Laboratorio creativo
Laboratorio creativo
Scuola e Lavoro

Scuole bitontine in marcia per la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia

Appuntamento a lunedì 21 novembre con ritrovo alle ore 9.00 in piazza Aldo Moro

Le scuole bitontine aderiscono alla Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, partecipando alla manifestazione promossa dall'Assessorato comunale alla Pubblica istruzione per lunedì 21 novembre.

La Giornata si celebra in tutto il mondo per ricordare il giorno in cui l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989 ha adottato la Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Alunni e alunne delle scuole di Bitonto saranno protagonisti, insieme a docenti e rappresentanti istituzionali, della Marcia dei Diritti. Si ritroveranno alle ore 9 in piazza Aldo Moro per poi raggiungere in corteo la Villa comunale, esponendo striscioni e cartelloni per invocare il rispetto dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza sanciti dalla Convenzione Onu.

Al termine della marcia, prenderanno la parola il sindaco Francesco Paolo Ricci e l'assessore alla Pubblica istruzione Christian Farella. A seguire è prevista la lettura, introdotta dal giornalista Mario Sicolo, di alcuni articoli della Convenzione Onu, tutti appartenenti alla prima parte dedicata ai diritti civili politici, economici, sociali e culturali di cui bambini e adolescenti sono titolari, che gli stessi alunni hanno scelto in classe: articolo 2 – Istituto comprensivo "Cassano–De Renzio", articolo 6 – Istituto comprensivo "Sylos", articolo 7 – Circolo didattico "Caiati", articolo 8 – Istituto "Sacro Cuore", articolo 9 – Circolo didattico "N. Fornelli", articolo 10 – Circolo didattico "N. Fornelli", articolo 11 – Circolo didattico "N. Fornelli", articolo 13 – Istituto comprensivo "don Tonino Bello", articolo 22 – Istituto comprensivo "don Tonino Bello", articolo 29 – Istituto comprensivo "Sylos", articolo 30 – Istituto comprensivo "Modugno-Rutigliano-Rogadeo", articolo 31 – Circolo didattico "Caiati".

"La promozione e la tutela dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza – dichiara il sindaco Ricci sono oggi di drammatica attualità. Questa giornata celebrativa ci invita a riflettere sulle numerose problematiche che affliggono bambini e adolescenti anche da noi in Italia. Pensiamo alla crescente quota di minori che vivono in condizioni di povertà e ai tanti pericoli, come il precoce uso di alcol e droghe, il bullismo e il cyberbullismo, ai quali sono sempre più esposti. Tutti fronti sui quali l'Amministrazione comunale, in rete con le istituzioni scolastiche e le agenzie sociali del territorio, è quotidianamente impegnata con iniziative e progetti specifici".

"Due anni di pandemia – aggiunge l'assessore Farella hanno messo a dura prova in modo particolare bambini e ragazzi, privati di una normalità fatta di relazioni, affetti e amicizia. Diventa, dunque, prioritario in questa giornata dedicata alla Convenzione Onu un richiamo forte al fondamentale diritto alla salute, che deve tradursi nella possibilità per tutti i bambini e i ragazzi di vivere la propria vita in condizioni ambientali e familiari che ne favoriscano un sano equilibrio psico-fisico".
  • scuola
  • Francesco Paolo Ricci
  • Christian Farella
Altri contenuti a tema
Sindaci baresi in difesa dei lavoratori della Network Contacts. Presente anche Ricci Sindaci baresi in difesa dei lavoratori della Network Contacts. Presente anche Ricci La nota congiunta dei primi cittadini di Molfetta, Bitonto, Terlizzi, Giovinazzo, Ruvo di Puglia, Corato e Bisceglie
Ricci: «Bitonto candidata ad un milione di euro per viabilità comunale secondaria» Ricci: «Bitonto candidata ad un milione di euro per viabilità comunale secondaria» Sotto la lente di ingrandimento le piccole arterie rurali
Assegnata all'allenatore e alle calciatrici del Bitonto C5 la cittadinanza onoraria Assegnata all'allenatore e alle calciatrici del Bitonto C5 la cittadinanza onoraria La cerimonia si è svolta presso la sala consiliare di Palazzo Gentile
Recupero beni abbandonati del centro storico. Ricci si affida al consigliere Acquafredda Recupero beni abbandonati del centro storico. Ricci si affida al consigliere Acquafredda «Un compito che accetto con serio senso di responsabilità», il commento dell'esponente di Strada in Comune
Eventi musicali all'esterno dei locali, nuovo provvedimento del sindaco di Bitonto Eventi musicali all'esterno dei locali, nuovo provvedimento del sindaco di Bitonto Ricci: «Provvedimento frutto di proficuo confronto con i titolari delle attività interessate»
Presentati i primi risultati della raccolta differenziata porta a porta a Bitonto Presentati i primi risultati della raccolta differenziata porta a porta a Bitonto Durante i primi mesi, si è registrata una percentuale di raccolta differenziata tra l'80 e l'82%
Incidente a Bitonto, Ricci: «Per noi un momento di grande dolore e tristezza» Incidente a Bitonto, Ricci: «Per noi un momento di grande dolore e tristezza» Il sindaco ha annunciato la proclamazione del lutto cittadino per il giorno dei funerali. Intanto procedono le indagini
Scelto lo staff del sindaco Francesco Paolo Ricci Scelto lo staff del sindaco Francesco Paolo Ricci Si tratta di sei componenti a tempo determinato che accompagneranno il primo cittadino per tutta la durata del mandato
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.