Treni Ferrotramviaria
Treni Ferrotramviaria
Vita di città

Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria

Saranno garantiti i regolari servizi dalle ore 5.00 alle 8.00 e dalle 12.00 alle 15.00

Domani, venerdì 3 ottobre 2025, la programmazione delle corse della Ferrotramviaria Spa potrebbe subire cancellazioni e/o variazioni a causa dello sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati in programma.

A comunicarlo, con un'apposita nota, è la stessa azienda che gestisce il trasporto pubblico nella tratta Bari - Barletta, interessando anche i comuni di Bitonto, Terlizzi, Ruvo di Puglia, Corato e Andria.

L'astensione dal lavoro, tuttavia, avverrà nel rispetto delle prescritte fasce di garanzia e durante l'astensione saranno garantite le prestazioni dei servizi minimi indispensabili così come previsti dalle leggi, dai regolamenti e dagli accordi vigenti. Le fasce di garanzia prescritte per Ferrotramviaria S.p.A., durante le quali sono assicurati i regolari servizi, sono dalle ore 05:00 alle ore 08:00 e dalle ore 12:00 alle ore 15:00.
  • Ferrotramviaria
  • Ferrotramviaria Bitonto
  • Sciopero
Altri contenuti a tema
Ferrotramviaria, il 17 novembre soppresse quattro corse per attività manutentiva Ferrotramviaria, il 17 novembre soppresse quattro corse per attività manutentiva Tutte le corse saranno sostituite con adeguato servizio automobilistico
Collegamento ferroviario con l'Aeroporto di Bari in crescita del 14,5% nell'estate 2025 Collegamento ferroviario con l'Aeroporto di Bari in crescita del 14,5% nell'estate 2025 A rendere noti i dati è la Ferrotramviaria Spa
Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre L'invito della Servizi Ambientali Nord Barese per i residenti a Bitonto
Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Non sarà effettuato il ritiro porta a porta del secco residuo
Aggressioni alla stazione Bitonto "Santi Medici", Carrieri (Lega): «Tolleranza zero» Aggressioni alla stazione Bitonto "Santi Medici", Carrieri (Lega): «Tolleranza zero» Il Commissario Metropolitano: «Occorrono periodici controlli di polizia sui treni»
Strage treni Ferrovie Nord Barese: la Corte d'Appello conferma due condanne e 14 assoluzioni Strage treni Ferrovie Nord Barese: la Corte d'Appello conferma due condanne e 14 assoluzioni Sei anni e tre mesi al capostazione di Andria, Vito Piccarreta, e sei anni e nove mesi per Nicola Lorizzo
Il 22 settembre sciopero generale per Gaza Il 22 settembre sciopero generale per Gaza Era stato indetto dai sindacati di base e toccherà trasporti, scuola, sanità ed università
Malore sul treno, convoglio partito da Bitonto fermo a Macchie Malore sul treno, convoglio partito da Bitonto fermo a Macchie Si è in attesa dell'intervento del 118
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.