La carrozzeria scoperta dai Carabinieri
La carrozzeria scoperta dai Carabinieri
Cronaca

Scoperto hub di mezzi rubati. Anche due veicoli da Palo del Colle

A Modugno sequestrata dai Carabinieri un'intera carrozzeria. In due finiscono nei guai per ricettazione e riciclaggio

Fuori era una carrozzeria, dentro era un vero e proprio hub per la raccolta di mezzi rubati. È quanto scoperto dai Carabinieri della Compagnia di Modugno, i quali sono riusciti ad scoprire una carrozzeria che benché regolare, celava al suo interno mezzi provento di furto e rapina, fra cui due veicoli rapinati a Palo del Colle.

Gli accertamenti da parte dei militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, sono scaturiti, nel corso delle quotidiane attività di controllo del territorio, a seguito di una precisa segnalazione: la notizia segnalava non solo la presenza di un camion comprensivo di rimorchio sottratto, qualche giorno prima, mediante una rapina in territorio di Spinazzola, in provincia di Barletta, Andria e Trani, ma suggeriva anche agli uomini la località nella quale ricercare il veicolo, Modugno appunto.

Infatti, benché la segnalazione collocasse il mezzo in una zona apparentemente di campagna, i militari nel giungere nel luogo indicato hanno notato che nell'area vi era una carrozzeria con dei grandi capannoni. Insospettiti dalla coincidenza i Carabinieri hanno svolto un controllo e una volta entrati, hanno trovato all'interno proprio il camion rapinato qualche giorno fa. Sul suo rimorchio c'era un escavatore, anch'esso provento di furto, consumato a Molfetta qualche sera addietro.

A quel punto il controllo è stato esteso a tutti i mezzi presenti all'interno della carrozzeria, che ha consentito di recuperare altri due veicoli provento di rapina con relativo sequestro di persona, avvenuta a Palo del Colle il giorno prima, e un altro camion con relativo rimorchio con a bordo un'altra escavatrice. I militari hanno appurato che sui mezzi in questione erano state apposte "targhe pulite". Durante l'attività è stato rinvenuto un pappagallo, della specie Myiopsitta monachus.

L'animale è risultato essere una specie protetta, privo però di alcuna documentazione che ne attestasse la lecita provenienza. Sono stati pertanto fatti giungere in loco per i controlli di competenza i Carabinieri Forestali del Nucleo CITES (​Convention on International Trade in Endangered Species) che dopo aver accertato l'irregolarità del possesso del volatile hanno deferito il proprietario dell'officina, un 59enne, per commercio internazionale di specie animali in via di estinzione.

I mezzi rinvenuti sono stati restituiti ai legittimi proprietari mentre l'area è stata sequestrata. Non è escluso che i mezzi rinvenuti fossero lì per essere utilizzati per commettere gravi fatti delittuosi. Il 46enne proprietario dell'attività e suo cognato, 59enne, dovranno rispondere di ricettazione e di riciclaggio in concorso.
  • Furti Bitonto
Altri contenuti a tema
L'incubo delle spaccate: nella stessa via due furti in una sola notte L'incubo delle spaccate: nella stessa via due furti in una sola notte È accaduto fra domenica e lunedì in via Rosa: nel mirino il parrucchiere Sifanno Hair Couture e il centro estetico Zahir Beauty Center
Recuperate due autovetture cannibalizzate: un business senza fine Recuperate due autovetture cannibalizzate: un business senza fine Quel che resta di una Mercedes classe A e di una Renault è stato abbandonato e scoperto dai vigilantes della Metronotte
Rubato autocarro a Ruvo di Puglia, ritrovato nelle campagne di Bitonto Rubato autocarro a Ruvo di Puglia, ritrovato nelle campagne di Bitonto Il mezzo è stato recuperato dalle Guardie Campestri in località Crocifisso: «Aveva il cofano motore ancora caldo»
Sorprendono ladri d'auto in azione sulla strada provinciale Mariotto-Terlizzi Sorprendono ladri d'auto in azione sulla strada provinciale Mariotto-Terlizzi È accaduto nella notte: provvidenziale l'intervento di una pattuglia della Vigilanza Apulia, sul posto anche i Carabinieri
Tentano un furto, fermati in quattro. Tre sono di Palombaio Tentano un furto, fermati in quattro. Tre sono di Palombaio I ladri colti sul fatto a Ruvo di Puglia: stavano trafugando veicoli, mezzi agricoli e beni di ogni genere. Sono stati arrestati
Auto cannibalizzata tra Bitonto e Ruvo di Puglia: era stata rubata a Toritto Auto cannibalizzata tra Bitonto e Ruvo di Puglia: era stata rubata a Toritto Il ritrovamento, ieri pomeriggio, da parte di una pattuglia della Metronotte. Indagano i Carabinieri a cui sono affidate le indagini
Furto di ortaggi nelle campagne di Bitonto, fermato un uomo Furto di ortaggi nelle campagne di Bitonto, fermato un uomo I vigilantes del Consorzio Custodia Campi lo hanno consegnato ai poliziotti del Commissariato di P.S. e recuperato la refurtiva
Furti nelle scuole, nel mirino anche la Murani: arresto-bis per un 33enne Furti nelle scuole, nel mirino anche la Murani: arresto-bis per un 33enne L'uomo, sottoposto all'obbligo di firma dopo il colpo alla Sylos, è stato fermato dai poliziotti: aveva rubato i prodotti per le pulizie
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.