Visioni Periferiche alla Cittadella del Bambino
Visioni Periferiche alla Cittadella del Bambino
Cultura, Eventi e Spettacolo

Secondo appuntamento con Visioni Periferiche, ospite il produttore Ilir Butka

Giovedì 4 luglio sarà proiettato il documentario ‘La nave dolce’, sullo sbarco della Vlora

Dopo il successo della scorsa settimana, torna Visioni Periferiche, con la proiezione giovedì 4 luglio de 'La nave dolce', documentario di Daniele Vicari presso la Cittadella del Bambino di Bitonto, alle ore 20. Ospite del talk post-riproduzione, Ilir Butka, produttore del documentario, il quale dialogherà con il giornalista Sabino Paparella. A seguire il dj-set di Andrea del Console.

Secondo appuntamento per il Festival di Arte e Cinema della città di Bitonto, organizzato dal Collettivo Keep Rolling in collaborazione con l'associazione U-Lab e patrocinata dal Comune di Bitonto e dalla Regione Puglia, che tratterà di un argomento tanto importante e attuale.

Il documentario, prodotto da Indigo, Apulia film commission, Rai Cinema, Ska-Ndal film, narra, infatti, dell'8 agosto 1991, quando ventimila persone giunsero nel porto di Bari a bordo della Vlora, la 'nave dolce', che trasportava tonnellate di zucchero di canna imbarcato a Cuba. Durante le operazioni di scarico, una folla enorme di migliaia di persone assalì improvvisamente il mercantile, costringendo il capitano Halim Milaqi a fare rotta verso l'Italia. Era una marea incontenibile di uomini, ragazzi, donne, bambini che tentarono di scappare dopo il crollo del regime di Enver Hoxha. Il motore centrale della nave era in avaria, non c'era cibo, né acqua. Solo zucchero. Il mattino dopo, ad attendere la Vlora c'era una città incredula e stordita e uno stadio di calcio vuoto, dove, dopo lunghissime operazioni di sgombero del porto, gli albanesi vennero rinchiusi prima del rimpatrio. Sono passati ventuno anni da quel giorno. La maggior parte di coloro che salirono sulla nave, carica di zucchero, vennero rispediti in Albania ma gli sbarchi continuarono e qualcuno tentò ancora la traversata. Oggi vivono in Italia quattro milioni e mezzo di stranieri.

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, Il format prevede la proiezione del film, il dibattito con l'ospite e a seguire dj-set. Sempre presente angolo food & beverage curato da Cartoleria Food Creativity.

Il Collettivo Keep Rolling è un'associazione di promozione sociale che ha come obiettivo quello di promuovere e realizzare attività sociali e culturali attraverso tutte le forme d'arte, in particolar modo quelle audiovisive. Il collettivo, costituito da studenti e professionisti under 35, attivi nel settore della cultura e della comunicazione, intende coniugare l'attenzione rivolta alle esigenze del territorio al coinvolgimento del mondo giovanile.

Partner del festival: We short, Artesettima, B&B BITONTO, Associazione BUONE MANI APS, FABLAB, OPS Cooperativa Sociale Onlus e ULIXES.
  • Visioni periferiche
Altri contenuti a tema
Visioni Periferiche chiude col botto: a Bitonto talk con Barry Gifford prima di "Cuore Selvaggio" Visioni Periferiche chiude col botto: a Bitonto talk con Barry Gifford prima di "Cuore Selvaggio" La rassegna si è conclusa con il film di David Lynch, preceduto da un intervento dell'autore del libro
Visioni Periferiche, ospite via web Barry Gifford, autore di "Cuore Selvaggio" Visioni Periferiche, ospite via web Barry Gifford, autore di "Cuore Selvaggio" Giovedì 17 luglio si conclude alla Cittadella del Bambino la kermesse cinematografica
Visioni Periferiche, a Bitonto il regista Francesco Costabile Visioni Periferiche, a Bitonto il regista Francesco Costabile Sabato 12 luglio la proiezione di "Encanto", giovedì 17 luglio quella di "Cuore selvaggio"
Visioni Periferiche: a Bitonto la regista Sara Petraglia e l'attrice Tecla Insolia Visioni Periferiche: a Bitonto la regista Sara Petraglia e l'attrice Tecla Insolia Appuntamento per martedì 2 luglio alla Cittadella del Bambino
Torna a Bitonto il festival "Visioni Periferiche" con cinque giornate Torna a Bitonto il festival "Visioni Periferiche" con cinque giornate Giovedì 26 giugno sarà ospite Celeste Dalla Porta, protagonista di “Parthenope”
Bilancio positivo per Visioni Periferiche, raddoppiati i numeri dello scorso anno	Bilancio positivo per Visioni Periferiche, raddoppiati i numeri dello scorso anno Oltre trecento persone per l’ultimo appuntamento con Giacomo Abbruzzese
Visioni Periferiche, gran finale con Giacomo Abbruzzese il 25 luglio Visioni Periferiche, gran finale con Giacomo Abbruzzese il 25 luglio In proiezione ‘Disco Boy’ film vincitore dell’Orso d'argento al Festival di Berlino 2023
Giulia Di Maggio vince il 'WeShortAward' a Visioni Periferiche Giulia Di Maggio vince il 'WeShortAward' a Visioni Periferiche La premiazione è avvenuta mercoledì 17 luglio, durante il quarto appuntamento del Festival
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.