lavori Pubblici, l'assessore Giuseppe Santoruvo, ha parlato delle 6 procedure di gara a tutt'oggi indette "la precedente amministrazione ha intercettato tantissimi soldi. Abbiamo dovuto attendere il nuovo prezzario diffuso dalla Regione Puglia, e rimodulato tutti i progetti. Per quanto riguarda il bando Strada per strada della Regione Puglia, il consiglio comunale ha approvato la variazione al piano triennale delle opere pubbliche, e successivamente, dopo la validazione del progetto da parte della regione è stata indetta la procedura di gara, per il rifacimento di 36 strade per lavori di un milione e mezzo di euro, si tratta di un finanziamento candidato dalla precedente amministrazione comunale. Inoltre è stata aggiudicata la gara d'appalto indetta il 18 agosto 2022 per i lavori di ristrutturazione dell'ex Tribunale, che sarà adibito ad attività socio culturali con il finanziamento regionale vinto nel 2019. Per quanto riguarda il campo sportivo di via Megra, la procedura di gara si è conclusa il 18 novembre scorso, per un finanziamento di 1 milione e 200000 euro. I lavori partiranno a febbraio." Continuando, Santoruvo ha parlato delle diverse interlocuzioni con la città metropolitana di Bari per l'avvio della procedura per la modifica d'intervento della realizzazione del belvedere su via Castelfidardo, con la riqualificazione urbanistica in chiave ecologica e sociale dell'asse stradale di via Traiana ( l'importo complessivo del progetto è di 945.000,00). Anche in questo caso si tratta del finanziamento vinto dalla passata amministrazione comunale relativo al patto per lo sviluppo città-campagna della città metropolitana di Bari. Massima attenzione per la questione relativa a Via Solferino, priorità per la messa in sicurezza e per la riapertura della circolazione".

"Abbiamo completato tutte le procedure di selezione per le categorie C e le categorie D. Abbiamo già assunto, senza avere nemmeno un ricorso. Abbiamo chiuso due contratti, abbiamo un nuovo messo notificatore, e quattro nuovi assistenti sociali. Molto è stato fatto, e siamo ancora sotto organico. Si è concluso anche il bando per il reclutamento di 3 nuove unità per la Polizia Locale. Era necessario dotarsi della graduatoria per potenziare il territorio e magari anche attingere da quella graduatoria quando ne abbiamo più bisogno" ha affermato il sindaco Ricci a seguito dell'intervento dell'assessore Bonasia, quest'ultimo ha poi ricordato che il comune di Bitonto ha istituito 36 parcheggi rosa, dedicati alle donne in gravidanza e per le donne con i bambini fino a 3 anni.

"Inoltre, vorrei ricordare che tutte le mie scelte sono state fatte per il bene della comunita'. Infatti, il primo cittadino ha alluso alle polemiche scatenatesi per l'applicazione dell'ordinanza che ha limitato i posti dello Stadio comunale a 200, "Io sono un uomo di sport, non farei mai nulla per arrecare danni allo sport bitontino. Ho solo applicato un'ordinanza per l'incolumità dei cittadini". Per quanto riguarda la questione del Pala Borsellino, è stata ribadita la volontà dell'amministrazione di limitare il più possibile il periodo di vacatio, in modo tale da consentire alle squadre che attualmente lo utilizzano di poterlo ancora utilizzare. Questo potrebbe essere possibile attraverso lo smontaggio e il riposizionamento della tensostruttura in un'altra zona della città "alla fine, avremo una moltiplicazione delle strutture sportive presenti in città: polisportivo Rossiello, Palazzetto dello sport con 2000 posti, e il vecchio Borsellino rimontato. Alla fine di questo tornante del PRNN, avremo 3 strutture sportive, quando ora ne abbiamo mezza" ha affermato l'assessore Brandi.

Sulla querelle Fer.live il sindaco Ricci "abbiamo fatto quello che potevamo fare. Il ricorso è fondato, ci sono motivi dal punto di vista giuridico che potrebbero davvero portare ad un esito favorevole il contenzioso in atto. Siamo nelle mani della magistratura. Il lavoro comunale è stato eccellente. L'udienza è fissata il 10 gennaio".

Sulle priorità future la giunta ha le idee chiare: piano strategico per il turismo, chiusura della liquidazione della ASV, contratto di servizio e disciplinare tecnico della SANB, apertura via Solferino e ponte 231. Piano complessivo del traffico, circolazione auto, autobus e parcheggi.
  • Francesco Paolo Ricci
Altri contenuti a tema
Futsal, Bitonto è tra le città scelte per ospitare le final four della Coppa Italia Futsal, Bitonto è tra le città scelte per ospitare le final four della Coppa Italia Le gare si svolgeranno a Bisceglie e Molfetta. A Bitonto, invece, una serie di eventi collaterali
Cominciano da via Togliatti e via Pertini i lavori di manutenzione per 36 strade cittadine Cominciano da via Togliatti e via Pertini i lavori di manutenzione per 36 strade cittadine Il programma prevede un intervento in 26 vie del centro urbano, 6 di Mariotto e 4 di Palombaio
Staff del sindaco, dal 13 marzo cominciano i colloqui per i 41 candidati Staff del sindaco, dal 13 marzo cominciano i colloqui per i 41 candidati Si tratta di assunzioni a tempo determinato e a tempo parziale
Medico aggredito da paziente, il sindaco lo riceve al Comune: «Gesto violento e senza motivo» Medico aggredito da paziente, il sindaco lo riceve al Comune: «Gesto violento e senza motivo» Il dottore bitontino ha riportato la frattura a una falange della mano destra
Neuropsichiatria infantile in un sito di proprietà comunale, Ricci risponde a Damascelli Neuropsichiatria infantile in un sito di proprietà comunale, Ricci risponde a Damascelli Il sindaco: «Obiettivo che l'ente sta perseguendo da tempo»
Processo "Porta Robustina", il Comune di Bitonto si costituisce parte civile Processo "Porta Robustina", il Comune di Bitonto si costituisce parte civile A deliberarlo è stata la giunta comunale guidata dal sindaco Francesco Paolo Ricci
Ordinazione vescovile don Vito, il pensiero commosso del sindaco di Bitonto Ordinazione vescovile don Vito, il pensiero commosso del sindaco di Bitonto Ricci: «Ci ha ricordato importanza di una Chiesa inclusiva, plurale»
Ricci sospende il divieto di conferire rifiuti per giovedì 12 gennaio Ricci sospende il divieto di conferire rifiuti per giovedì 12 gennaio Il sindaco però precisa: «Non ci sono ancora rassicurazioni per poter revocare la precedente ordinanza»
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.