Sciopero nazionale
Sciopero nazionale
Vita di città

Sciopero settori pubblici e privati del 23 febbraio, garantiti i servizi minimi essenziali

Rallentamenti e/o interruzioni potrebbero registrarsi nel caso di adesione massiccia alla protesta

Le organizzazioni sindacali SI COBAS, AL COBAS, FAO Federazione Autisti Operai, SLAIPROLCOBAS, SGC Sindacato Generale di Classe, LMO Lavoratori Metalmeccanici Organizzati e SOA Sindacato Operai Autorganizzati hanno proclamato per l'intera giornata di oggi, venerdì 23 febbraio, uno sciopero di tutti i settori pubblici e privati. Rallentamenti e/o interruzioni potrebbero, pertanto, registrarsi, nel caso di adesione allo sciopero, nei diversi uffici comunali.

In base alla normativa in materia di scioperi, saranno, comunque, garantiti i servizi minimi essenziali, che comprendono:
- servizio di stato civile (per la registrazione di nascite e decessi)
- servizio cimiteriale (per trasporto, ricevimento, inumazione e tumulazione delle salme)
- servizio di polizia locale (per attività di sicurezza pubblica, pronto intervento per incidenti ed eccezionali situazioni di emergenza, attività richiesta dall'autorità giudiziaria e reperibilità per interventi in caso di trattamenti sanitari obbligatori, attività della centrale operativa, vigilanza della sede municipale)
- servizio di protezione civile (presidio con personale in reperibilità)
- servizio sociale (limitatamente all'assistenza domiciliare agli anziani e al ricovero di minori richiesto dall'autorità giudiziaria)
- servizio lavori pubblici (per rilascio di certificati con diritto d'urgenza per partecipare a gare d'appalto)
- servizio contabilità del personale (per eventuali scadenze di legge in materia di stipendi, assegni con funzioni di sostentamento e contributi previdenziali).
  • Sciopero
Altri contenuti a tema
Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre L'invito della Servizi Ambientali Nord Barese per i residenti a Bitonto
Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Non sarà effettuato il ritiro porta a porta del secco residuo
Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Saranno garantiti i regolari servizi dalle ore 5.00 alle 8.00 e dalle 12.00 alle 15.00
Il 22 settembre sciopero generale per Gaza Il 22 settembre sciopero generale per Gaza Era stato indetto dai sindacati di base e toccherà trasporti, scuola, sanità ed università
Sciopero generale nazionale indetto dalla Confederazione USB per il 13 dicembre Sciopero generale nazionale indetto dalla Confederazione USB per il 13 dicembre Interessa tutte le categorie pubbliche e private, lavoratrici e lavoratori atipici e braccianti
Sciopero SANB, le raccomandazioni per rifiuti ed igiene urbana a Bitonto Sciopero SANB, le raccomandazioni per rifiuti ed igiene urbana a Bitonto I cittadini sono invitati a non esporre i mastelli della raccolta porta a porta tra oggi e domani
Sciopero generale 29 novembre, i servizi garantiti dal Comune di Bitonto Sciopero generale 29 novembre, i servizi garantiti dal Comune di Bitonto A renderli noti è il Servizio per la Gestione del Personale di Palazzo Gentile
Sciopero nazionale, l'8 novembre disagi per i pendolari bitontini di Ferrotramviaria Sciopero nazionale, l'8 novembre disagi per i pendolari bitontini di Ferrotramviaria Aderiranno le più importanti sigle sindacali
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.